Ultimora
16 Oct 2025 13:21
Auto contro minicar, muore disabile nel veronese
16 Oct 2025 13:20
Carabinieri morti, uno dei fratelli non risponde al Gip
16 Oct 2025 12:45
Caso di infezione da virus Chikungunya in un 70enne nel Rodigino
16 Oct 2025 11:08
Congresso Forense si apre con omaggio a carabinieri morti
16 Oct 2025 10:11
Mattarella ai funerali di Stato dei tre carabinieri a Padova
15 Oct 2025 21:33
Zaia, mi candido capolista in Veneto
16 Oct 2025 12:46
Il Parlamento greco approva la legge sulla giornata lavorativa di 13 ore
16 Oct 2025 12:23
Francia, respinte le due mozioni di sfiducia contro il governo Lecornu
16 Oct 2025 12:26
Trump a cena Casa Bianca lancia anche il progetto per un arco di trionfo
16 Oct 2025 12:23
A Sanremo 26 Big in gara e 4 Nuove Proposte
16 Oct 2025 12:12
Aggredisce operatrice sanitaria, arrestato Vildoza
16 Oct 2025 12:06
Femminicidio a Milano: interrogato Soncin, muto davanti al gip
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Mazzini per Tutti
La civica Bassano per Tutti allestisce un gazebo davanti alla scuola Mazzini per sensibilizzare i cittadini sul tema della sua riapertura. Nel prossimo futuro anche una raccolta firme
Pubblicato il 24-06-2021
Visto 8.239 volte
Un cartello con un Giuseppe Mazzini in tenuta da teenager, con lo zainetto sulle spalle, assorto nel dubbio amletico tra il “pragmatico bene per la Bassano del futuro” costituito dagli animali impagliati e il “romantico e pretestuoso sguardo al passato” costituito da una scuola. Non mancano certamente di ironia gli esponenti della lista civica Bassano per Tutti che questa mattina, giovedì di mercato, hanno allestito un gazebo davanti alla scuola Mazzini per sensibilizzare la cittadinanza sui destini dello storico edificio scolastico del centro storico, come dal comunicato stampa che segue:
COMUNICATO

Il coordinatore della civica Paolo Retinò e il neo consigliere comunale di Bassano per Tutti Erica Fontana
Questa mattina la lista civica Bassano per Tutti ha incontrato la cittadinanza e la stampa davanti alla scuola Mazzini per continuare l’opera di sensibilizzazione sul tema della riapertura della scuola. Crediamo che la scuola Mazzini sia un edificio centrale per la vita del centro città e proprio per questo motivo ne auspichiamo la pronta riapertura. I bambini e le bambine che la frequentano hanno diritto ad avere spazi adeguati al loro percorso formativo e lo stesso diritto ce l’hanno anche i ragazzi e le ragazze della scuola media Vittorelli.
Sono state tantissime le persone che oggi si sono fermate a parlare con noi; poca nostalgia, a differenza di quanto alcuni hanno sostenuto nelle scorse settimane, ma interesse invece per le proposte concrete che abbiamo fatto: riapertura, allestimento di spazi per servizi collaterali come ad esempio lo spostamento della biblioteca bambini e ragazzi all’interno dell’edificio Mazzini, apertura dell’edificio alle attività per le famiglie e per i genitori. Tante cittadine e tanti cittadini ci hanno chiesto se stessimo raccogliendo delle firme: stiamo pensando di accogliere l’invito per il prossimo futuro e organizzare una raccolta firme pro riapertura della scuola.
Il diritto all’istruzione è sancito dalla costituzione, ma ricordiamo che è anche un dovere: dovere delle famiglie mandare i figli a scuola, dovere delle amministrazioni pubbliche mettere a disposizione gli spazi per i bambini. In questo momento, ci spiace dirlo, il diritto all’istruzione di alcuni bambini e di alcune bambine di Bassano non è garantito secondo gli standard di qualità, cultura e tradizione della nostra città
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci