Ultimora
22 Jan 2025 18:37
Finocchiaro,troppo spesso donne solo ospiti nel mondo del lavoro
22 Jan 2025 17:06
Honeck a Santa Cecilia per Šostakovič, Saint-Saëns e S
22 Jan 2025 17:09
Il caso dell'ereditiera sparita, ossa trovate sono di animali
22 Jan 2025 16:56
Fondaco Tedeschi Venezia, trovato accordo per 212 dipendenti
22 Jan 2025 16:23
Cortinametraggio compie 20 anni, Michela Giraud in giuria
22 Jan 2025 16:08
Inchiesta Venezia: quattro indagati patteggiano, carte al Gip
22 Jan 2025 23:19
Inter e Milan vincono e vendono gli ottavi di Champions League
22 Jan 2025 23:09
Champions: Milan batte Girona 1-0 e a Praga l'Inter vince 1-0 con lo Sparta CRONACA e FOTO
22 Jan 2025 22:41
Tamberi misterioso sul suo ritiro: 'Forse è il momento di decidere...'
22 Jan 2025 22:25
Santanchè sempre in bilico, sfuma l'intesa sulla Consulta
22 Jan 2025 22:06
Elkann vede Trump, Stellantis scommette sugli Usa
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Andante moderato
Il coordinatore di Italia Viva Bassano Gianni Castellan: “Bassano merita un sindaco e un’amministrazione che lascino da parte le contrapposizioni tra destra e sinistra e privilegino programmi e metodi di lavoro improntati al pragmatismo”
Pubblicato il 07-02-2024
Visto 10.814 volte
Eccoli qua: come auspicato nel mio precedente articolo “Giunta comunale”, sono arrivati i segni di vita da Italia Viva.
La sezione bassanese del partito renziano fa la sua rentrée nel dibattito politico cittadino in vista delle elezioni amministrative di giugno e sabato prossimo, a tale riguardo, terrà anche una conferenza stampa.
Ma intanto, con un comunicato stampa trasmesso oggi in redazione dal coordinatore di Italia Viva Bassano Gianni Castellan, vengono indicati i primi paletti all’interno dei quali sarà possibile condividere ed elaborare una proposta politica.
Il coordinatore di Italia Viva Bassano Gianni Castellan (archivio Bassanonet)
Nella nota, Castellan si dissocia dalla logica delle “contrapposizioni tra destra e sinistra” che hanno espresso fin qui le candidature a sindaco (peraltro tutte del fronte del centrosinistra) ma anche le ipotesi di candidatura sul fronte opposto del centrodestra.
Il coordinatore cittadino di Italia Viva richiama invece la necessità di “programmi e metodi di lavoro improntati al pragmatismo”, caratteristica “dei riformisti democratici e moderati”.
Un intervento, dunque, che si pone al di fuori degli schieramenti tradizionali e che auspica - citando, guarda caso, il non più candidato sindaco del centrosinistra Gianni Zen - “una proposta di governo della città nuovo e coinvolgente”.
COMUNICATO
Il quadro politico che si sta delineando a Bassano ci impone alcune riflessioni.
Leggiamo alcune ipotesi di candidatura che vanno in una direzione differente da quella che consideriamo la migliore proposta per la nostra città.
Nel centrodestra si percepisce un evidente scollamento tra partiti e questo malumore, che pone in dubbio la ricandidatura della Sindaca uscente, fa presagire una compagine che mal confà con la storia di una città che si onora della Medaglia d’Oro alla Resistenza.
Nel centrosinistra abbiamo riscontrato nei tavoli di lavoro ai quali abbiamo partecipato una sottovalutazione della realtà e questo ha portato a scelte che non ci convincono fino in fondo nel merito e nel metodo.
Siamo infatti convinti che Bassano meriti un sindaco ed un'amministrazione che lascino da parte le contrapposizioni tra destra e sinistra e privilegino programmi e metodi di lavoro improntati al pragmatismo delle cose da fare per garantire un importante futuro alla nostra città in un momento di profondi cambiamenti (transizione ecologica, transizione energetica e transizione informatica) che metteranno a dura prova il mantenimento di un ruolo che per Bassano è la naturale conseguenza della sua storia e della sua posizione geografica.
Ci sentiamo impegnati in queste settimane per facilitare una soluzione, la più ampia e condivisa possibile, e guardiamo con estremo interesse l’appello lanciato dal prof. Gianni Zen per una proposta di governo della città nuovo e coinvolgente.
Per questo riteniamo fondamentale lavorare per promuovere un allargamento degli spazi a favore delle competenze civiche che Bassano ha a disposizione.
Dunque, anche di fronte a questa situazione ed alle prime candidature espresse in questi giorni, continuiamo ad operare per un coinvolgimento di tutte le persone di buona volontà che operano anche fuori dalla politica tradizionale e si riconoscono nel pragmatismo dei riformisti democratici e moderati.
Con questa presa di posizione ci mettiamo a disposizione di Bassano e dei Bassanesi per trovare la soluzione più adatta ad allargare lo spazio per coloro che si riconoscono in questo progetto e che rifiutano le logiche oggi prevalenti di candidature di contrapposizione.
Ci mettiamo a disposizione anche coinvolgendo in prima persona nostri amici per svolgere un ruolo di facilitatori per ottenere questo che sarebbe il migliore risultato per il futuro di Bassano.
per Italia Viva Bassano, il coordinatore Gianni Castellan
Il 23 gennaio
- 23-01-2024Non ne POS più
- 23-01-2024Fora de la Valsugana
- 23-01-2024Astra Nostra
- 23-01-2023Riserva della Boh-sfera
- 23-01-2023FrecciaVerde
- 23-01-2020Diamo a Cesare quel che è di Cesare
- 23-01-2019Per chi suona la campANAC
- 23-01-2019Oye como vax
- 23-01-2018Il castello di carte
- 23-01-2017Bassano, ritrovata auto tedesca rubata nel 2015
- 23-01-2017Il MasterChef e il MasterPlan
- 23-01-2016Allarme giallo
- 23-01-2015Nuova Valsugana, i “se” e i “ma”
- 23-01-2014Bassano, “Presidio antifascista in difesa della democrazia”
- 23-01-2014Bassano sugli scacchi
- 23-01-2013“La notte dell'Oscar fa i conti senza l'oste”
- 23-01-2013Zanettin su Silvia Pasinato: “Candidarla avrebbe portato più imbarazzi che vantaggi”
- 23-01-2013L'occasione perduta
- 23-01-2012Nuovo attraversamento pedonale in viale delle Fosse
- 23-01-2012Pedemontana: il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar del Lazio
- 23-01-2012Presentato il nuovo sito internet del Comune di Bassano
- 23-01-2010Rosà lancia l'assessorato all'Identità veneta
- 23-01-2010Consiglio comunale col botto: “Torri” e Pedemontana
- 23-01-2009Lotteria "Dario Bonamigo": a Cassola consegnato il primo premio
- 23-01-2009Bassano cancella “Via Oriana Fallaci”
- 23-01-2009Romano d'Ezzelino promuove l'acqua di rubinetto
Più visti
Manifestazioni
17-01-2025
I trent’anni della “Prima”, Breganze celebra il suo Torcolato
Visto 2.990 volte