Ultimora
6 Jul 2022 11:51
La storia dei 90 anni della Mostra del Cinema a Venezia
6 Jul 2022 11:46
Marmolada: Zaia, impegno morale restituire corpi dispersi
6 Jul 2022 10:53
Marmolada: Fugatti, in montagna bandiere rosse come al mare
6 Jul 2022 10:10
Marmolada: Zaia, impegno morale restituire corpi dispersi
6 Jul 2022 09:20
Covid: Veneto,10.745 nuovi casi e 5 vittime in 24 ore
6 Jul 2022 09:17
Covid: Veneto,10.745 nuovi casi e 5 vittime in 24 ore
6 Jul 2022 11:53
Mercato digitale cresce del 5,3%, 75,3 miliardi di euro
6 Jul 2022 11:52
Hacker russi pubblicano i dati degli 007 militari ucraini
6 Jul 2022 11:48
Invalsi: si arrestano gli effetti della pandemia sulla scuola
6 Jul 2022 11:38
Invalsi: si arrestano gli effetti della pandemia sulla scuola
6 Jul 2022 11:32
Opec: morto il segretario generale Muhammad Barkindo
6 Jul 2022 11:27
Altre 3 dimissioni nel governo ma Johnson va avanti
“Il recupero del Ponte di Bassano sia tra gli interventi destinatari dei fondi previsti dal decreto legge su turismo e cultura già votato dalla Camera.”
La senatrice Rosanna Filippin e il deputato Federico Ginato, entrambi del Pd, auspicano che il progetto di riqualificazione del monumento simbolo di Bassano possa essere tra i beneficiari dei fondi che il Governo ha previsto per il 2015 e per gli anni seguenti per interventi di sistemazione e valorizzazione di monumenti e siti.
“L’Amministrazione comunale, ma più in generale tutta la comunità bassanese, si sta distinguendo per l’impegno con cui vuole arrivare al restauro del Ponte - affermano i due parlamentari -. Serve un intervento strutturale importante ed economicamente impegnativo per salvare e mettere in sicurezza questo monumento la cui valenza simbolica va ben oltre i confini della città. È una sfida che interessa non solo Bassano ma tutta l’area pedemontana.”

Fonte immagine: Aiutiamo il Ponte di Bassano / facebook
"Per questo condividiamo le parole del sindaco Poletto di voler cercare fondi in tutte le direzioni possibili - sottolineano ancora Filippin e Ginato -. In particolare ci mettiamo a disposizione dell’Amministrazione perché l’intervento possa beneficiare delle importanti opportunità aperte dal governo Renzi con il decreto su turismo e cultura. Ci sono 30 milioni di euro previsti nel 2015 per il finanziamento di interventi di questo genere e con i bonus art si è creato un sistema di incentivi fiscali per quei privati che decidono di fare donazioni per il restauro di un bene culturale, con un credito d'imposta del 65% in tre anni.”
“Sono tutte risorse - concludono - che possono sommarsi alle disponibilità del Comune e agli aiuti che da tante parti stanno già venendo alla causa.”
Il 06 luglio
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi