Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Sandra e le altre

Nuovi programmi e nuovo packaging per la Ciliegia di Marostica IGP, al centro di tre domeniche di festa a Pianezze, Marostica e Colceresa. Con le restrizioni anti-assembramento ancora vigenti si punta sul turismo esperienziale

Pubblicato il 21-05-2021
Visto 9.348 volte

Scusate il paragone, ma il nuovo packaging della Ciliegia di Marostica IGP è come il maiale: non si butta via niente. La nuova confezione da 5 chili di ciliegie, innanzitutto, presenta un design che richiama le mura e i due castelli della Città degli Scacchi: ai quattro lati della cassetta spuntano i merli scaligeri e i quattro angoli sono composti da altrettante torri.
Le quattro torri servono anche da base per appoggiarvi sopra un'analoga cassetta: le confezioni possono così essere comodamente impilate una sopra l'altra. Sempre ai quattro lati del nuovo imballaggio sono stampati innanzitutto gli stemmi dei tre Comuni della Ciliegia IGP (Marostica, Pianezze, Colceresa), del Consorzio di Tutela del rosso frutto e delle tre Pro Loco, oltre al logo “M” che simboleggia la promozione della città di Marostica e al marchio dell'azienda che ha realizzato l'innovativa confezione. In più, sulla stessa scatola si possono leggere le informazioni essenziali sul prodotto e lo slogan salutistico che lo distingue: “La Ciliegia di Marostica IGP: fa bene alla salute e anche al cuore”. Ma non è finita qui.
Una volta consumate le ciliegie, si può rivoltare la cassetta: sul fondo è stampata una scacchiera e...vai con alfieri, cavalli, regine e compagnia bella.

Foto Alessandro Tich

Insomma: c'è idealmente tutta Marostica nel neonato packaging che viene presentato in occasione della conferenza stampa di lancio, al Castello Inferiore, del trittico delle Feste della Ciliegia che nelle prossime tre domeniche animeranno la vita pubblica dei tre Comuni interessati, anche se ancora in ottemperanza alle attuali regole sanitarie, dopo un anno di ciliegie virtuali a causa del Covid. La nuova cassetta per la Ciliegia di Marostica IGP - fatta di uno speciale cartone resistente all'acqua - è stata progettata e realizzata da Lucaprint, l'azienda di Pianezze specializzata nel packaging per alimenti. Un lavoro che, come il contenuto a cui è destinato, ha dato i suoi frutti.

Dunque si ritorna a festeggiare “l'oro rosso” di Marostica e dei due Comuni contermini, ma la parola d'ordine è ancora quella di evitare assembramenti in piazza. Niente da fare ancora, pertanto, per affollate manifestazioni, stand gastronomici eccetera.
Quest'anno si rovesciano i termini della questione: non è il territorio che si darà appuntamento esclusivamente in piazza, ma è la piazza che inviterà a scoprire anche il territorio. Il tutto concentrato in cinque itinerari che porteranno i turisti della ciliegia a scoprire aziende agricole, ristoranti, fattorie didattiche con offerte esperienziali sia in campagna che in collina e soprattutto golosità a base di ciliegia fino a veri e propri menù degustazione. Ce n'è per tutti i gusti e non solo per il palato: gli itinerari si sviluppano dal borgo medievale alla città murata, dagli antichi conventi ad un gioiello della natura come i “Gorghi Scuri”, dalla pianura alle pendici dell'Altopiano di Asiago lungo i sentieri della transumanza, dalla città murata alla suggestione della Val d'Inverno e infine lungo il sentiero dei ciliegi. Tutte le proposte sono riunite in una mappa, seguendo la quale il visitatore potrà costruire la propria personale esperienza al sapore di Ciliegia di Marostica IGP.
“Le nuove modalità di aggregazione dettate dalla pandemia - spiega il sindaco di Marostica Matteo Mozzo - ci hanno costretto a ripensare la festa e come al solito sono nate nuove ed interessanti idee.” “Rivisto il tradizionale programma di spettacoli e animazioni in piazza - prosegue Mozzo -, Marostica, domenica 30 maggio, coronerà così la sua 77^ edizione della Mostra Mercato della Ciliegia di Marostica IGP con un cartellone comunque ricco di iniziative che permetteranno di approfondire la visita dei monumenti cittadini ma soprattutto di conoscere il territorio attraverso esperienze uniche.”

