Ultimora
21 Mar 2023 20:23
Covid: Consiglio veneto approva relazione Commissione
21 Mar 2023 20:21
Cade in moto e muore 62enne a Verona
21 Mar 2023 18:39
Gruppo Tecnica, ricavi a 561 milioni (+21%) nel 2022
21 Mar 2023 18:06
'Urbs Picta' calamita turisti a Padova, 2023 parte forte
21 Mar 2023 17:25
Acqua: Condiretti,il clima mette a repentaglio raccolta riso
21 Mar 2023 16:12
Morta a 97 anni soprano romena Virginia Zeani
21 Mar 2023 21:36
Usa: afroamericano ucciso da agenti, diffuso video shock
21 Mar 2023 21:02
Forum ANSA, il ciclismo e i valori della maglia azzurra
21 Mar 2023 21:08
Il nuovo stadio di Cagliari sarà intitolato a Riva, sì del Comune
21 Mar 2023 20:27
Frontex: 'La decisione su Cutro spettava all'Italia'
21 Mar 2023 20:11
Gwyneth Paltrow a processo per incidente di sci nel 2016
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Fenomeno di costume
Tra un mese la Partita a Scacchi di Marostica a personaggi viventi, in programma il 7, 8 e 9 settembre. La presidente di Pro Marostica Cinzia Battistello: “Bene le vendite, adesso la promozione con il pubblico locale”
Pubblicato il 07-08-2018
Visto 3.608 volte
Un fenomeno di costume: nel senso letterale del termine.
Manca solo un mese alla nuova edizione della Partita a Scacchi di Marostica a personaggi viventi e la macchina organizzativa di Pro Marostica è già al lavoro per coordinare i 600 figuranti, i 100 tecnici e gli oltre 300 volontari che ruotano attorno alla celebre rievocazione storica, in programma venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 settembre, con spettacoli ogni sera a partire dalle 21 e domenica anche il pomeriggio, alle 17.
Uno spettacolo che non smette di stupire e che sta raccogliendo consensi da ogni parte del mondo e d’Italia, con prevendite all’attivo e già superiori rispetto allo stesso periodo della precedente edizione. A confermarlo Cinzia Battistello, presidente di Associazione Pro Marostica: “C’è molto interesse per la manifestazione, ma il successo di oggi è frutto di un lungo lavoro di promozione, che negli anni non si è mai fermato. In queste settimane stiamo lavorando un pubblico più locale, per gli spettacoli di venerdì e di domenica, ma agenzie, gruppi organizzati, turisti stranieri si sono prenotati per tempo.”

Foto Sergio Sartori
Prevendite attive fin da gennaio, canali di vendita professionali e efficienti, le spinte alla promozione, che può contare sulla magia unica ed intramontabile di uno spettacolo che ha saputo rinnovarsi sotto gli aspetti tecnici, mantenendo inalterato lo spirito di una rappresentazione teatrale e collettiva.
Nata da un libretto teatrale di Mirko Vucetich (1898 – 1975) e oggi diretta dal regista Maurizio Panici, la storia, ambientata nel 1454, racconta della vicenda della figlia del Castellano di Marostica Taddeo Parisio e dei due giovani Rinaldo d’Angarano e Vieri da Vallonara che si contendono la mano della bella figlia del Castellano, Lionora. Per evitare spargimento di sangue da parte dei due giovani valenti, rifacendosi ad un editto della Serenissima, il castellano decise di concedere la mano della figlia Lionora a chi dei due contendenti avesse vinto una partita al gioco degli scacchi, offrendo invece in sposa Oldrada, sorella del Governatore ancora giovane e bella, allo sconfitto.
La Partita degli Scacchi, rievocata da 600 personaggi in costume d’epoca, è un meraviglioso pretesto per una suntuosa sfilata di ambascerie, dame e cavalieri; per l’esibizione spettacolare di vessilliferi, ballerine, giocolieri, musici e commedianti, oltre che per la parata di un nutrito corpo di armati e di cavallerizzi, per la maggior parte interpretati da semplici cittadini, che ne fanno una grande rappresentazione collettiva.
Effetti scenici sempre più all’avanguardia, giochi di luce, fuochi d’artificio animano lo spettacolo che attira migliaia di spettatori da ogni parte del mondo, conquistati dalla fedeltà della ricostruzione storica, dal rigore dei costumi dell’epoca della Serenissima curati in ogni dettaglio, dalla spettacolarità della rappresentazione.
Piazza degli Scacchi può accogliere per ogni spettacolo circa 4.000 spettatori, ospitati in comode tribune, con tre spettacoli serali (venerdì, sabato e domenica) che godono nel finale dell’atteso incendio del Castello; e uno spettacolo pomeridiano (domenica) che, se non può contare sui giochi di luce, guadagna nell’umanità dei personaggi, resi più vivi della luce naturale.
La Partita a Scacchi è organizzata dall’Associazione Pro Marostica in collaborazione con la Città di Marostica, con il patrocinio di Regione del Veneto e con il sostegno di Fondazione Banca Popolare Volksbank, Vimar, Pedon.
La Partita a scacchi di Marostica a personaggi viventi.
Venerdì 7 settembre (ore 21)
Sabato 8 settembre (ore 21)
Domenica 9 settembre (ore 17 e ore 21)
Prevendite:
www.vivaticket.it e relativi punti vendita
www.ticketone.it e relativi punti vendita
Biglietteria Pro Marostica: Piazza Castello, 1 – Marostica
Informazioni: Associazione Pro Marostica - Tel. +39. 0424.72127 – 0424.470995 - info@marosticascacchi.it - www.marosticascacchi.it
Il 22 marzo
- 22-03-2022Dr Jekyll e Mr Blues
- 22-03-2022Voice in capitolo
- 22-03-2021Per chi suona la campanella
- 22-03-2021Striscia lo striscione
- 22-03-2021Il tempo delle mele
- 22-03-2021Mea Culpa
- 22-03-2020La cultura ci salverà
- 22-03-2019Sparasi e Rovi
- 22-03-2019Battuta di Spirits
- 22-03-2018Siamo a cavallo
- 22-03-2017Chiusura Ponte, bus navetta per via Angarano
- 22-03-2017Lavori rete gas, modifiche alla viabilità in via Parolini
- 22-03-2016Il terrore vicino a casa
- 22-03-2014Il richiamo del preside
- 22-03-2014Habemus Venzo (?)
- 22-03-2014Carabinieri: mozione consiliare del Gruppo PdL
- 22-03-2013La testa del principe
- 22-03-2012“Dialogando”, ma senza i “Dialoghi”
- 22-03-2009"Altri subacquei hanno perso la vita in questa cavità"
- 22-03-2009Imbrattava i muri col cartone della pizza
- 22-03-200920 per cento dell'IRPEF ai Comuni, raccolta di firme in piazza
- 22-03-2009Un nuovo campo da calcio al Centro Giovanile