Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Street Pass

Frana in Valbrenta: in vigore da domani una nuova ordinanza del sindaco di Valbrenta Ferazzoli. Specificate tutte le categorie di utenti autorizzate al transito veicolare sulla strada comunale Valgadena, con autocertificazione e non

Pubblicato il 25-01-2024
Visto 10.447 volte

Pubblicità

Frana in Valbrenta: dopo la chiusura della SS 47 Valsugana in entrambi i sensi di marcia, tra le località di San Marino e Rivalta, per i massi caduti lo scorso 12 gennaio nel corrispondente tratto della Statale e della ferrovia, per evitare giri infiniti da e per il Trentino e il Bellunese esiste un unico corridoio viario alternativo.
È la strada comunale Valgadena, in destra Brenta, nel territorio del Comune di Valbrenta, che da Valstagna porta in località Costa dove il traffico confluisce sul ponte che collega alla carreggiata libera della Statale 47 sulla riva del fiume opposta.
Lo scorso 18 gennaio il sindaco del Comune di Valbrenta Luca Ferazzoli aveva emesso un’ordinanza di blocco del transito veicolare nel tratto della strada comunale Valgadena sopra citato, esclusi i residenti e le categorie esplicitamente autorizzate dall’ordinanza stessa.

Il provvedimento era stato motivato dalla congestione del traffico sul tratto interessato, con difficoltà di circolazione a doppio senso, considerata “l’inadeguatezza della strada comunale a sopportare una tale mole di traffico, con rischi per l’incolumità pubblica degli utenti della strada e dei pedoni”.
Alla riunione del COV (Comitato Operativo di Viabilità) di lunedì scorso 22 gennaio in Prefettura a Vicenza, alla quale sono stati invitati anche i Comuni contermini, è stata condivisa la volontà “di trovare una soluzione sostenibile per le amministrazioni, per gli utilizzatori della strada e per il territorio”.
Convenendo inoltre, all’unanimità, “sulla necessità di mantenere la chiusura al traffico del tratto di strada comunale Valgadena, ma anche di rivedere, ampliandole, le categorie di utenti ai quali sia consentito il transito”.
Da qui la nuova ordinanza del sindaco Ferazzoli, emessa oggi e in vigore da domani, venerdì 26 gennaio, con la quale viene revocata l’ordinanza precedente e si fissano le nuove regole del gioco.
Nel nuovo provvedimento viene confermata la chiusura al transito veicolare nel tratto di strada comunale in destra Brenta compreso tra il ponte di Rialto - Valstagna e il ponte in località Costa in via Valgadena, ma con numerose esenzioni valide per i veicoli che hanno un peso inferiore alle 3,5 tonnellate e che non abbiano allestimenti speciali (camper, autocaravan, roulotte ecc.).
Le categorie ammesse al transito, alle relative condizioni, sono le seguenti:

• Residenti e domiciliati nel Comune di Valbrenta;
• Lavoratori con sede lavorativa in Comune di Valbrenta;
• Tesserati delle società sportive che operano nel Comune di Valbrenta;
• Veicoli che effettuano carico e scarico di merci all’interno del Comune di Valbrenta, anche con peso superiore alle 3,5 tonnellate;
• Veicoli deputati al trasporto pubblico locale e quelli del servizio sostitutivo delle ferrovie, anche con peso superiore a 3,5 tonnellate;
• Veicoli di servizio ecologico e di pulizia delle strade, oltre a tutti i veicoli di soccorso e degli appartenenti alle forze dell’ordine, Vigili del Fuoco, Forze Armate e Protezione Civile in ragione del loro servizio;
• Veicoli deputati a garantire la manutenzione e il funzionamento delle reti tecnologiche;
• Veicoli che operano nel settore sanitario limitatamente alle esigenze attinenti allo svolgimento del proprio servizio con autocertificazione (secondo il modello reperibile sulla pagina web del Comune di Valbrenta al sito: www.comune.valbrenta.vi.it);
• Pazienti che devono sottoporsi a visite specialistiche con esibizione dell’impegnativa medica;
• Veicoli che effettuano trasporto di persone diversamente abili munite di contrassegno, limitatamente alle esigenze delle medesime;
• Residenti e domiciliati nei comuni di Enego (VI), Solagna (VI), Pove del Grappa (VI), Grigno (TN), Arsiè (BL);
• Lavoratori e studenti con autocertificazione (secondo il modello reperibile sulla pagina web del Comune di Valbrenta al sito: www.comune.valbrenta.vi.it), residenti o domiciliati nei comuni dell’Unione Montana del Bassanese (Valbrenta, Bassano del Grappa, Romano d’Ezzelino, Solagna, Pove del Grappa) la cui sede lavorativa o di studio è nei comuni della Comunità Valsugana e Tesino (TN);
• Lavoratori e studenti con autocertificazione (secondo il modello reperibile sulla pagina web del Comune di Valbrenta al sito: www.comune.valbrenta.vi.it), residenti o domiciliati nei comuni della Comunità Valsugana e Tesino (TN), la cui sede lavorativa è nei comuni dell’Unione Montana del Bassanese (Valbrenta, Bassano del Grappa, Romano d’Ezzelino, Solagna, Pove del Grappa);
• Tutti i veicoli, dalle ore 22:00 alle ore 6:00, ferme le limitazioni sopra indicate (veicoli con peso maggiore a 3,5 tonnellate o con allestimenti speciali: camper, autocaravan, roulotte, ecc.);
• Veicoli provvisti di deroga rilasciata dal Comune di Valbrenta ai sensi dell’art. 7, comma 4 del D.Lgs. 285/1992, la cui richiesta sia stata presentata solo per esigenze gravi ed indifferibili o per accertate necessità, attraverso lo specifico modulo scaricabile dalla pagina web del Comune di Valbrenta al sito www.comune.valbrenta.vi.it

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.587 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.245 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.981 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.641 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.491 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.797 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.349 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.709 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.131 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.900 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.347 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.157 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.800 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.999 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.627 volte