I motori del trittico di appuntamenti sono caldi e, come vuole la tradizione, spetta a Pianezze aprire le danze, con il suo evento dedicato alle primizie di stagione.
I festeggiamenti si apriranno infatti domenica prossima 23 maggio con la 51^ Festa della Ciliegia Sandra di Pianezze. Il sindaco Luca Vendramin ricorda che l'ultima edizione si è svolta nel 2018: si tratta quindi di una ripartenza con la R maiuscola.
La Mostra della Ciliegia sarà inaugurata alle 11 ma per le restrizioni vigenti non sarà attivo alcun stand gastronomico. E anche a Pianezze si punta sulla ciliegia outdoor.
In mattinata, con partenza alle 8.30, si svolgerà infatti la “Camminata tra la Sandra” tra i sentieri pianeggianti e collinari del paese. Sperando sempre nel bel tempo, nel pomeriggio alle 16 risuoneranno le note del concerto Rock Star, evento gratuito e ad accesso contingentato previa prenotazione online.
Domenica 30 maggio il “sipario rosso” si alza invece su Marostica con la sua 77^ Festa della Ciliegia: in piazza, dalle 8.30 alle 18.30, avrà luogo il mercato per la vendita diretta di ciliegie IGP e trasformati ma il valore aggiunto di questa edizione, come già scritto, saranno gli itinerari tra i sentieri.

“È stato fatto un grande lavoro di rete - afferma l'assessore al Turismo e alle Attività produttive Ylenia Bianchin - fra Comune, associazioni e aziende per valorizzare al meglio uno dei prodotti più pregiati della nostra terra ma anche ottimizzare l'estesa rete sentieristica di Marostica, una delle voci più cliccate nel nostro portale turistico da parte dei visitatori.” “Oggi - aggiunge l'assessore - siamo in grado di offrire una proposta completa di itinerario che abbina arte, natura e prodotti tipici, promossa con strumenti adeguati. Siamo pronti ad accogliere un turismo lento, sostenibile e di prossimità.”
E come non c'è prato senza fiori, così a Marostica non c'è manifestazione senza la Pro Marostica. Nell'occasione la Pro Loco, come anticipa il presidente Simone Bucco, proporrà delle visite guidate su prenotazione in centro storico, al Castello Inferiore e sulla cinta muraria. Il Castello diventerà una sorta di Game of Thrones con falconieri, arcieri, spadaccini, danza e teatro. Nella stessa giornata la Pro Marostica aprirà anche il nuovo bookshop del Castello Inferiore, dove i turisti potranno trovare una selezione di eccellenze del territorio: sia food, come i derivati della Ciliegia di Marostica IGP o il Caffè di Prospero Alpini, che non food, come i prodotti artigianali e le immancabili scacchiere.
Chiuderà il trittico della ciliegia il Comune di Colceresa, che domenica 6 giugno dalle ore 11 ospiterà la sua 38^ Mostra delle Ciliegie, allestita quest'anno alle scuole medie di via Nogaredo che - come spiega il sindaco Enrico Costa - si collocano a cavallo del territorio tra Mason Vicentino e Molvena. Come dire: la par condicio della siarèsa. Nell'occasione sarà proposta anche la mostra fotografica “Colceresa dal fiore al frutto” e, sabato 5 giugno alle 20.30, uno spettacolo teatrale in Villa Angaran Delle Stelle.

Le “rosse” di Marostica, vere e proprie Ferrari della frutticoltura, si stanno dunque preparando per la loro festa. Ma Giuseppe Zuech, presidente del Consorzio di Tutela della Ciliegia di Marostica IGP, ricorda come la loro produzione sia il risultato di “enormi sacrifici”. L'attuale stagione, come riferisce Zuech, non ha aiutato: dopo una fioritura stupenda ai primi di aprile è arrivato il gelo che, assieme alle continue giornate piovose di questo inizio primavera, ha penalizzato le varietà precoci del frutto. Ma le varietà della Ciliegia IGP sono in tutto 25 e il Consorzio conta di recuperare in terreno con le ciliegie medio-precoci e tardive. Sulla qualità del prodotto vigila il Disciplinare di Produzione, oggetto di attenti controlli, per il quale il Consorzio di Tutela ha recentemente introdotto due modifiche attualmente al vaglio della Regione: l'inserimento di nuove varietà e la semplificazione burocratica per i produttori certificati che, oltre a tante ciliegie, devono produrre anche tante carte.
Ma intanto, con la loro nuova cassetta a forma di Castello di Marostica, le Ciliegie di Marostica IGP sono pronte a deliziare ancora una volta i partecipanti agli eventi in programma e i turisti esperienziali del territorio. Sarà una nuova passerella, come per un concorso di bellezza, delle autentiche miss del territorio: Sandra e le altre.

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

Più visti

1

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.685 volte

2

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.652 volte

3

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 9.248 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.114 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 8.180 volte

7

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.686 volte

8

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.669 volte

9

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.645 volte

10

Manifestazioni

26-10-2025

Sapori d'autunno e di storia, a Marostica

Visto 2.558 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.628 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.360 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.339 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.689 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.678 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.685 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.988 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.497 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.352 volte