Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Fenomeno di costume

Tra un mese la Partita a Scacchi di Marostica a personaggi viventi, in programma il 7, 8 e 9 settembre. La presidente di Pro Marostica Cinzia Battistello: “Bene le vendite, adesso la promozione con il pubblico locale”

Pubblicato il 07-08-2018
Visto 4.368 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Un fenomeno di costume: nel senso letterale del termine.
Manca solo un mese alla nuova edizione della Partita a Scacchi di Marostica a personaggi viventi e la macchina organizzativa di Pro Marostica è già al lavoro per coordinare i 600 figuranti, i 100 tecnici e gli oltre 300 volontari che ruotano attorno alla celebre rievocazione storica, in programma venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 settembre, con spettacoli ogni sera a partire dalle 21 e domenica anche il pomeriggio, alle 17.
Uno spettacolo che non smette di stupire e che sta raccogliendo consensi da ogni parte del mondo e d’Italia, con prevendite all’attivo e già superiori rispetto allo stesso periodo della precedente edizione. A confermarlo Cinzia Battistello, presidente di Associazione Pro Marostica: “C’è molto interesse per la manifestazione, ma il successo di oggi è frutto di un lungo lavoro di promozione, che negli anni non si è mai fermato. In queste settimane stiamo lavorando un pubblico più locale, per gli spettacoli di venerdì e di domenica, ma agenzie, gruppi organizzati, turisti stranieri si sono prenotati per tempo.”

Foto Sergio Sartori

Prevendite attive fin da gennaio, canali di vendita professionali e efficienti, le spinte alla promozione, che può contare sulla magia unica ed intramontabile di uno spettacolo che ha saputo rinnovarsi sotto gli aspetti tecnici, mantenendo inalterato lo spirito di una rappresentazione teatrale e collettiva.
Nata da un libretto teatrale di Mirko Vucetich (1898 – 1975) e oggi diretta dal regista Maurizio Panici, la storia, ambientata nel 1454, racconta della vicenda della figlia del Castellano di Marostica Taddeo Parisio e dei due giovani Rinaldo d’Angarano e Vieri da Vallonara che si contendono la mano della bella figlia del Castellano, Lionora. Per evitare spargimento di sangue da parte dei due giovani valenti, rifacendosi ad un editto della Serenissima, il castellano decise di concedere la mano della figlia Lionora a chi dei due contendenti avesse vinto una partita al gioco degli scacchi, offrendo invece in sposa Oldrada, sorella del Governatore ancora giovane e bella, allo sconfitto.
La Partita degli Scacchi, rievocata da 600 personaggi in costume d’epoca, è un meraviglioso pretesto per una suntuosa sfilata di ambascerie, dame e cavalieri; per l’esibizione spettacolare di vessilliferi, ballerine, giocolieri, musici e commedianti, oltre che per la parata di un nutrito corpo di armati e di cavallerizzi, per la maggior parte interpretati da semplici cittadini, che ne fanno una grande rappresentazione collettiva.
Effetti scenici sempre più all’avanguardia, giochi di luce, fuochi d’artificio animano lo spettacolo che attira migliaia di spettatori da ogni parte del mondo, conquistati dalla fedeltà della ricostruzione storica, dal rigore dei costumi dell’epoca della Serenissima curati in ogni dettaglio, dalla spettacolarità della rappresentazione.
Piazza degli Scacchi può accogliere per ogni spettacolo circa 4.000 spettatori, ospitati in comode tribune, con tre spettacoli serali (venerdì, sabato e domenica) che godono nel finale dell’atteso incendio del Castello; e uno spettacolo pomeridiano (domenica) che, se non può contare sui giochi di luce, guadagna nell’umanità dei personaggi, resi più vivi della luce naturale.

La Partita a Scacchi è organizzata dall’Associazione Pro Marostica in collaborazione con la Città di Marostica, con il patrocinio di Regione del Veneto e con il sostegno di Fondazione Banca Popolare Volksbank, Vimar, Pedon.

La Partita a scacchi di Marostica a personaggi viventi.

Venerdì 7 settembre (ore 21)

Sabato 8 settembre (ore 21)
Domenica 9 settembre (ore 17 e ore 21)

Prevendite:
www.vivaticket.it  e relativi punti vendita
www.ticketone.it e relativi punti vendita 
Biglietteria Pro Marostica: Piazza Castello, 1 – Marostica
Informazioni: Associazione Pro Marostica - Tel. +39. 0424.72127 – 0424.470995  - info@marosticascacchi.it -  www.marosticascacchi.it 

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.389 volte

2

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.932 volte

3

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.469 volte

4

Attualità

15-07-2025

I fili del discorso

Visto 10.199 volte

5

Politica

16-07-2025

Vengo anch’io? No, tu no

Visto 10.004 volte

6

Politica

15-07-2025

Bio Presto

Visto 9.607 volte

7

Politica

16-07-2025

Slegamenti

Visto 9.504 volte

8

Attualità

13-07-2025

Serial Griller

Visto 9.381 volte

9

Politica

17-07-2025

Mangia come parli

Visto 9.290 volte

10

Agricoltura e Food

14-07-2025

Più Uva, meno Iva

Visto 6.249 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.549 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 14.000 volte

3

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.389 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.307 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 11.036 volte

6

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.932 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.623 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.489 volte

9

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.469 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.430 volte