Ultimora
17 May 2022 22:43
Veronafiere, Federico Bricolo nuovo presidente
17 May 2022 22:37
Veronafiere, Federico Bricolo nuovo presidente
17 May 2022 20:07
Veronafiere, Federico Bricolo nuovo presidente
17 May 2022 20:05
Editoria: Athesis lancia TuttoIts, newbrand dedicato agli Its
17 May 2022 17:09
Furgone con operai si rovescia in A4, feriti i 4 occupanti
17 May 2022 17:07
Furgone con operai si rovescia in A4, feriti i 4 occupanti
17 May 2022 22:17
Ucraina, la cronaca della giornata
17 May 2022 22:33
Ok di Draghi alla Strategia di cybersicurezza 2022-2026
17 May 2022 21:39
Ucraina, la cronaca della giornata
17 May 2022 21:15
Arriva il dl aiuti, 200 euro a oltre metà degli italiani
17 May 2022 20:58
Ucraina, la cronaca della giornata
17 May 2022 20:55
Cannes: Zelensky, serve un nuovo Chaplin

Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Ca’ ErizZoo
Riapre domani a Villa Ca’ Erizzo Luca il Wild Life Museum, con spazi espositivi raddoppiati e aperto tutti i giorni della settimana
Pubblicato il 19-11-2021
Visto 7.156 volte

Chissà se mai un giorno gli animali oggetto di questo articolo, o comunque una buona parte di loro, saranno accolti nella nuova sede espositiva dell’ala naturalistica del futuro e ancora ipotetico Polo Urbano dell’Innovazione presso il rivoluzionato edificio della Scuola Mazzini. Ma quel giorno, alla luce del nuovo Piano Triennale dei Lavori Pubblici dell’amministrazione di Bassano, si preannuncia ancora lontano nel tempo e comunque ben oltre la scadenza dell’attuale legislatura comunale.
Non ci resta quindi, e chissà ancora per quanto tempo, che concentrarci sul presente.
Un presente che ci dice che la “Collezione Luca” degli animali tassidermizzati, conservati nelle sale adibite allo scopo di Villa Ca’ Erizzo Luca, non solo non lascia ma addirittura raddoppia.

Domani, sabato 20 novembre, sarà infatti il giorno della riapertura del Wild Life Museum: l’esposizione naturalistica allestita in Villa che era stata costretta a chiudere i battenti al pubblico per le restrizioni normative imposte dalla pandemia e che in concomitanza col periodo di sosta è stata sottoposta a lavori di adeguamento e di ampliamento.
Adesso la collezione può contare su spazi espositivi raddoppiati e sarà aperta alle visite tutti i giorni della settimana dal martedì alla domenica, come informa il comunicato stampa trasmesso in redazione che pubblichiamo di seguito:
COMUNICATO
RIAPRE A VILLA CA’ ERIZZO IL MUSEO NATURALISTICO WILD LIFE MUSEUM
Dopo la chiusura legata alla pandemia riapre il Wild Life Museum, raddoppiando i suoi spazi espositivi e aprendo tutti i giorni della settimana.
Da sabato 20 novembre 2021 a Bassano del Grappa nella suggestiva cornice di Villa Ca’ Erizzo Luca sarà di nuovo possibile ammirare la ricca collezione di animali a grandezza naturale provenienti da tutto il mondo, di Renato Luca.
Il percorso espositivo inizia al piano terra, con le nuove sale dedicate all’Africa, dove si possono ammirare i più importanti animali della savana tra cui i “big five” (leone, leopardo, bufalo, elefante e rinoceronte), nonché numerose antilopi e gazzelle.
La visita continua negli antichi solai della Villa, dove si trova la sala dedicata agli uccelli, con una collezione ornitologica che conta ben 568 esemplari, a testimonianza della grande biodiversità di questo gruppo animale.
Nei saloni successivi si possono ammirare numerosi mammiferi europei, asiatici e americani. Tra questi spiccano per la loro imponenza il bisonte, l’alce e cervi di varie specie.
Vanto del museo è la più completa collezione conosciuta di capre e pecore di montagna.
Il museo organizza attività di educazione scientifica rivolte sia alle scuole che alla cittadinanza.
Villa Ca’ Erizzo arricchisce l’offerta culturale di Bassano del Grappa raddoppiando le sue sedi museali.
Orari di apertura
dal Martedì alla Domenica
10.00 - 13.00 e 15.00 - 18.00
Prenotazioni e info
tel. 0424 421824
infowlm@villacaerizzoluca.it
www.wildlifemuseum.it
Il 18 maggio
- 18-05-2021L'Angelo del Ponte
- 18-05-2021Ri-esistiamo
- 18-05-2020La movida del lunedì
- 18-05-2020Mal di Pancho
- 18-05-2019Tanto Modena per nulla
- 18-05-2019Social Elena
- 18-05-2019Vernillo Security
- 18-05-2019I truffattori
- 18-05-2018Campionati Open
- 18-05-2018È anche colpa nostra
- 18-05-2017Uomo avvisato...
- 18-05-2017Sinistra Brenta
- 18-05-2017L'ingolfamento
- 18-05-2017Stato di shop
- 18-05-2015Muore schiacciato sotto il trattore
- 18-05-2014La Guerra di Luca
- 18-05-2014La città vuota
- 18-05-2014Movimento 5 Stelle Bassano: “Nessuno deve restare indietro”
- 18-05-2014Ditelo con un sandwich
- 18-05-2014Federica Finco - Giangregorio: è mischia
- 18-05-2014Te la do io la Caserma
- 18-05-2014Bassano per Tutti: festa-concerto in Prato Santa Caterina
- 18-05-2012La poesia di addio al centro storico di “Lino timbro”
- 18-05-2012Il postino suona sempre due volte
- 18-05-2012“Dall'Amministrazione buone intenzioni, ma anche delusioni e ritardi”
- 18-05-2012Un pezzo del Grappa “proprietà di Bassano”
- 18-05-2012Ecco la nuova giunta comunale di Rosà. Lanzarin vicesindaco
- 18-05-2012Cimatti: “E' Bizzotto che dice assurdità”
- 18-05-2011Profughi : “Da Zaia una gestione disastrosa del Veneto”
- 18-05-2011I suoni e i colori della scienza
- 18-05-2010Viaggio nella criminalità