Ultimora
7 Nov 2025 13:15
Operaio ustionato da sostanza chimica nel vicentino
7 Nov 2025 11:54
Gino Cecchettin, verità accertata, ora guardo avanti
7 Nov 2025 11:10
Lo shutdown si abbatte su Italia, stato di agitazione sindacati
7 Nov 2025 10:07
Rubano gioielli a un'anziana, arrestati a Padova
6 Nov 2025 18:27
Investita da un camion, morta 55enne a Verona
6 Nov 2025 18:23
A Verona 'Beauty in Action', le Olimpiadi salutano con Bolle
7 Nov 2025 13:11
Israele chiude i valichi di Kerem Shalom e Al-Awja
7 Nov 2025 12:55
Modella aggredita in un treno, denunciato un 26enne
7 Nov 2025 12:59
SPECIALE CONGRESSO AIOM. Il lavoro cancellato dal cancro, il 16% costretto ad abbandonarlo dopo la d
7 Nov 2025 12:36
Avvistamento di droni, l'aeroporto di Liegi chiude per 30 minuti
7 Nov 2025 12:12
Soccorritori, neve troppo compatta, sospese ricerche in Nepal
7 Nov 2025 12:16
Kiev, colpiti siti energia a Odessa, Kharkiv, Zaporizhzhia, Dnipro
Il C.I.F (Centro Italiano Femminile) di Bassano del Grappa organizza un incontro-dibattito sul Referendum Confermativo del 4 dicembre 2016, riguardante la modifica di una parte del testo della Costituzione.
L'appuntamento è in programma venerdì 11 novembre, alle ore 20.30, a Villa Angaran San Giuseppe (ex Gesuiti) in via Ca’ Morosini41 a Bassano del Grappa.
Intervengono: Daniele Trabucco, dottore di ricerca in istituzioni di Diritto Pubblico presso l’Università degli Studi di Padova - Professore a contratto in Diritto Internazionale presso il Campus universitario Ciels di Mantova e Milano; l’on. Daniela Sbrollini (PD, Vicepresidente della VII Commissione Affari sociali - Camera dei Deputati) per il SI e l'on. Dino Secco (Forza Italia) per il NO.
Modera l'incontro il giornalista Emanuele Borsatto.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.009 volte




