Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 18:18
Rubio: i tibetani scelgano capi religiosi senza interferenze
5 Jul 2025 18:13
Esplosione in una palazzina a Torino: 'origine dolosa', un arresto
5 Jul 2025 17:52
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco DIRETTA
5 Jul 2025 18:07
Ucraina, media: morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Su, Coraggio!
Il bassanese Pierpaolo Longo lascia Coraggio Italia, il partito fondato da Luigi Brugnaro. “Per me oggi non è un commiato ma un arrivederci a presto”. Il suo auspicio ai candidati sindaci di Bassano del Grappa
Pubblicato il 06-03-2024
Visto 22.612 volte
Su, Coraggio!
Pierpaolo Longo, bassanese, manager nel settore degli impianti natatori nonché speaker radiofonico, con una spiccata passione per la politica, non ha bisogno di sentirselo dire.
È lui stesso a spiegare le ragioni ma anche a darsi nuove motivazioni per il futuro nel comunicato stampa trasmesso oggi in redazione nel quale annuncia la sua uscita da Coraggio Italia, il partito di centrodestra fondato e presieduto dal sindaco di Venezia Luigi Brugnaro.

Luigi Brugnaro e Pierpaolo Longo
Longo è stato il referente di Coraggio Italia a Bassano e nel Vicentino, avendo ricoperto il ruolo di coordinatore provinciale.
È stato candidato alla Camera con il simbolo di CI, come capolista, alle elezioni politiche del 2022. Già prima, nel 2020, si era candidato alle regionali con Forza Italia.
Adesso volta nuovamente pagina ma, come scrive, per motivi legati alla sua professione.
L’intervento di Pierpaolo Longo non è comunque un addio alla politica ma un “arrivederci a presto”. Finirà anche lui, nel prossimo futuro, nel grande calderone di Fratelli d’Italia?
COMUNICATO
Pierpaolo Longo lascia Coraggio Italia
Costruire, partecipare e rappresentare il partito di Coraggio Italia da quando fu costituito fino ad esserne coordinatore provinciale è stato faticoso ed entusiasmante, sicuramente è stato per me un vero privilegio e ringrazio tutti coloro che hanno consentito ciò e che con me hanno condiviso un percorso ricco di sfide ma di altrettante soddisfazioni.
Comprendere le motivazioni che inducono qualcuno a lasciare, significa comprendere prima di tutto le ragioni dell'esserci stato.
Ringrazio il Presidente Luigi Brugnaro che fin da subito mi ha dimostrato la propria fiducia, ora sono a rimettere il mio incarico per motivi che riguardano la mia professione che oggi più che mai, in un periodo di constante mutamento e innovazione legislativa, richiede il mio impegno.
Al Presidente e a tutta la squadra di Coraggio Italia auguro il miglior cammino.
Fare politica non è solo una passione, ma una responsabilità nei confronti dei propri sostenitori, per la cittadinanza e per il proprio territorio; ciò non verrà mai a mancare.
L'appuntamento amministrativo prossimo per tutta la provincia di Vicenza e per la mia Bassano del Grappa sarà un momento importante, che deve essere preso con la massima attenzione nell'ascolto delle parti e nella capacità di fare scelte strategiche e coraggiose per il bene e la visione che si deve avere per le proprie città.
Questo è il mio auspicio ai candidati sindaci.
Tutti coloro con cui ho interloquito a prescindere dall'appartenenza partitica hanno un comune intento: essere a disposizione per la propria comunità e di questo bisogna esserne fieri. Tuttavia proprio alla luce di ciò è necessario agire con temi concreti non ideali, soluzioni ai problemi in essere e programmaticità che necessariamente in politica deve essere superiore al limite quinquennale di mandato.
La politica è passione, è impegno, è determinazione, è delusione e gioia allo stesso tempo. Si deve saper imparare prima di voler sempre avere ragione.
Impegnarsi in politica, a tutti i livelli, rende “vivi”.
Pertanto per me oggi non è un commiato, ma un arrivederci a presto, per potermi concentrare e mettere a disposizione la mia esperienza con intraprendenza, sapendo dirigere la politica, senza esserne strumento.
La mia politica deve essere riformatrice e liberale, capace di tornare ad occuparsi dei temi vicini alla gente, che sappia essere comunità, giovane e investimento, queste sono le mie condizioni di sempre e le mie priorità.
La politica è una strada, ma sono le persone che la percorrono, coloro che hanno un comune obiettivo e una chiara mira di dove si voglia andare, una meta che vada oltre il contingente.
Il paziente visionario, non si ferma, ma sa quando la visione deve essere realtà.
Pierpaolo Longo
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani