Ultimora
3 Oct 2023 17:21
Luca Cerizza curatore Padiglione Italia a Biennale Arte
3 Oct 2023 16:00
Scontro tra quattro camion, morto un camionista, grave un altro
3 Oct 2023 14:50
Dal Piccolo al Carcano, Milano ricorda il Vajont con Paolini
3 Oct 2023 13:40
Esplosione in fabbrica fuochi d'artificio, un ferito lieve
3 Oct 2023 11:58
Dallo stress dei pesci si misura lo stato dell'ambiente
3 Oct 2023 11:59
Pesca irregolare nella laguna di Venezia, sanzionati in otto
3 Oct 2023 17:39
Meloni al Festival delle Regioni: 'Nessuno scontro con le toghe, esplosiva la situazione dei migrant
3 Oct 2023 17:35
La strage dei migranti del 2013, Lampedusa ricorda quel 3 ottobre
3 Oct 2023 14:20
'Presunta concorsopoli', Galli a processo con un altro imputato
3 Oct 2023 17:36
++ Arera, +4,8% la bolletta del gas a settembre ++
3 Oct 2023 17:11
Pechino, Sinner batte Alcaraz ed è n.4 al mondo
3 Oct 2023 16:43
Papa: 'Ostia ai divorziati anche senza astenersi dal sesso'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
A Pove una "Passion" a respiro internazionale
Presentati a Pove il programma definitivo e la Guida completa alle manifestazioni organizzate per le Feste Quinquennali
Pubblicato il 14-08-2010
Visto 3.995 volte
Presentati oggi a Pove in conferenza stampa il programma definitivo e la Guida completa alle manifestazioni organizzate per le Feste Quinquennali in Onore del Divin Crocefisso. Si avvicina la data tanto attesa del 3 settembre e il Comitato promotore al gran completo, un’organizzazione complessa presieduta da Patrizia Campagnolo, ha annunciato dalla Sala Consigliare del Comune l’approssimarsi dell’evento e le ultime novità in programma. Presente all’incontro anche il Sindaco Orio Mocellin che ha lodato il lavoro del Comitato e si è detto fiero dei paesani che si sono mobilitati senza risparmio per la buona riuscita di questa edizione delle Feste, anche l'Amministrazione Comunale del resto ha collaborato attivamente con il Comitato seguendo viabilità, sicurezza, servizi medici ed altri importanti aspetti legati alla logistica e al funzionamento; il Parroco Don Romeo Zuin ha poi ricordato lo spirito di fede e devozionale della manifestazione ed ha augurato che l’evento sia una benedizione per tutti quelli che vi partecipano e coloro che vi assisteranno.
La signora Campagnolo e il Vice Presidente del Comitato Amedeo Michele Alberton hanno sottolineato con orgoglio il carattere d’internazionalità delle Feste, Pove fa parte di Europassion (www.europassion.biz) un’associazione che riunisce i luoghi che in Europa organizzano la “Passione” in forma scenica del sacrifico di Gesù Cristo, ed hanno inoltre ricordato il ruolo e l’impegno che hanno avuto i promotori del passato nel portare la manifestazione a questi importanti livelli.
Nella Guida da questi giorni disponibile per il pubblico sono contenute tutte le informazioni necessarie per godersi a pieno le tante iniziative proposte per questi dieci giorni di Festa dedicati alle rappresentazioni sacre: si partirà venerdì 3 settembre con l’Intronizzazione del Divin Crocefisso per proseguire il giorno seguente con una particolare fiaccolata della pace (la luce giungerà dai quattro punti cardinali, dalla Basilica del Santo a Padova, dai Santuari di Monte Berico a Vicenza, della Madonna del Covolo a Crespano e della Signora del Pedancino di Cismon), ci saranno giornate dense di incontri e interamente dedicate ad un tema specifico come l’etica nello sport, gli anziani, i migranti, le associazioni e il volontariato, la Passione. Molti gli eventi correlati, alcuni appositamente organizzati per i giovani, in programma tanta musica e diverse mostre; saranno disponibili in paese uno stand e due punti di ristoro per accogliere il gran numero di spettatori che partecipa soprattutto nei momenti clou delle Rappresentazioni, un’attesa di cinque anni sempre ripagata da momenti pieni di pathos e di emozione. Emozionato è anche Luca Cortese, il povese che impersonerà il Gesù Cristo adulto, che ha dichiarato di essere felice di ricoprire un ruolo tanto importante, ma di sentire anche il peso e la responsabilità grande di ciò che andrà a rappresentare. Luca ha messo in evidenza l’importanza del contributo di tutti, dai personaggi principali alle ultime comparse per la realizzazione dell’evento, un elemento importante, la socialità, che arricchisce ed è rivelatore della natura stessa della manifestazione.

il Comitato Feste Quinquennali col sindaco di Pove Orio Mocellin e il Parroco Don Romeo
Al termine dell’incontro il Comitato ha informato di aver predisposto dei pacchetti turistici destinati agli altri Paesi membri dell’Europassion per far conoscere e vivere da vicino le Feste, il paese di Pove e per contribuire a promuovere il territorio del bassanese.
Il 03 ottobre
- 03-10-2022La città di Piero
- 03-10-2021Tutti pazzi per il Ponte
- 03-10-2020Scarpe Diem
- 03-10-2019Finché la Dürer
- 03-10-2019La Fattoria degli Animali
- 03-10-2018Eppur si muove
- 03-10-2018Settant'anni e sentirli
- 03-10-2017A grande richiesta
- 03-10-2016Tesi, antitesi e sintesi
- 03-10-2015Robert De Niro
- 03-10-2015La carica dei 5000
- 03-10-2014Caccia al petrolio
- 03-10-2013Una mattina onta
- 03-10-2012Valsugana rovente
- 03-10-2012Tribunale: “Bassano e Vicenza, un unico problema comune”
- 03-10-2011A Bassano una nuova piscina: è quella dell'Ospedale
- 03-10-2010Lega nel caos. “Assemblea di circoscrizione illegittimamente convocata”
- 03-10-2010“La sicurezza stradale prima di tutto”
- 03-10-2010La Città dello Sport
- 03-10-2009C'è del marcio in Vaticano...