in Attualità | Visto 2.066 volte
Ericailgatto
L'Amministrazione comunale di Bassano annuncia: “Completato il murales di Ericailcane”. L'opera di via Tabacco è ispirata al '68

Breaking news: abbiamo il titolo del grande murales di Ericailcane (con la E maiuscola) realizzato sul muro del sottopasso ferroviario di via Tabacco a Bassano.
Il grande zoo raffigurato dall'autore, di cui ci siamo già ampiamente occupati in un precedente articolo, si intitola “....Ma l'amor mio non muore”.
Non commuovetevi: niente a che vedere con espressioni di romanticismo da strada o di esternazione pittorica di affetti sentimentali. L'imponente dipinto murale si riferisce infatti al movimento del '68, a cinquant'anni di distanza.
Insomma: una raffigurazione allegorica di evidente impostazione ideologica, ma giustificata dalla ricorrenza del cinquantenario. Ericailgatto.
Il significato dell'opera viene spiegato in un comunicato stampa trasmesso oggi in redazione dall'Amministrazione comunale, che dà notizia del completamento del murales di via Tabacco e che pubblichiamo di seguito:
COMUNICATO
Progetto RAME – Completato il murales di Ericailcane
Ericailcane, street artist tra i più noti in Italia e in Europa, a Bassano nell’ambito del progetto RAME, ha completato il grande murales di via Tabacco, che si può ora ammirare lungo la parete del sottopasso ferroviario.
Il titolo dell’opera “....Ma l’amor mio non muore”, è ispirato al libro “Ma l'amor mio non muore. Origini documenti strategie della «cultura alternativa» e dell'«underground» in Italia”, che raccoglie articoli e testi che documentano le idee, i progetti e i propositi della generazione del ’68, a cinquant'anni da quella stagione che ha lasciato un segno indelebile nella storia del nostro Paese. Gli animali che si organizzano come contestatori sono invece un riferimento letterario alla “Fattoria degli animali” di George Orwell.
L’artista ha riferito che durante il periodo della lavorazione sono state numerose le persone che si sono fermate per commenti e soprattutto complimenti e ringraziamenti per avere migliorato la fruizione di un passaggio molto frequentato ma, finora, in un contesto di degrado in quanto bersagliato dalle numerose scritte vandaliche.
Dopo gli interventi di Pixel Pancho nel retro del Vecchio Ospedale e di Koes in via Portici Lunghi, la città di Bassano ospita oggi questa nuova opera realizzata Da Ericailcane.
Nei prossimi mesi il progetto RAME - sostenuto dal Comune di Bassano del Grappa e dall’Urban Center - proseguirà con la creazione di altri interventi di street art e altre iniziative di divulgazione della cultura urbana, con l'obiettivo di costruire un vero e proprio itinerario di street art in città di richiamo nazionale.
Ultimora
Cose in Comune Facciamo il punto
Redazione | 9 ore fa
Attualità Santi Numi
Alessandro Tich | 10 ore fa
Attualità Su la testa
Alessandro Tich | 1 giorni e 2 ore fa
Attualità Ulss, #Si Cambia
Alessandro Tich | 1 giorni e 3 ore fa
27 Feb 2021 19:32
27 Feb 2021 17:51
27 Feb 2021 16:16
27 Feb 2021 14:41
27 Feb 2021 13:51
27 Feb 2021 13:01
27 Feb 2021 12:11
Falsi tecnici Enel per stipulare contratti energia,2 denunce
27 Feb 2021 20:43
Kashoggi: Renzi: 'Contro di me attacchi strumentali. Arabia Saudita? Giusto avere rapporti'
27 Feb 2021 22:15
27 Feb 2021 19:50
Francesco: 'Morirò in carica o papa emerito, non torno in Argentina'
27 Feb 2021 18:25
27 Feb 2021 17:51
27 Feb 2021 17:48
27 Feb 2021 17:52
Il 27 febbraio:
- 27-02-2020La Messa in onda
- 27-02-2020Che disdetta
- 27-02-2020Una città normale
- 27-02-2020Aggressione al cinese, denunciato il responsabile
- 27-02-2018Ode Barbara
- 27-02-2017My name is Donald
- 27-02-2017Partita di Bridge
- 27-02-2017Passione in Quaresima
- 27-02-2017Nevicata di febbraio
- 27-02-2016Fumo a 5 Stelle
- 27-02-2016Il pasticciaccio
- 27-02-2015Double Vice
- 27-02-2015Scuola alimentare
- 27-02-2014Il Golf passa per un voto
- 27-02-2014Disagi accorpati
- 27-02-2013“Più esili dei grilli”
- 27-02-2013ZTL anche di sera? “Vergogna”
- 27-02-2013Il cavallo nascosto
- 27-02-2013Ospedale: torna la Klebsiella
- 27-02-2012Ciclomotori: occhio alle nuove regole
- 27-02-2012Squadra di "pronto pestaggio": arrestati
- 27-02-2012“Salviamo i nostri marò”
- 27-02-2011“Come è cambiata la televisione?”
- 27-02-2010Casa di riposo, via all'ampliamento
- 27-02-2010Esercitazione di protezione civile attorno alla Beyfin
- 27-02-2009I "trailer" di carta
- 27-02-2009Obbligo di precedenza...con fioriera