Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Neve, attenti al ghiaccio

A Bassano il Comune sparge il sale nelle zone strategiche della città. Altri quartieri rimangono off-limits. L'assessore: "Critiche inevitabili". La Polstrada: “Sotto una certa temperatura il sale non funziona”

Pubblicato il 17-12-2010
Visto 3.438 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Più che la neve è il ghiaccio a creare le maggiori insidie dopo le precipitazioni che hanno imbiancato Bassano e il comprensorio.
La conferma arriva per voce dell'assessore comunale ai Lavori Pubblici Dario Bernardi, che per tutta la giornata di oggi ha sovrinteso alle operazioni di salatura del manto stradale nei punti strategici della città.
“Abbiamo cominciato ieri con la pre-salatura della viabilità principale, che abbiamo continuato oggi dalle prime ore del mattino - spiega Bernardi -. Ci siamo soprattutto concentrati sulla grande viabilità, sul centro storico, su altri punti centrali della città e sui poli sensibili come l'Ospedale. Si tratta di una nevicata più insidiosa delle altre, perché proviene da sud, è accompagnata da un forte vento e questa notte le temperature caleranno parecchio. Il vero problema sarà quindi il ghiaccio. Continueremo anche nella notte con la seconda parte delle operazioni di salatura anche nella zona collinare, in particolare a Valrovina, dove i mezzi sono impegnati già da ieri e da stamattina. La quantità di neve è bassa, ma il disagio che crea è molto alto.”

Lo strato di neve ghiacciata in Via Gerola, parallela di Viale De Gasperi, a Bassano

Le forze in campo per la messa in sicurezza della mobilità vedono impegnati gli addetti dell'Amministrazione Comunale assieme ai mezzi della Sis e ai volontari dell'Associazione Nazionale Carabinieri, che hanno curato in particolar modo la spalatura dei marciapiedi.
Tuttavia, come sempre accade, alcune zone e quartieri di Bassano sono rimaste “off limits”, con inevitabili disagi per automobilisti e residenti.
“L'intervento è insufficiente, rispetto all'attesa della gente - ammette l'assessore comunale - perché abbiamo agito prevalentemente nelle zone strategiche. Le polemiche sono inevitabili, ma tutta Italia è in questa situazione e le critiche ci stanno. Invitiamo comunque la gente a fare riferimento al Magazzino Comunale per le emergenze, e ci appelliamo anche alla solidarietà di tutti per un intervento condiviso dei cittadini nelle vie non raggiunte dai mezzi spargisale, in base al criterio del buon vicinato che in questi casi è molto importante.”
Domani si continua con le operazioni di salatura: è previsto sole, ma con temperature sempre molto basse.
In molti punti della rete stradale, soprattutto nei quartieri periferici, agli automobilisti non è rimasto che procedere lentamente evitando di toccare il più possibile il freno: anche se, fortunatamente, i disagi nella viabilità principale del comprensorio durante la giornata sono rimasti contenuti.
“Per quanto riguarda la Statale 47 Valsugana, che è sempre il punto più critico in queste situazioni - riferisce a Bassanonet la Polizia Stradale di Bassano - non sono stati segnalati particolari problemi. Ma l'abbassamento delle temperature previsto questa notte ci porta a consigliare prudenza agli automobilisti.”
“La Valsugana - spiega ancora la Polstrada - è stata attraversata dai mezzi spargisale, ma il sale, a una certa temperatura sotto lo zero, dai – 5 gradi in poi, non funziona: non riesce cioè a reagire ed è come se non ci fosse. Più efficace, in queste condizioni, è il ghiaino.”
Nel corso della giornata la viabilità nel Bassanese non ha subito particolari intoppi: eccezion fatta per un camion andato di traverso, nel pomeriggio, all'altezza dello svincolo di Cassola della tangenziale. Nessun danno o ferito: l'incidente ha però provocato code e rallentamenti.
Situazione critica, in vista della notte gelida, anche sulla Provinciale Fratellanza che da Bassano porta all'Altopiano di Asiago, dove la temperatura è scesa a – 10 e dove i 4-5 centimetri di neve caduti oggi si trasformeranno nella nottata in una crosta di ghiaccio.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 18.848 volte

2

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.417 volte

3

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.016 volte

4

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 10.079 volte

5

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.616 volte

6

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.561 volte

7

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 9.361 volte

8

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 8.967 volte

9

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.696 volte

10

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 6.765 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.674 volte

2

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.254 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.498 volte

4

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 18.848 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.969 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.417 volte

7

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.603 volte

8

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.501 volte

9

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.379 volte

10

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.236 volte