Ultimora
8 Nov 2025 17:06
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
8 Nov 2025 15:11
Lunedì i lavoratori della Fenice in corteo dalla stazione
8 Nov 2025 14:11
Funerali di Jessica Stappazzollo, uccisa dall'ex a coltellate
8 Nov 2025 12:28
Incidente mortale in A22, vittima era incinta al nono mese
8 Nov 2025 12:06
Arrestata titolare asilo nido, percosse ai piccoli ospiti
8 Nov 2025 09:41
Sicurezza: sospesa licenza a bar nel padovano
8 Nov 2025 20:42
Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
8 Nov 2025 20:28
Serie A: in campo Parma-Milan DIRETTA
8 Nov 2025 20:26
++ Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti ++
8 Nov 2025 19:44
Meloni: 'Mai la patrimoniale'. Schlein: 'Aiuta i ricchi'
8 Nov 2025 19:18
Raid sulle reti energetiche, blackout e morti in Ucraina
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Umoristi a Marostica è un concorso unico al mondo”
Incontro con il cartoonist Crist Hovian, arrivato da Los Angeles per ritirare il “Gran Premio Internazionale Scacchiera” alla rassegna inaugurata ieri
Pubblicato il 20-04-2009
Visto 3.283 volte
“Are you crazy?” gli disse quel giorno sua moglie, vedendolo saltare per tutta la casa dalla felicità. Ma Crist Hovian, cartoonist statunitense, aveva le sue buone ragioni per sprizzare gioia da tutti i pori. Aveva infatti appena ricevuto la comunicazione di aver vinto il primo premio, ovvero il “Gran Premio Internazionale Scacchiera”, per il settore “strip” ( striscia ) di “Umoristi a Marostica”, la storica rassegna di grafica umoristica che fa conoscere al mondo la città degli scacchi. Era il 2005, e il tema del concorso era “Giocattoli”.
Fedele alla manifestazione, Hovian quest’anno ha bissato il successo, vincendo nuovamente il “Gran Premio” nella “strip” nell’edizione dedicata alle “Bugie”.
Ha quindi preso l’aereo da Los Angeles, dove vive, per ritirare personalmente il premio dalle mani della giuria.
Crist Hovian, vincitore di "Umoristi a Marostica" per la "strip"
Graphic designer di professione, e vignettista per hobby, Hovian è una persona gioviale e simpatica. In questi due giorni, tra Marostica e Bassano, ha scattato innumerevoli fotografie e girato ore di immagini con la videocamera. E’ un turista curioso e entusiasta, ma non dimentica mai di pensare a casa: sul suo orologio, le lancette segnano invariabilmente l’ora di Los Angeles, mentre un display segna l’ora del paese che lo ospita.
Di origine armena, Crist è nato in Iran dove la sua famiglia si era trasferita a seguito delle persecuzioni sugli armeni in Turchia ed è successivamente emigrato negli Stati Uniti.
“Umoristi a Marostica è il primo concorso a cui ho partecipato - ci dice - ed è un evento davvero unico. Nel 1994 ricevetti una lettera con cui gli organizzatori mi invitavano alla mostra, anche se non c’erano mie opere esposte. Conservo ancora gelosamente questa lettera, che mi ha fatto nascere un grande feeling con la manifestazione. Mi sono quindi messo d’impegno, ho inviato opere e nel ’99 un mio disegno è entrato in catalogo: per me è stato un grande onore. Mi sono impegnato ancora di più, fino a vincere nel 2005 il Gran Premio per la prima volta.”
Insomma: Marostica forever. “Qui la gente è cordiale e amichevole - conferma Hovian - e la manifestazione ha un carattere unico molto speciale. Il simbolo, la città, i premi e le persone fanno degli “Umoristi” un concorso unico al mondo.”
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.041 volte




