Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Alla ricerca del tempo perduto

Oltre un mese fa la firma del contratto d'appalto per il restauro del Ponte di Bassano. Ma i lavori non sono ancora partiti. Nicola Finco (Lega Nord): “Gestione dell'Amministrazione comunale imbarazzante”

Pubblicato il 20-02-2017
Visto 3.621 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“C’è una sola parola per definire la gestione da parte dell’Amministrazione comunale del restauro del Ponte Vecchio: imbarazzante. È passato più di un mese dalla firma del contratto con la ditta incaricata dei lavori e ancora non è stato fatto nulla. Se ci sono dei problemi il Comune parli chiaramente, i cittadini hanno il diritto di conoscere la situazione.”
Così Nicola Finco, capogruppo della Lega Nord in Consiglio Regionale del Veneto, commenta oggi il mancato via ai lavori per il restauro del Ponte di Bassano.
Lavori che - dopo oltre un anno sprecato in controversie legali - dovevano partire pochi giorni dopo la firma del contratto con la ditta appaltatrice Nico Vardanega Costruzioni Srl, e nella fattispecie dopo l'incontro con i tecnici del Genio civile di Vicenza che appariva una pura formalità. È stato invece l'inizio di una ulteriore fase di confronti e di lungaggini che ha continuato a tenere fermi i motori dell'attesissimo intervento.

Foto Alessandro Tich

Questione di carte, non più giudiziarie ma burocratiche, di normative e di procedure e di tempi tecnici su cui ancora non è stato trovato un accordo.
“Ricordo perfettamente - conclude Nicola Finco - le dichiarazioni rilasciate da un radioso Poletto al momento della firma sul contratto, era il 17 gennaio, da allora nulla è stato fatto. Mi auguro che si trovi prima possibile una soluzione che consenta di iniziare il restauro. Il Ponte degli Alpini di oggi è l’immagine di una Bassano mal governata e abbandonata a sé stessa.”
Attacchi politici a parte, resta l'oggettiva constatazione di uno stallo il cui perdurare ormai non fa quasi più notizia. Prima o poi questi fatidici e benedetti lavori di ripristino e consolidamento statico del nostro malandato simbolo universale - superata ormai la fase dei lavori di somma urgenza per la messa in sicurezza del manufatto - dovranno pure iniziare. E ogni singolo giorno che passa è un giorno rubato alla dignità della nostra città.
E ci sovviene alla mente la presentazione pubblica del progetto del restauro, redatto dal gruppo di progettazione del Comune e coordinato dai professori Claudio Modena e Giovanni Carbonara. Era il 17 settembre 2015. Nell'occasione il Comune aveva annunciato il previsto cronoprogramma dei lavori: intervento sulle prime due stilate tra gennaio e aprile 2016 e sulle ultime due tra gennaio e aprile 2017.
Oggi è il 20 febbraio 2017, il cantiere non è ancora partito e siamo ancora alla ricerca del tempo perduto.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.230 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.210 volte

3

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.995 volte

4

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.563 volte

5

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.436 volte

6

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.350 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 6.602 volte

8

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 5.979 volte

9

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 4.479 volte

10

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 3.449 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.903 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.187 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.717 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.369 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.144 volte

6

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.297 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.273 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.806 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.217 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.230 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili