Ultimora
15 Oct 2025 21:33
Zaia, mi candido capolista in Veneto
15 Oct 2025 21:24
Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
15 Oct 2025 21:21
Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
15 Oct 2025 19:07
Minuto di silenzio per i carabinieri al Giro del Veneto
15 Oct 2025 18:36
Ardian-Finint, acquisito 100% della controllante di Save Spa
15 Oct 2025 18:28
Rimosso un rene con il robot all'ospedale di Schiavonia
16 Oct 2025 08:28
Uruguay approva una legge che legalizza l'eutanasia
16 Oct 2025 08:24
Al via la Conferenza Med a Napoli, occhi puntati sul Medio Oriente
16 Oct 2025 07:57
PRIME PAGINE | Ennesimo femminicidio, Pamela uccisa dall'ex fidanzato con 24 coltellate
16 Oct 2025 08:00
Six Kings Slam: Sinner parte forte, domina Tsitsipas
16 Oct 2025 07:51
Diane Keaton è morta di polmonite, lo rivela la famiglia
15 Oct 2025 19:02
Milani, 'La vita va così', una commedia su dignità e coraggio
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Andante moderato
Il coordinatore di Italia Viva Bassano Gianni Castellan: “Bassano merita un sindaco e un’amministrazione che lascino da parte le contrapposizioni tra destra e sinistra e privilegino programmi e metodi di lavoro improntati al pragmatismo”
Pubblicato il 07-02-2024
Visto 11.215 volte
Eccoli qua: come auspicato nel mio precedente articolo “Giunta comunale”, sono arrivati i segni di vita da Italia Viva.
La sezione bassanese del partito renziano fa la sua rentrée nel dibattito politico cittadino in vista delle elezioni amministrative di giugno e sabato prossimo, a tale riguardo, terrà anche una conferenza stampa.
Ma intanto, con un comunicato stampa trasmesso oggi in redazione dal coordinatore di Italia Viva Bassano Gianni Castellan, vengono indicati i primi paletti all’interno dei quali sarà possibile condividere ed elaborare una proposta politica.

Il coordinatore di Italia Viva Bassano Gianni Castellan (archivio Bassanonet)
Nella nota, Castellan si dissocia dalla logica delle “contrapposizioni tra destra e sinistra” che hanno espresso fin qui le candidature a sindaco (peraltro tutte del fronte del centrosinistra) ma anche le ipotesi di candidatura sul fronte opposto del centrodestra.
Il coordinatore cittadino di Italia Viva richiama invece la necessità di “programmi e metodi di lavoro improntati al pragmatismo”, caratteristica “dei riformisti democratici e moderati”.
Un intervento, dunque, che si pone al di fuori degli schieramenti tradizionali e che auspica - citando, guarda caso, il non più candidato sindaco del centrosinistra Gianni Zen - “una proposta di governo della città nuovo e coinvolgente”.
COMUNICATO
Il quadro politico che si sta delineando a Bassano ci impone alcune riflessioni.
Leggiamo alcune ipotesi di candidatura che vanno in una direzione differente da quella che consideriamo la migliore proposta per la nostra città.
Nel centrodestra si percepisce un evidente scollamento tra partiti e questo malumore, che pone in dubbio la ricandidatura della Sindaca uscente, fa presagire una compagine che mal confà con la storia di una città che si onora della Medaglia d’Oro alla Resistenza.
Nel centrosinistra abbiamo riscontrato nei tavoli di lavoro ai quali abbiamo partecipato una sottovalutazione della realtà e questo ha portato a scelte che non ci convincono fino in fondo nel merito e nel metodo.
Siamo infatti convinti che Bassano meriti un sindaco ed un'amministrazione che lascino da parte le contrapposizioni tra destra e sinistra e privilegino programmi e metodi di lavoro improntati al pragmatismo delle cose da fare per garantire un importante futuro alla nostra città in un momento di profondi cambiamenti (transizione ecologica, transizione energetica e transizione informatica) che metteranno a dura prova il mantenimento di un ruolo che per Bassano è la naturale conseguenza della sua storia e della sua posizione geografica.
Ci sentiamo impegnati in queste settimane per facilitare una soluzione, la più ampia e condivisa possibile, e guardiamo con estremo interesse l’appello lanciato dal prof. Gianni Zen per una proposta di governo della città nuovo e coinvolgente.
Per questo riteniamo fondamentale lavorare per promuovere un allargamento degli spazi a favore delle competenze civiche che Bassano ha a disposizione.
Dunque, anche di fronte a questa situazione ed alle prime candidature espresse in questi giorni, continuiamo ad operare per un coinvolgimento di tutte le persone di buona volontà che operano anche fuori dalla politica tradizionale e si riconoscono nel pragmatismo dei riformisti democratici e moderati.
Con questa presa di posizione ci mettiamo a disposizione di Bassano e dei Bassanesi per trovare la soluzione più adatta ad allargare lo spazio per coloro che si riconoscono in questo progetto e che rifiutano le logiche oggi prevalenti di candidature di contrapposizione.
Ci mettiamo a disposizione anche coinvolgendo in prima persona nostri amici per svolgere un ruolo di facilitatori per ottenere questo che sarebbe il migliore risultato per il futuro di Bassano.
per Italia Viva Bassano, il coordinatore Gianni Castellan
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci