Ultimora
25 Oct 2025 16:28
Presidente Verona, dispiace stop ai tifosi in trasferta'
25 Oct 2025 15:04
Biennale Musica, 69/o Festival chiude con +6% biglietti
25 Oct 2025 14:37
A Padova prima azienda per l'auto-ibernazione degli ovuli
25 Oct 2025 13:26
Depositate liste, cinque i candidati alla presidenza del Veneto
25 Oct 2025 11:13
Cgia, un milione di posti lavoro in più, ma cig in aumento
25 Oct 2025 11:03
Massimo Cacciari convola a nozze a 81 anni
25 Oct 2025 20:05
Serie A: Napoli batte l'Inter 3-1 e vola in testa
25 Oct 2025 20:01
Omicidio Piersanti Mattarella, i non ricordo dell'ex prefetto
25 Oct 2025 19:52
Il Sinodo: 'La Cei appoggi le giornate contro l'omofobia'
25 Oct 2025 19:56
Droni Usa per la tregua, 'Israele usa milizie anti-Hamas'
25 Oct 2025 19:52
Foglio di via da Milano al presidente dei palestinesi in Italia
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Soluzione Ponte
Il Comune di Bassano ufficializza l'affidamento dei lavori sul Ponte alla INCO Srl di Pergine Valsugana. Ma il contratto di appalto non è stato ancora firmato
Pubblicato il 12-10-2018
Visto 3.476 volte
“Ponte degli Alpini. Affidamento dei lavori alla ditta INCO Srl.”
Si intitola così un comunicato stampa trasmesso in tarda mattinata alle redazioni dall'Amministrazione comunale di Bassano del Grappa.
“È stata pubblicata oggi all’Albo pretorio - scrive la nota - la Determina dirigenziale che affida il completamento dei lavori di ripristino e consolidamento del Ponte degli Alpini alla ditta INCO S.r.l. di Pergine Valsugana.” Poche righe per informare che - dopo oltre un mese dalla “manifestazione di disponibilità” dell'impresa trentina arrivata seconda nella gara ad invito per l'appalto di restauro del monumento - l'Amministrazione comunale ne ha ufficializzato l'affidamento per il subentro nel cantiere dopo la risoluzione del contratto con la Vardanega.
Foto Alessandro Tich
La determinazione dirigenziale in questione, dopo avere elencato l'intera documentazione acquisita d'ufficio per il controllo dei requisiti dell'impresa, dispone di affidare l'esecuzione delle opere di completamento dei lavori di ripristino del Ponte “alla ditta INCO Srl con sede in Pergine Valsugana (...) verso il corrispettivo di euro 3.939.013,46 oltre IVA al 10% per complessivi Euro 4.332.914,81”.
Di tale somma, quasi 2 milioni saranno attinti dal contributo del Ministero dei Beni e Attività Culturali, quasi 1,4 milioni dal contributo della Regione Veneto, oltre 500mila euro dal contributo di Fondazione Cariverona e il resto dal diverso utilizzo “delle economie di mutui già concessi dalla Cassa Depositi e Prestiti e delle economie di B.O.C.”, vale a dire i Buoni Ordinari Comunali.
“Si tratta di un passaggio molto importante - dichiara il sindaco Riccardo Poletto nel comunicato stampa - per la ripresa degli interventi e per il completamento del restauro.” “Anche se l’azienda, per indicazioni date dal Genio civile, non potrà riprendere con il cantiere in alveo prima del mese di dicembre - aggiunge Poletto, ribadendo il suo mantra sull'argomento -, le prossime settimane saranno comunque utili per l’approvvigionamento dei materiali e per la predisposizione dei lavori propedeutici all’intervento.”
Per approvvigionarsi dei materiali e predisporre i lavori propedeutici all'intervento, tuttavia, occorre che il contratto di appalto sia stato firmato e il cantiere sia stato consegnato, con relativo verbale di consegna. E invece il contratto non è stato ancora siglato e la firma - tanto per usare un eufemismo - non è certamente questione di ore.
“Non abbiamo firmato ancora nulla - conferma a Bassanonet il titolare della INCO Srl geom. Luca Conci -. Abbiamo ricevuto oggi dal Comune un'ulteriore richiesta di documentazioni riguardanti programma dei lavori, polizze e fideiussioni.”
“Quando firmeremo il contratto? Non so ancora dirlo - risponde Conci a nostra specifica domanda -. Presumo che dopo la consegna dei nuovi documenti si organizzerà la firma. Non è che ci sia fretta, prima di gennaio non si può iniziare a lavorare.”
Il 25 ottobre
- 25-10-2024Pregiato Mangimificio Bassanese
- 25-10-2023Ci pensiamo domani
- 25-10-2022Di padre in figlie
- 25-10-2022Vittorio Veneto
- 25-10-2020La domenica del villaggio
- 25-10-2019Una serata di M
- 25-10-2018Il santone
- 25-10-2014Colloqui di lavoro...con furto
- 25-10-2014Silvia Pasinato: “Soddisfazione per la rotonda via Roma - via De Gasperi”
- 25-10-2014Tragica curva di via Spin, installati due pannelli rilevatori di velocità
- 25-10-2014A Bassano Vintagemania 8
- 25-10-2014Chiamati a raccolta
- 25-10-2013La persona offesa
- 25-10-2012Rossano Veneto, acqua bollente
- 25-10-2012Influenza: il vaccino “Novartis” ordinato anche a Bassano
- 25-10-2012Nelle “Piazze” col telepark
- 25-10-2011Centro Unicomm, il Comune "dimentica" i commercianti
- 25-10-2011Il Sudest a Nordest
- 25-10-2010Abatantuono: prima il film e poi il Milan
- 25-10-2010Primo “ciak” sotto la pioggia
- 25-10-2010Mara Bizzotto: “In Europa io non rappresento l'Italia”
- 25-10-2008Un premio a Città del Messico per Elisa Pozza Tasca
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.372 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.372 volte
