Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Ponte di Bassano: “Dal governo importanti opportunità”

I parlamentari del Partito Democratico Rosanna Filippin e Federico Ginato: “Il restauro sia finanziato anche con i fondi del nuovo decreto legge su turismo e cultura”

Pubblicato il 24-07-2014
Visto 3.550 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“Il recupero del Ponte di Bassano sia tra gli interventi destinatari dei fondi previsti dal decreto legge su turismo e cultura già votato dalla Camera.”
La senatrice Rosanna Filippin e il deputato Federico Ginato, entrambi del Pd, auspicano che il progetto di riqualificazione del monumento simbolo di Bassano possa essere tra i beneficiari dei fondi che il Governo ha previsto per il 2015 e per gli anni seguenti per interventi di sistemazione e valorizzazione di monumenti e siti.
“L’Amministrazione comunale, ma più in generale tutta la comunità bassanese, si sta distinguendo per l’impegno con cui vuole arrivare al restauro del Ponte - affermano i due parlamentari -. Serve un intervento strutturale importante ed economicamente impegnativo per salvare e mettere in sicurezza questo monumento la cui valenza simbolica va ben oltre i confini della città. È una sfida che interessa non solo Bassano ma tutta l’area pedemontana.”

Fonte immagine: Aiutiamo il Ponte di Bassano / facebook

"Per questo condividiamo le parole del sindaco Poletto di voler cercare fondi in tutte le direzioni possibili - sottolineano ancora Filippin e Ginato -. In particolare ci mettiamo a disposizione dell’Amministrazione perché l’intervento possa beneficiare delle importanti opportunità aperte dal governo Renzi con il decreto su turismo e cultura. Ci sono 30 milioni di euro previsti nel 2015 per il finanziamento di interventi di questo genere e con i bonus art si è creato un sistema di incentivi fiscali per quei privati che decidono di fare donazioni per il restauro di un bene culturale, con un credito d'imposta del 65% in tre anni.”
“Sono tutte risorse - concludono - che possono sommarsi alle disponibilità del Comune e agli aiuti che da tante parti stanno già venendo alla causa.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.019 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.611 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.722 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.532 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.429 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.585 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.753 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.659 volte

9

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.566 volte

10

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 3.539 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.231 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.019 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.898 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.611 volte

5

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.210 volte

6

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.116 volte

7

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.089 volte

8

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.060 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.968 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.823 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili