Ultimora
4 Nov 2025 11:21
Un 'ponte' matematico tra relatività e meccanica quantistica
4 Nov 2025 09:57
Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal
4 Nov 2025 08:23
Polizia sgombera ex studentato occupato da antagonisti
4 Nov 2025 07:31
Spara a un ladro a Rovigo, si cercano i fuggitivi
3 Nov 2025 17:58
Trovato morto l'escursionista disperso sul Monte Baldo
3 Nov 2025 16:23
Ritratto sonoro di Casanova a 300 anni nascita in prima assoluta
4 Nov 2025 11:55
La Fiorentina ha esonerato Stefano Pioli
4 Nov 2025 12:00
Cinque italiani tra le nove vittime in Nepal
4 Nov 2025 11:48
Oggi la grande sfida per il sindaco di New York
4 Nov 2025 11:39
Lagarde: 'Sostegno all'euro al massimo storico, l'83% l'apprezza'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ulss Saette
Dopo la sortita di Impegno per Bassano, interviene il coordinamento consiglieri e gruppi politici e civici Area Vasta del Bassanese: “Grazie ai gazebo la polvere di una sanità bassanese in declino non è rimasta nascosta sotto il tappeto”
Pubblicato il 30-05-2022
		Visto 8.488 volte
		
			Ulss Saette. Fulmini, lampi e tuoni che si scatenano attorno alla gestione della sanità da parte dell’Ulss 7 Pedemontana. 
Della sortita sul tema della lista civica di Impegno per Bassano, che annuncia previsioni di temporale anche in seno alla maggioranza Pavan, ho già riferito nell’articolo precedente. 
Una presa di posizione che funge da perfetto assist al coordinamento consiglieri comunali e gruppi politici e civici dell’Area Vasta del Bassanese, impegnati in queste settimane nei gazebo di raccolta firme contro “il declino della sanità bassanese”, che in data odierna hanno trasmesso alle redazioni il comunicato stampa che segue:  
		
Foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet
			
COMUNICATO 
GRAZIE AI GAZEBO LA POLVERE DI UNA SANITÀ BASSANESE IN DECLINO 
NON È RIMASTA NASCOSTA SOTTO AL TAPPETO
 
Il coordinamento consiglieri comunali e dei gruppi politici e civici dell’Area Vasta del Bassanese continuerà anche nelle prossime settimane la raccolta delle firme: ad oggi sono già oltre 2000 i cittadini e le cittadine che hanno sottoscritto la petizione per chiedere tre cose: 
       1. La riduzione delle liste di attesa e la riduzione degli spostamenti soprattutto per gli anziani dal San Bassiano ad altri ospedali
       2. Una attenzione particolare ai medici di base 
       3. Un cambio alla guida della ASL 7 Pedemontana stante il grave pericolo per il nostro Ospedale San Bassiano e per tutta l’area del Distretto 1 della ASL 7 Pedemontana di un progressivo smantellamento di reparti e una continua “fuga” di professionalità e medici 
Le richieste, forti e provenienti da tutto il territorio, hanno iniziato a fare rumore: è di questi giorni la notizia, diffusa dalla ASL 7,  che gli over 65 non saranno più obbligati a spostarsi dal San Bassiano per le visite mediche ma ovviamente monitoreremo la situazione. 
Saranno poi i cittadini che confermeranno o meno questo e noi continueremo ad ascoltarli nei nostri gazebo e porta a porta ma sicuramente questo non sarebbe successo senza le azioni messe in campo con i gazebo e la raccolta firme. 
Abbiamo chiesto lo scorso 2 maggio alla Conferenza dei Sindaci del distretto 1 della ASL 7 Pedemontana tramite una pec inviata alla Sindaca di Bassano, Elena Pavan, un incontro ma dopo quasi un mese tutto tace. 
Entro fine giugno è comunque nostra intenzione depositare in Consiglio Regionale Veneto la prima tranche di firme raccolte chiedendo allo stesso Consiglio di poter monitorare con strumenti imparziali le rilevazioni numeriche e delle prestazioni della nostra ASL. 
Nel frattempo abbiamo letto con soddisfazione il comunicato stampa della lista civica “Impegno per Bassano” che ha sostanzialmente ricalcato e aderito alle nostre richieste e alle nostre motivazioni che sono alla base della raccolta firme: abbiamo sempre detto che la Sanità non ha colore politico e che su questa azione dobbiamo essere tutti insieme dalla parte della comunità, dei cittadini e della qualità dei servizi sanitari. 
Aspettiamo ora al prossimo gazebo di sabato 4 giugno a Bassano del Grappa in viale delle Fosse angolo via J. Da Ponte gli esponenti della lista civica perché sottoscrivano la raccolta firme. 
Dalle parole passino ai fatti. 
I sottoscritti: 
Angelo Vernillo (consigliere comunale Bassano Passione Comune – Bassano del Grappa)
Marica Dalla Valle (consigliere comunale Marostica Più – Marostica)
Alfio Piotto (consigliere comunale Rosà Civica – Rosà)
Giuseppe Andolfatto (consigliere comunale Civica per Tezze – Tezze sul Brenta)
Erica Fontana (consigliere comunale Bassano per Tutti – Bassano del Grappa)
Giulia Vanin (consigliere comunale Rosà Civica – Rosà)
Riccardo Poletto (consigliere comunale Bassano Passione Comune – Bassano del Grappa)
Roberto Campagnolo (consigliere comunale Bassano del Grappa)
Flavio Nichele (consigliere comunale Rosà Civica – Rosà)
Giovanni Cunico (consigliere comunale Bassano del Grappa)
Alessandra Menon (consigliere comunale Rosà Civica – Rosà)
Anna Taras (consigliere comunale Bassano Passione Comune – Bassano del Grappa)
Paolo Stragliotto (consigliere comunale 5 Stelle – Rosà)
Luciano Fabris (Più Europa - Nove)
Gianni Castellan (coordinatore Italia Viva – Bassano del Grappa)
Stefano Mocellin (iscritto Partito Democratico – Rosà)
Paolo Retinò (portavoce lista civica Bassano per Tutti – Bassano del Grappa)
Carlo Nicolli (iscritto Partito Democratico – Bassano del Grappa) 
Stefania Turrisi (Bassano Passione Comune)
Emanuela Franchin (Più Europa – Bassano del Grappa)
Ornella Falco (Bassano Passione Comune)
Gerardo Abrati (Più Europa – Bassano del Grappa)
Luana Milan (Bassano Passione Comune)
Dario Berti (Bassano Passione Comune) 
Gilberto Lorenzin (Circolo PD Nove – Cartigliano)		
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.042 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.636 volte




