Ultimora
21 Sep 2023 21:16
Brad Pitt incontra sulle Dolomiti Mauro Corona
21 Sep 2023 17:15
Calcio: Baroni carica il Verona 'con il Milan umiltà e coraggio'
21 Sep 2023 15:00
Rugby: Presidente Rovigo 'provvedimento senza precedenti'
21 Sep 2023 13:51
Il canadese Wiltjer è un giocatore dell'Umana Venezia
21 Sep 2023 13:17
Carabinieri Venezia riconsegnano un prezioso dipinto del Tiepolo
21 Sep 2023 12:59
Nel volantino ragazza ubriaca che vomita, polemica su evento
21 Sep 2023 23:23
Scontrini e fatture non in regola, spunta la sanatoria
21 Sep 2023 22:50
Sconto sulle multe per scontrini e fatture non in regola
21 Sep 2023 22:57
Europa League, L'Atalanta vince 2-0 contro il Rakow Czestochowa
21 Sep 2023 21:38
Zelensky, ai senatori Usa 'senza aiuti perdiamo'. Gelo dei repubblicani
21 Sep 2023 21:23
Denuncia di un giovane di Modena, '20 euro per 6 ore lavoro'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pengo anch’io
Anche la lista civica Bassano per Tutti interviene sulla questione Baxi/Pengo/San Lazzaro. “Pengo non può imporre un aut aut, cerchiamo capannoni dismessi o altre aree da riqualificare e ragioniamoci assieme”
Pubblicato il 27-05-2023
Visto 9.077 volte
Premessa necessaria: il titolo non è originale.
“Pengo anch’io” lo avevo già usato all’interno del testo di un mio vecchio articolo che si occupava, tra le altre cose, dell’altrettanto vecchia questione dell’area Pengo di via Capitelvecchio.
Ma nel momento attuale, in cui sembra che tutti facciano a gara per intervenire sulla questione del momento - e cioè il caso politico, amministrativo, urbanistico ed economico Baxi/Pengo/San Lazzaro -, calza a pennello.

L’area Pengo ex Iar Siltal, confinante con la Baxi, in via Trozzetti in quartiere San Marco (foto Alessandro Tich)
All’elenco delle prese di posizione sulla spinosa vicenda si aggiunge infatti anche la lista civica di minoranza Bassano per Tutti, che propone una sua chiave di lettura mirata a prendere in considerazione le esigenze delle due aziende ma senza danneggiare la vocazione agricola dell’area di San Lazzaro, come dal testo che segue:
COMUNICATO STAMPA DELLA LISTA BASSANO PER TUTTI
Interveniamo riguardo alla lettera della Baxi all'amministrazione comunale.
Questa storica azienda bassanese ha necessità di espandersi per passare del tutto alla produzione delle pompe di calore, che nel 2029 soppianteranno le caldaie a gas.
La soluzione prospettata da Baxi di acquisire l'ex Iar Siltal di proprietà Pengo è più che legittima, e va in direzione di una maggiore sostenibilità delle produzioni del bassanese.
La soluzione va trattata, a parere nostro, privatamente tra le due aziende, e nell’interesse primo della comunità cittadina.
Pengo non può imporre un aut aut: la cessione della propria area di via Trozzetti solo nel caso di poter costruire a San Lazzaro.
Costruire nuovi capannoni a San Lazzaro renderebbe l’aria ancor più insalubre, complicherebbe ancora il traffico in una zona già in sofferenza e danneggerebbe la vocazione agricola dell’area, già molto provata dalla superstrada SPV Pedemontana.
Se ciò non bastasse consideriamo che:
- l'area prevista da Pengo è sita in una zona di ricarica della falda, fondamentale
contro lo stato di permanente siccità;
- costruire dei capannoni lì significherebbe compromettere la SPV (opera realizzata
in regime d'interesse strategico) causandone l’inondazione a ogni episodio di
maltempo;
- l'area di San Lazzaro risulta destinata a delle opere di assorbimento delle piogge
dall'autorità di bacino.
C'è chi insiste a dire che i "fronti del no" non considerano gli scenari futuri, negativi, che potrebbero prospettarsi nella nostra città.
Noi rispondiamo che chi non considera gli scenari futuri e negativi che si prospetterebbero per la città è chi antepone l’interesse di scambio tra aziende private all’interesse pubblico della comunità bassanese. Capannoni dismessi o altre aree da riqualificare potrebbero rispondere ai bisogni della proprietà Pengo: cerchiamoli e ragioniamoci assieme senza pregiudizi.
Bassano per tutti è convinta che un futuro migliore di Bassano debba partire proprio non cementificando ulteriormente e cercando una soluzione alternativa volta alla difesa del benessere e del lavoro di tutti: quanto accaduto in Emilia Romagna dovrebbe insegnare.
La lista civica Bassano per tutti
#unaBassanomigliore
26 maggio 2023
Il 22 settembre
- 22-09-2022Piwifest, sostenibilità ambientale e qualità del bere
- 22-09-2020I soliti noti
- 22-09-2020Un uomo solo al comando
- 22-09-2020#SÌ taglia
- 22-09-2018Un Pino in piena
- 22-09-2017Ponte degli Alpini, lunedì 25 chiusura temporanea
- 22-09-2017Dalla pagella alla brace
- 22-09-2016Rosà shocking
- 22-09-2015BPVi, indagati i vertici
- 22-09-2014Lavori sospesi
- 22-09-2014Stonehenge? Meglio il Ponte di Bassano
- 22-09-2014I lampioni di domani
- 22-09-2012Auto senza assicurazione: controlli serrati dei vigili a Bassano
- 22-09-2012San Giovanni, parte il cantiere
- 22-09-2011“Pronti a parcheggiare tutti in Piazza Libertà”
- 22-09-2010“La Pedemontana? E' un'opportunità di lavoro”
- 22-09-2010Quattro sindaci della Lega: “Con la Pedemontana si faccia anche la bretella”
- 22-09-2009Influenza suina...Senza Censura
- 22-09-2009“Il voto agli immigrati? E' l'ultimo passo per l'integrazione e non il primo”
- 22-09-2009Abruzzo, pronte le scuole “made in Rossano Veneto”
- 22-09-2009E Cimatti lancia il servizio del “Vigile di Quartiere”