Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Soluzione Ponte
Il Comune di Bassano ufficializza l'affidamento dei lavori sul Ponte alla INCO Srl di Pergine Valsugana. Ma il contratto di appalto non è stato ancora firmato
Pubblicato il 12-10-2018
Visto 3.513 volte
“Ponte degli Alpini. Affidamento dei lavori alla ditta INCO Srl.”
Si intitola così un comunicato stampa trasmesso in tarda mattinata alle redazioni dall'Amministrazione comunale di Bassano del Grappa.
“È stata pubblicata oggi all’Albo pretorio - scrive la nota - la Determina dirigenziale che affida il completamento dei lavori di ripristino e consolidamento del Ponte degli Alpini alla ditta INCO S.r.l. di Pergine Valsugana.” Poche righe per informare che - dopo oltre un mese dalla “manifestazione di disponibilità” dell'impresa trentina arrivata seconda nella gara ad invito per l'appalto di restauro del monumento - l'Amministrazione comunale ne ha ufficializzato l'affidamento per il subentro nel cantiere dopo la risoluzione del contratto con la Vardanega.
Foto Alessandro Tich
La determinazione dirigenziale in questione, dopo avere elencato l'intera documentazione acquisita d'ufficio per il controllo dei requisiti dell'impresa, dispone di affidare l'esecuzione delle opere di completamento dei lavori di ripristino del Ponte “alla ditta INCO Srl con sede in Pergine Valsugana (...) verso il corrispettivo di euro 3.939.013,46 oltre IVA al 10% per complessivi Euro 4.332.914,81”.
Di tale somma, quasi 2 milioni saranno attinti dal contributo del Ministero dei Beni e Attività Culturali, quasi 1,4 milioni dal contributo della Regione Veneto, oltre 500mila euro dal contributo di Fondazione Cariverona e il resto dal diverso utilizzo “delle economie di mutui già concessi dalla Cassa Depositi e Prestiti e delle economie di B.O.C.”, vale a dire i Buoni Ordinari Comunali.
“Si tratta di un passaggio molto importante - dichiara il sindaco Riccardo Poletto nel comunicato stampa - per la ripresa degli interventi e per il completamento del restauro.” “Anche se l’azienda, per indicazioni date dal Genio civile, non potrà riprendere con il cantiere in alveo prima del mese di dicembre - aggiunge Poletto, ribadendo il suo mantra sull'argomento -, le prossime settimane saranno comunque utili per l’approvvigionamento dei materiali e per la predisposizione dei lavori propedeutici all’intervento.”
Per approvvigionarsi dei materiali e predisporre i lavori propedeutici all'intervento, tuttavia, occorre che il contratto di appalto sia stato firmato e il cantiere sia stato consegnato, con relativo verbale di consegna. E invece il contratto non è stato ancora siglato e la firma - tanto per usare un eufemismo - non è certamente questione di ore.
“Non abbiamo firmato ancora nulla - conferma a Bassanonet il titolare della INCO Srl geom. Luca Conci -. Abbiamo ricevuto oggi dal Comune un'ulteriore richiesta di documentazioni riguardanti programma dei lavori, polizze e fideiussioni.”
“Quando firmeremo il contratto? Non so ancora dirlo - risponde Conci a nostra specifica domanda -. Presumo che dopo la consegna dei nuovi documenti si organizzerà la firma. Non è che ci sia fretta, prima di gennaio non si può iniziare a lavorare.”
Il 29 novembre
- 29-11-2024Borso in caduta
- 29-11-2024La leggenda del pianista sull’oceano
- 29-11-2023Teatro Olimpico
- 29-11-2023Non ci resta che piangere
- 29-11-2023B.Mozion
- 29-11-2023Mai Dire Possamai
- 29-11-2022L’industriale e il contadino
- 29-11-2022Pietrosante non è un’opinione
- 29-11-2022L’erba del vicino
- 29-11-2022Coming Home
- 29-11-2020Il passe-partout
- 29-11-2019Sciò ah
- 29-11-2019Due pesi e due tragedie
- 29-11-2019La Segre e le Foibe
- 29-11-2018Der Kommissar
- 29-11-2017Piove sul bagnato
- 29-11-2017Bim bum bond
- 29-11-2016Al San Bassiano apre il Posto di Polizia
- 29-11-2016Polo alla diavola
- 29-11-2016Acqua, rifiuti e chiarezza
- 29-11-2016La strategia di Cassandra
- 29-11-2015Arrosto a 5 Stelle
- 29-11-2015Il Marchio degli altri
- 29-11-2014Regionali, domenica 30 novembre le Primarie del PD
- 29-11-2013La guerra del Golf
- 29-11-2013Popolare di Marostica: finisce l'era Gasparotto
- 29-11-2013SPV: “Una strada sulla carta”
- 29-11-2013Cimatti-Beraldin, strappo in diretta
- 29-11-2013Un sorso d'AQuAS
- 29-11-2012Impianto rifiuti da spazzamento di Rosà: la posizione di M5S
- 29-11-2012Bocconi avvelenati nel parco
- 29-11-2012Quartiere Prè, nuovo impianto di stoccaggio rifiuti speciali
- 29-11-2011L'Urban Center degli altri
- 29-11-2011Una città appiedata
- 29-11-2010La S.I.S., il giardino e i parcheggi
- 29-11-2009CTRL + ALT Bassano in “Word”: riflettori sugli autori premiati
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.407 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.382 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.984 volte
