Ultimora
21 Nov 2025 19:04
Autopsia, bimba di 2 anni morta per meningoencefalite
21 Nov 2025 15:21
Zaia a pranzo con Fontana Fugatti e Fedriga, 'grazie ragazzi'
21 Nov 2025 13:58
Chirurgia robotica renale in diretta a Master class a Verona
21 Nov 2025 13:54
La Coppa di skeleton inaugura la pista di Cortina, vince Weston
21 Nov 2025 12:53
Torna la 'Pagnotta Abraccio' a sostegno dei centri antiviolenza
21 Nov 2025 12:08
Milano-Cortina: Malagò "Belmondo e Zoeggeler orgoglio Italia"
22 Nov 2025 00:28
Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini
22 Nov 2025 00:27
E' morta Ornella Vanoni
22 Nov 2025 00:09
++ E' morta Ornella Vanoni ++
21 Nov 2025 23:49
In Campania prima del silenzio scattano le polemiche
21 Nov 2025 23:27
Coppa Davis, l'Italia in finale dopo la maratona-Cobolli
21 Nov 2025 23:20
Moody's promuove l'Italia dopo 23 anni: alza il rating a Baa2
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Miracolo sul fiume
La leggenda della strada che apparve sull'acqua
Pubblicato il 20-06-2017
Visto 5.763 volte
Una volta, tempo fa, era successa una cosa molto strana.
In una città attraversata da un fiume era comparsa una strada sull'acqua.
I cittadini gridavano al miracolo e non riuscivano a credere ai loro occhi. In quella città, infatti, da tempo non accadeva qualcosa di così importante. E quello che più li rendeva increduli era che quella striscia di terra in mezzo al fiume era apparsa in così poco tempo. Nelle vicinanze c'era infatti un'altra strada in costruzione, ma erano anni che continuavano a costruirla e i lavori non finivano mai.
Foto Alessandro Tich
La strada del miracolo raggiungeva un Ponte che era molto anziano e ammalato.
Era un Ponte di legno e tutti gli volevano bene. E quando la gente capì che quel camminamento di pietra era emerso dalla corrente per far asciugare una parte del fiume e soccorrere e raddrizzare il grande vecchio che si stava inclinando, tutti ne furono felici.
Era da più di un anno, anzi quasi due, che si parlava di quel Ponte da curare.
Ma si parlava solo, nessuno aveva ancora capito che cosa era veramente successo.
Il Municipio che reggeva la città aveva chiamato un mago delle costruzioni e gli aveva detto di andare a raddrizzare il Ponte. Ma poi aveva cambiato idea: “Non puoi farlo tu e tu non puoi entrare sull'acqua”. E così, per curare il vecchio monumento, era arrivato un altro costruttore. Ma il mago delle costruzioni non si era dato per vinto e tutta questa storia finì in mano ai giudici. Gira che ti rigira e sentenzia che ti risentenzia, dopo un anno i giudici gli diedero ragione: “Il lavoro lo devi fare tu”.
Tutti vissero ancora felici e contenti, ma per poco.
Il mago delle costruzioni aveva appena finito di togliere tutte le tegole dal tetto, per alleggerire la pesante testa dell'ammalato. Ma poi disse al Municipio che la cura per il Ponte non andava bene, che avevano sbagliato medicine, che si rischiava di fare più danni che riparazioni. In città erano tutti perplessi, com'era possibile che il grande vecchio acciaccato dovesse ancora aspettare per guarire?
E così, la lunga attesa ancora continuava. Poi il Municipio si era arrabbiato e aveva detto al mago “Devi fare come vogliamo noi, sennò ti mandiamo via”. Ripetendogli ancora una volta: “Tu non puoi entrare sull'acqua”.
Sembrava davvero una storia senza fine, ma all'improvviso accadde la magia.
Il mago tirò fuori dal suo cappello a cilindro chi potesse entrare sull'acqua per lui.
Dopo pochi giorni, in mezzo al fiume prendeva velocemente forma una strada, costruita con i sassi, che arrivava fino al Ponte, gli passava sotto e lo abbracciava dall'altro lato.
Su questa via strappata alla corrente sarebbero sorti sostegni e puntelli.
Per il vecchio malandato era la strada della futura salvezza.
I cittadini, colpiti dalla straordinaria sorpresa, andarono in giro a chiedere come fosse stato possibile, per il mago, fare tutto questo. Ma anche come fosse riuscito a prendersi cura di un malato così importante. “È un avvalimento”, spiegò qualcuno.
Nessuno capì quella parola così difficile e quella parola restò un mistero per sempre.
Ma tutti si ricordano quel momento magico e ancora oggi, ai bambini prima di addormentarsi, si racconta la leggenda della strada che apparve sull'acqua.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 15.936 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.750 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 6.088 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.045 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.595 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 15.936 volte




