Ultimora
29 Oct 2025 20:41
Serie A: Como-Verona 3-1
29 Oct 2025 17:39
Cortina intitola una piazza alle due Olimpiadi
29 Oct 2025 16:01
Il numero antiviolenza sul bus e vaporetti del gruppo Avm
29 Oct 2025 15:40
Il 4 novembre Fiano e Bernini all'università Ca' Foscari
29 Oct 2025 15:16
Il Papa scrive ad associazione 'belle le città che integrano'
29 Oct 2025 14:21
Al via i lavori di posa della fibra ottica FiberCop a Chiampo
29 Oct 2025 22:54
Serie A: Si sblocca la Juve, la Roma riaggancia il Napoli
29 Oct 2025 21:32
Sinner facile agli ottavi. Avanza anche Sonego che batte Musetti in rimonta nel derby italiano
29 Oct 2025 21:19
Elezioni nei Paesi Bassi, per gli exit poll i liberali di Jetten davanti a Wilders
29 Oct 2025 21:07
++ Exit poll Olanda, i liberali di Jetten davanti a Wilders ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ca’ ErizZoo
Riapre domani a Villa Ca’ Erizzo Luca il Wild Life Museum, con spazi espositivi raddoppiati e aperto tutti i giorni della settimana
Pubblicato il 19-11-2021
Visto 9.056 volte
Chissà se mai un giorno gli animali oggetto di questo articolo, o comunque una buona parte di loro, saranno accolti nella nuova sede espositiva dell’ala naturalistica del futuro e ancora ipotetico Polo Urbano dell’Innovazione presso il rivoluzionato edificio della Scuola Mazzini. Ma quel giorno, alla luce del nuovo Piano Triennale dei Lavori Pubblici dell’amministrazione di Bassano, si preannuncia ancora lontano nel tempo e comunque ben oltre la scadenza dell’attuale legislatura comunale.
Non ci resta quindi, e chissà ancora per quanto tempo, che concentrarci sul presente.
Un presente che ci dice che la “Collezione Luca” degli animali tassidermizzati, conservati nelle sale adibite allo scopo di Villa Ca’ Erizzo Luca, non solo non lascia ma addirittura raddoppia.
Domani, sabato 20 novembre, sarà infatti il giorno della riapertura del Wild Life Museum: l’esposizione naturalistica allestita in Villa che era stata costretta a chiudere i battenti al pubblico per le restrizioni normative imposte dalla pandemia e che in concomitanza col periodo di sosta è stata sottoposta a lavori di adeguamento e di ampliamento.
Adesso la collezione può contare su spazi espositivi raddoppiati e sarà aperta alle visite tutti i giorni della settimana dal martedì alla domenica, come informa il comunicato stampa trasmesso in redazione che pubblichiamo di seguito:
COMUNICATO
RIAPRE A VILLA CA’ ERIZZO IL MUSEO NATURALISTICO WILD LIFE MUSEUM
Dopo la chiusura legata alla pandemia riapre il Wild Life Museum, raddoppiando i suoi spazi espositivi e aprendo tutti i giorni della settimana.
Da sabato 20 novembre 2021 a Bassano del Grappa nella suggestiva cornice di Villa Ca’ Erizzo Luca sarà di nuovo possibile ammirare la ricca collezione di animali a grandezza naturale provenienti da tutto il mondo, di Renato Luca.
Il percorso espositivo inizia al piano terra, con le nuove sale dedicate all’Africa, dove si possono ammirare i più importanti animali della savana tra cui i “big five” (leone, leopardo, bufalo, elefante e rinoceronte), nonché numerose antilopi e gazzelle.
La visita continua negli antichi solai della Villa, dove si trova la sala dedicata agli uccelli, con una collezione ornitologica che conta ben 568 esemplari, a testimonianza della grande biodiversità di questo gruppo animale.
Nei saloni successivi si possono ammirare numerosi mammiferi europei, asiatici e americani. Tra questi spiccano per la loro imponenza il bisonte, l’alce e cervi di varie specie.
Vanto del museo è la più completa collezione conosciuta di capre e pecore di montagna.
Il museo organizza attività di educazione scientifica rivolte sia alle scuole che alla cittadinanza.
Villa Ca’ Erizzo arricchisce l’offerta culturale di Bassano del Grappa raddoppiando le sue sedi museali.
Orari di apertura
dal Martedì alla Domenica
10.00 - 13.00 e 15.00 - 18.00
Prenotazioni e info
tel. 0424 421824
infowlm@villacaerizzoluca.it
www.wildlifemuseum.it
Il 29 ottobre
- 29-10-2024Strada della Fratellanza
- 29-10-2024Cess Container
- 29-10-2024Englishman in Bassano
- 29-10-2022O mia cara finestra
- 29-10-2021Che il Museo ci Guidi
- 29-10-2020L'Olivo della guerra
- 29-10-2020Un buco nell’acqua
- 29-10-2019Il Finto Onto
- 29-10-2018La notte più lunga
- 29-10-2018Gli acquartierati
- 29-10-2018Attenti al fiume
- 29-10-2016La guerra in 3D
- 29-10-2016Museo all'Amatriciana
- 29-10-2014Sgominata la “banda dell'oro”
- 29-10-2014ZetaTiElle!
- 29-10-2014Il nuovo Consorzio del quadruplice Astuni
- 29-10-2014Donazzan e Ciambetti: “La caserma Montegrappa sarà della Regione Veneto”
- 29-10-2013I Conti non tornano!
- 29-10-2013Picchiava assistita 72enne, badante arrestata a Bassano
- 29-10-2012Renzo per Renzi
- 29-10-2012Si è spento l'avvocato Alfredo Andriollo
- 29-10-2012L'energia per il depuratore? Sarà “fatta in casa”
- 29-10-2011Nasce il menù interreligioso
- 29-10-2011“Gli istituti tecnici sono le scuole dell'innovazione”
- 29-10-2010Bassano senza fili
- 29-10-2009Multe: la Polizia Locale “mitraglia” gli alpini
- 29-10-2008Aperto a Rosà il primo distributore di latte fresco
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.522 volte


