Ultimora
23 Nov 2025 13:00
Atto vandalico alla sede FdI Veneto a Mestre
23 Nov 2025 11:38
Regionali, Manildo ha votato a Treviso
23 Nov 2025 11:22
Regionali, Stefani ha votato a Borgoricco (Padova)
23 Nov 2025 10:18
Incidente stradale a Vicenza, grave un motociclista
23 Nov 2025 10:04
Regionali, Zaia ha votato al seggio di San Vendemiano (Treviso)
22 Nov 2025 19:50
Abbonati La Fenice, non rinnoviamo abbonamento se resta Venezi
23 Nov 2025 13:32
La violenza modifica i geni delle donne, il 50% ha disturbi dopo anni
23 Nov 2025 12:54
Il vertice Ue-Usa-Ucraina sul piano Trump. Delegazione Kiev incontra rappresentanti europei
23 Nov 2025 10:51
Trovato e arrestato l'uomo che ha accoltellato la ex compagna a Genova
23 Nov 2025 12:22
Il dramma di Caroline Kennedy, la figlia ha solo un anno di vita
23 Nov 2025 12:26
Coppa Davis: l'Italia sogna il tris, dc'è la Spagna
23 Nov 2025 12:24
Morto Maurizio Sella, ha guidato la banca per sessant'anni
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pavimento lento
Riaperto oggi il transito sul Ponte per la suprema emozione di camminare sopra le due nuove corsie laterali in pietra. Ora i lavori proseguono, per la posa della parte centrale della pavimentazione, fino al 16 aprile
Pubblicato il 26-03-2021
Visto 7.906 volte
E così, pian pianino, senza fretta, con calma, il nuovo pavimento del Ponte di Bassano sta prendendo forma. Manca ancora la parte centrale, che è come avere la ciambella senza il buco, ma intanto una porzione della copertura del “piano di calpestio” è transitabile.
Questo pomeriggio alle 17 il Ponte è stato riaperto al passaggio dei pedoni: un piacere superiore, vista l'ora, al tè con i pasticcini. Nei lavori di questi giorni, iniziati lo scorso 18 marzo e appena conclusi, la Inco ha provveduto alla posa delle due corsie laterali in pietra. Vale a dire i due corridoi a ridosso delle balaustre, sui quali adesso si può camminare.
Ora le operazioni di posa della parte centrale della pavimentazione proseguiranno fino a venerdì 16 aprile. Il passaggio dei pedoni, in questo periodo di tempo, sarà sempre assicurato lungo i percorsi laterali “di monte” e “di valle” che sono stati predisposti e limitati a un fianco da transenne. Si potrà quindi transitare sul manufatto, mentre in contemporanea continueranno i lavori previsti: un autentico paradiso per chi ha la stoffa dell'umarell.
Foto Alessandro Tich
In realtà, come impone un'ordinanza del Comune di Bassano valida da oggi e fino al 16 aprile “o comunque fino al termine delle operazioni di ripristino della pavimentazione nella parte centrale”, per tutta la durata di questo intervento “è vietato, per motivi di sicurezza, sostare sul Ponte”. Ma in effetti già questo pomeriggio e nei primi minuti dopo la ripertura più di qualcuno, nel provare la suprema emozione di camminare “tra i primi” sopra le due nuove corsie laterali in pietra, si è fermato a fissare gli addetti ai lavori che nel frattempo continuavano ancora ad operare all'interno dell'area transennata. Seduta gratuita di ipnosi: cosa volete di più? La stessa ordinanza dispone anche che il transito nei due corridoi “è consentito solo ai pedoni” ed è “a senso unico”. Tuttavia è già spuntata qualche bicicletta e in quanto al senso unico, beh, soprassediamo.
Agli accessi dei due percorsi sono comunque affissi dei fogli A4 che oltre a segnalare giustamente ai pedoni, ai sensi delle norme antinfortunistiche, le possibili sfighe in agguato (“attenzione pavimento scivoloso, pericolo di caduta”, “attenzione cunetta laterale a pavimento”, “attenzione pericolo di inciampo”) avvertono anche che “è vietato sostare sul Ponte” e che i pedoni sono “consentiti solo sul lato destro del Ponte”.
Ma lo impareremo presto, da bravi e civili passanti, e per le tre settimane che restano ce ne faremo un'abitudine.
Dunque rimaniamo in attesa che il pavimento lento del Ponte di Bassano giunga al completamento della sua realizzazione. Dopodiché potremo ritornare a fare liberamente le vasche sul nostro beneamato monumento, come ai vecchi tempi.
In quel momento rimarrà da scrivere solo l'ultimo capitolo di questo lunghissimo libro: il tanto atteso evento celebrativo della cerimonia inaugurale del Ponte restaurato, per la quale la data definitiva e il programma completo sono ancora da stabilire.
Ma ovviamente, egregi lettori, questa è un'altra storia.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 22.690 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 10.129 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 22.690 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.105 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.678 volte










