Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ma che bel casello
Aperti oggi il casello di Bassano Ovest e il tratto Bassano Ovest-Breganze della Superstrada Pedemontana. Il “viaggio inaugurale” quasi in solitaria del vostro umile cronista
Pubblicato il 19-11-2020
Visto 6.231 volte
Ma che bel casello, marcondirondirondello. Per la verità, rispetto alla città che rappresenta, è un po' piccolino. Quello di Breganze, ad esempio, è più imponente. Ma è inutile star qui a filosofare più di tanto: la notizia è che da oggi a mezzogiorno sono aperti il casello di Bassano Ovest e il nuovo tratto Bassano Ovest-Breganze della Superstrada Pedemontana Veneta.
A metà strada tra il Comune degli Asparagi e il Comune del Torcolato è attivo da oggi anche il casello di Colceresa-Pianezze-Marostica.
Cara Pedemontana: eccoti qua. Sono circa 40 anni che si parla di questa striscia d'asfalto che dovrebbe rivoluzionare la viabilità di questa congestionata parte del Veneto. Ed ecco che, tutto d'un tratto (e mi riferisco a questo che è il cosiddetto “terzo tratto funzionale” dell'infrastruttura viaria), Bassano del Grappa ha la sua autostrada. Sì, sì, è vero: ufficialmente si tratta di una superstrada a pedaggio. Ma questa SPV presenta tutte le caratteristiche di un'arteria autostradale.

Il casello di Bassano Ovest della SPV - foto Alessandro Tich
L'odierna apertura del nuovo tratto, in entrambe le direzioni, è conseguente a un'ordinanza emessa l'altro ieri, martedì 17 novembre, dal concessionario Superstrada Pedemontana Veneta Spa. Burocraticamente, trattasi del “Provvedimento per l'apertura e l'esercizio anticipati e provvisori della terza tratta funzionale compresa tra il casello di Breganze e il casello di Bassano Ovest”. Per consentire l'apertura anticipata, dopo la conclusione dei lavori, è stato necessario stipulare un “accordo attuativo a rogito” tra il concessionario e la Regione Veneto presso un notaio di Mestre. Tutto ciò in base al Terzo Atto Convenzionale che regola la concessione, il quale impone che “l'apertura ad esercizio di tratte funzionali in via anticipata rispetto all'entrata in esercizio dell'intera infrastruttura potrà avvenire tramite accordo tra le parti”. Per la gioia degli automobilisti e soprattutto del notaio.
Accordo tra le parti stipulato il 5 novembre, verifiche tecniche “per accertare la rispondenza di quanto realizzato con quanto pattuito inclusa la progettazione allegata alla Convenzione” effettuate, in data 9 novembre e con esito positivo. Et voilà: il tratto di superstrada ha superato l'esame e oggi ha potuto essere aperto al traffico.
E così il vostro umile cronista, che proprio oggi doveva recarsi nella Valle dell'Agno, non ha resistito all'emozione del “viaggio inaugurale” del primo giorno. Ho deciso quindi, alla guida della mia macchina, di percorrere proprio il nuovo tratto che era stato aperto da circa un'ora. Aperto al traffico, come ho già scritto, anche se di “traffico” non si può ancora parlare.
Il primo giorno della tratta SPV Bassano Ovest-Breganze e viceversa è stato infatti un'esperienza per pochi intimi, come testimoniano le foto correlate a questo articolo.
E mentre sulla parallela Sp 111-Nuova Gasparona andava in scena l'affollato tran tran di sempre di auto e di camion, sulla Pedemontana si presentavano invece panorami deserti da Route 66. Stessa cosa al ritorno: da Thiene a Bassano ho percorso questa volta interamente la provinciale 111, con l'intenso traffico consueto, mentre gli scorci visibili della parallela Pedemontana presentavano il vuoto, con qualche sparuto camion a spezzare qui e lì la monotonia. Tant'è: pian pianino ci si farà l'abitudine, anche se per tratti brevi come questo la gratuita Nuova Gasparona, per quanto “arzigogolata” essa sia, rappresenta un'alternativa imbattibile. È proprio vero: la SPV, una volta completata, sarà un'arteria utile soprattutto per la lunga percorrenza. Altro che strada al servizio del traffico locale.
Comunque sia, oggi all'andata, dopo una traversata quasi in solitaria sulla superstrada, ho raggiunto il casello di Breganze dopo pochi minuti. Dal casello di Bassano Ovest la distanza è di 15 chilometri. Ho pagato il pedaggio: 2,50 euro. Vale a dire esattamente 0,16 euro a chilometro. Di più, ad esempio, della già dispendiosa A4 Venezia-Trieste (pedaggio di 0,10 euro a chilometro) ma anche della A10 Savona-Ventimiglia (0,12 euro a chilometro) o della A15 Parma-La Spezia (0,13 euro a chilometro), quest'ultime due annoverate tra le cinque autostrade più costose d'Italia.
Cara Pedemontana: sei veramente cara.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole