Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

“L'Etra cosa può fare per Bassano?”

Bassano leader nel riciclo rifiuti. Una mozione presentata dal gruppo consiliare Pdl chiede al sindaco di invitare l'Etra a rimodulare i costi per i cittadini

Pubblicato il 25-05-2010
Visto 3.664 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Il Comune di Bassano del Grappa è leader nel nostro territorio per la raccolta differenziata e per il riciclo dei dei rifiuti e l'Etra, che gestisce il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti, non può non tenerne conto rimodulando le tariffe a beneficio della comunità bassanese.
E' il senso di una mozione, presentata dal gruppo consiliare del Pdl di Bassano - a firma dei consiglieri Stefano Monegato, Mauro Zen, Egidio Torresan, Gianpaolo Bizzotto, Stefano Facchin e Roberto Marin - che sarà discussa nel prossimo consiglio comunale.
“Abbiamo fatto questa proposta - spiega il capogruppo Pdl Stefano Monegato – per “aiutare” il sindaco al fine di migliorare il servizio (e i costi) in città aumentati al cittadino del 17% come da noi denunciato in sede di bilancio”.

Un'isola ecologica per il conferimento del rifiuto verde alla Ss.Trinità a Bassano


Riportiamo quindi il testo integrale della mozione:

“Il consiglio comunale

EVIDENZIATI

gli ottimi risultati ottenuti negli scorsi anni nella raccolta differenziata, toccando la punta massima
del 75% in città per il 2009, ben al di sopra della media dei comuni sia del Bassanese ( 71%) che
dei comuni soci dell’Etra ( 67%);
che questa ottima percentuale assume ancor maggior rilievo per le peculiarità della città riguardanti scuole, turismo, servizi vari per il comprensorio;
che la pulizia delle strade e di altre aree della città, come segnalato da numerosi cittadini, non sempre conferisce a Bassano del Grappa un aspetto decoroso;
che moltissimi residenti Bassanesi sono civilmente impegnati in modo encomiabile per la separazione ed il recupero conseguente dei materiali, permettendo così un notevole risparmio per lo smaltimento e un rimborso all’Etra per i materiali riciclati;
che la nostra città si può annoverare tra le realtà maggiormente virtuose in campo nazionale;

RITENUTO

che questi risultati meritino un’adeguata sottolineatura per l’impegno profuso da parte dei cittadini, del comune, delle varie istituzioni;
che ci siano comunque ancora margini per l’incremento della percentuale di riutilizzo;

IMPEGNA

il sig. Sindaco:
ad invitare l’Etra a modulare i costi in base a ciò che si conferisce;
a perseguire nell’ottica del recupero e riciclo materiali con ulteriori campagne informative in città;
a chiedere una maggiore pulizia delle strade seguendo le indicazioni degli uffici comunali e dei Comitati di Quartiere.”

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.445 volte

2

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.323 volte

3

Politica

10-06-2025

Justice League

Visto 9.764 volte

4

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 9.472 volte

5

Attualità

12-06-2025

Finanziamento a pioggia

Visto 8.922 volte

6

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 7.679 volte

7

Attualità

14-06-2025

Gaza a Colori

Visto 7.571 volte

8

Magazine

12-06-2025

Accesi i riflettori, su Resistere

Visto 3.341 volte

9

Incontri

14-06-2025

Governare, con eleganza, il tempo

Visto 2.899 volte

10

Hockey

13-06-2025

Si accende il mercato

Visto 2.566 volte

1

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.445 volte

2

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.323 volte

3

Attualità

20-05-2025

Imperscrutabili

Visto 11.273 volte

4

Cronaca

23-05-2025

Tetto in fiamme, paura a Solagna

Visto 10.959 volte

5

Politica

23-05-2025

Castellan & Garfunkel

Visto 10.860 volte

6

Attualità

26-05-2025

H demia

Visto 10.670 volte

7

Attualità

21-05-2025

Vacanze Romane

Visto 10.592 volte

8

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.537 volte

9

Attualità

27-05-2025

Io, Robot

Visto 10.319 volte

10

Attualità

23-05-2025

Voci di corridoio

Visto 10.314 volte