Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Insalata mista

L'Amministrazione di Bassano: “Chiarita l'origine dell'insetto ritrovato in un piatto di spinaci del servizio mensa della scuola elementare Mazzini”

Pubblicato il 02-02-2018
Visto 3.510 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Qualunque sia stato il tipo di bacherozzo incuneatosi tra le foglie di spinaci, è stata davvero una sgradevolissima insalata mista quella servita ieri ad un bambino in una pietanza del servizio di mensa scolastica della scuola elementare Mazzini di Bassano.
Le prime segnalazioni sull'accaduto avevano riferito di due insetti della peggior specie rinvenuti su quella specifica porzione di spinaci al burro: una blatta (scarafaggio) e una cimice. Oggi l'Amministrazione comunale ha trasmesso in redazione un comunicato stampa dal quale si evince, a seguito dei controlli effettuati, che lo sgradito intruso sul piatto era uno solo e si trattava di un “lepidottero”, la causa della cui presenza è stata chiarita dopo aver contattato il fornitore del prodotto.
Di seguito pubblichiamo integralmente il comunicato stampa dell'Amministrazione comunale:

Foto Alessandro Tich


COMUNICATO

Scuola Mazzini: chiarita l’origine dell’insetto ritrovato in un piatto del servizio mensa

In seguito alla segnalazione del ritrovamento di un insetto in un piatto di spinaci serviti presso la mensa della Scuola Mazzini, sono state attivate tutte le procedure di controllo, che hanno già prodotto alcuni risultati.
“L’episodio accaduto presso la mensa della Scuola Mazzini è certamente grave e richiede la nostra massima attenzione - spiega l’assessore Oscar Mazzocchin - ; per questo abbiamo chiesto dopo la segnalazione, al Dipartimento di prevenzione dell’Ulss 7, un sopralluogo urgente per una verifica igienico sanitaria degli ambienti di refezione scolastica. Tengo a precisare che circa un mese, fa il nostro Centro cottura è stato oggetto di due controlli di routine, uno effettuato il 21 dicembre scorso da parte dell’Ulss e un altro l’8 gennaio di quest’anno da parte dei NAS, nei quali non si sono riscontrati particolari problemi.”
“La ditta incaricata del servizio mensa scolastica - continua l’assessore Mazzocchin - ci ha già risposto chiarendo che presso il Centro cottura sono state immediatamente attivate tutte le procedure di verifica, per individuare le possibili cause, eventuali anomalie ed azioni correttive da intraprendere. A seguito delle analisi interne fatte, si è presunto che l’infestante fosse parte integrante della materia prima, nella fattispecie gli spinaci, si tratta infatti di un prodotto gelo in blocchi sottoposto direttamente a cottura in forno a vapore senza ulteriori manipolazioni. È stato quindi contattato il fornitore del prodotto, che ha confermato l’origine dell’insetto dalla materia prima. Si tratta infatti di un lepidottero, abituale frequentatore degli ambienti agricoli da cui vengono raccolte le partite di materia prima fresca. Dato che il prodotto viene trattato attraverso metodi agronomici volti a garantire la sicurezza alimentare dei consumatori, il rispetto dell’ambiente e le risorse naturali, qualche volta questo può generare il rischio che elementi naturali sopravvivano e si nascondano all’interno della partita di prodotto. Nonostante gli sforzi tecnici ed economici, in alcuni casi i corpi estranei possono nascondersi tra le pieghe e rendere difficile la detectazione malgrado l’utilizzo di sofisticati sistemi come quelli utilizzati nello stabilimento di produzione degli spinaci. Tuttavia il produttore ha rassicurato sull’impegno di attivare, quale azione correttiva, periodici reset dei sistemi informatici e ripetute attività formative al personale tecnico specializzato. Per quanto riguarda l’attività del centro cottura, abbiamo avuto rassicurazioni circa il fatto che il personale operativo addetto alla preparazione e somministrazione è stato ulteriormente sensibilizzato ad un maggior controllo sui prodotti alimentari, al fine di evitare che spiacevoli episodi abbiano a ripetersi.”
Si vuole comunque porre in evidenza che a fronte di questo episodio, pur spiacevole, ma raro, il servizio mensa scolastico è sempre stato di qualità con un elevato numero di pasti diversificati per tipologia.
Si puntualizza che ad oggi il servizio mensa prepara ogni giorno circa 1400 pasti e 190 diete speciali per un totale annuale di 265.000 pasti. Ci sono in tutto 352 alunni con diete così classificate: 71 allergie/intolleranze, 22 celiaci, 65 che non mangiano carne, 194 che non mangiano carne di maiale. Per gli alunni celiaci e con allergie/intolleranze il centro cottura prepara vaschette nominative per alunno, con riportata la dieta.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 12.533 volte

2

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 11.186 volte

3

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 10.947 volte

4

Attualità

29-07-2025

Compiti per casa

Visto 10.899 volte

5

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 10.129 volte

6

Attualità

28-07-2025

Clamori della Corte

Visto 9.885 volte

7

Attualità

30-07-2025

Alta tensione

Visto 9.770 volte

8

Attualità

31-07-2025

Fiocco rosa, per Connessioni Contemporanee

Visto 9.690 volte

9

Attualità

28-07-2025

Imprendiboom

Visto 9.647 volte

10

Politica

28-07-2025

Minoranze United

Visto 9.314 volte

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 14.271 volte

2

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 13.356 volte

3

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 12.533 volte

4

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 12.117 volte

5

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 11.864 volte

6

Politica

17-07-2025

Mangia come parli

Visto 11.421 volte

7

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 11.186 volte

8

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 11.179 volte

9

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 10.967 volte

10

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 10.947 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili