Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Attualità

Glerean sbatte la porta

Il tecnico giallorosso rassegna le dimissioni alla vigilia dell’ultima di campionato. Fu il primo, nel febbraio del 2020, a lanciare l’idea della fusione

Pubblicato il 07-05-2023
Visto 10.544 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Quando idee e tempismo non coincidono. Il paradosso delle dimissioni, a sorpresa e di sicuro di malumore, di Ezio Glerean da allenatore del Bassano Calcio sta tutta nel fatto che il padre putativo della fusione che si è concretizzata in questi giorni è stato…Gleran stesso! Il tecnico si espose in un’intervista al Giornale di Vicenza quando ancora era il deus ex machina della Marosticense: “Unire Bassano, Cartigliano e Marosticense: questa è la strada, inutile disperdere energie. È una soluzione che sostengo da tempo e credo rappresenti la strada migliore, quella ideale ritengo non abbia senso disperdere forze e denaro in più rivoli, ma invece ottimizzare le risorse in un unico progetto comune. E allora penso che Bassano, Cartigliano e Marostica possano saldarsi in una sola realtà calcistica di riferimento per l’intero territorio, molto più solida e autorevole. Chiaro, non è una pianificazione che si può fare dalla sera alla mattina ma sarebbe comunque un programma credibile e ragionevole, attuabile non nel breve ma sicuramente sul medio periodo e a mio avviso con successo”.

Non può essere quindi il fatto che Bassano, Cartigliano ed EuroCassola uniscano le forze, nel momento in cui i rispettivi sponsor non sono più disposti a sganciare centinaia di migliaia di euro, la causa scatenante del divorzio tra uno degli allenatori più amati di sempre sulle sponde del Brenta ed i giallorossi. Parrebbe da fuori, dunque, che il problema sia più di forma che di sostanza, di attriti latenti che a noi umani, al momento non sono dati sapere. Anche perché in fin dei conti il Bassano può ancora chiudere il campionato in seconda posizione (mentre scriviamo non è ancora iniziata l’ultima partita di campionato). E comunque i giallorossi, pur soggetti a qualche alto e basso di troppo, alla fin fine pagano 1) l’avvio drammatico causato da più fattori ma soprattutto da una lista interminabile di infortuni e 2) l’assenza di un centravanti da tanti gol in quanto Lukanovic quest’anno non ha giocato neanche al 50% delle capacità espresse l’anno precedente.

Ezio Glerean, 66 anni, ha lascia il Bassano dopo una sola stagione dal suo ritorno


Sicuramente le tempistiche dell’annuncio, con la squadra in lizza per la seconda piazza ed in piena corsa per i successivi playoff, non sono state apprezzate da Glerean. Ma non ci sembra un motivo sufficientemente forte per prendere una decisione che non consentirà al tecnico di giocarsi le sue carte per conquistare una promozione sul campo né di essere in lizza per guidare quella fusione da lui stesso auspicata. La spiegazione più probabile è che sia già stato deciso che la guida tecnica del prossimo anno non sarebbe stato più lo stesso Glerean, un colpo molto duro per un tecnico che si era rimesso completamente in gioco per tornare a Bassano.

Di seguito il comunicato ufficiale:

“La società Fc Bassano, recepite le dimissioni dell’allenatore Ezio Glerean e del preparatore dei portieri, Antonio Lacara, ringrazia i due tecnici per l’impegno profuso e i risultati ottenuti in questi mesi alla guida della prima squadra, augurando loro le migliori fortune personali e professionali. Già dalla gara odierna la guida della squadra sarà affidata al tecnico della juniores Filippo Sambugaro”.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 11.943 volte

    2

    Attualità

    06-09-2025

    Volpe del deserto

    Visto 10.553 volte

    3

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.541 volte

    4

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.166 volte

    5

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.039 volte

    6

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.762 volte

    7

    Cronaca

    06-09-2025

    Guerra civile

    Visto 9.753 volte

    8

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.231 volte

    9

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 6.542 volte

    10

    Interviste

    07-09-2025

    Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

    Visto 3.771 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.122 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 11.943 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.787 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.080 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.985 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.949 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.944 volte

    8

    Politica

    14-08-2025

    Azzurro e Green

    Visto 10.943 volte

    9

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.863 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.640 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili