Ultimora
9 Nov 2025 17:07
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
9 Nov 2025 16:46
I Vigili del fuoco liberano una Rottweiler
9 Nov 2025 15:57
A Venezia i Gondolieri sub raccolgono 10 quintali di rifiuti
9 Nov 2025 15:08
Un delfino a Venezia, 'non avvicinatevi'
9 Nov 2025 09:29
Marito e moglie spacciavano 'a domicilio', un arresto
8 Nov 2025 17:06
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
10 Nov 2025 08:41
Media, avvistati tre droni su una centrale nucleare belga
10 Nov 2025 07:53
Giappone: sindaco scelto a sorte dopo parità assoluta
9 Nov 2025 19:44
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
8 Nov 2025 15:15
Terapia cellulare al posto di trapianto cornea contro cecità
10 Nov 2025 07:41
Vienna accende i mercatini di Natale
“Se qualcuno pensa che io mi rassegni, dovrà ricredersi. Ho rispetto per le istituzioni, ma quando queste sbagliano, e nel caso del Tribunale di Bassano l’errore che stanno commettendo è madornale, la Regione e i suo presidente hanno il dovere di intervenire a difesa del proprio territorio e dei diritti dei cittadini veneti con tutti i mezzi leciti e democratici. Ed è quello che faremo.”
E' quanto dichiara Luca Zaia, governatore veneto, in riferimento alle conclusioni della Commissione ministeriale sullo stato della riforma giudiziaria, in base alle quali non c’è futuro per il Tribunale di Bassano.
“A Roma avevamo chiesto di valutare con attenzione l’importanza della funzione che il Tribunale svolge nell’area bassanese - prosegue Zaia - e i gravissimi danni che derivano all’intera comunità sotto tutti i punti di vista, non ultimo quello economico, dalla sua soppressione. Invece di attenzione, il Governo ci ha riservato l’ennesima coltellata, un ulteriore sfregio che va ad aggiungersi ai tanti che dobbiamo patire a causa di quel metodo scellerato e vergognoso di penalizzare le realtà più virtuose a danno di quelle incapaci.”
“Anche se purtroppo non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire - conclude il presidente -, la voce del Veneto non diverrà più flebile, anzi, se la decisione ultima ora spetta al ministro Orlando, è a lui che ci rivolgeremo ancora in modo forte e chiaro per impedire con tutte le nostre forze che si commetta il sopruso di chiudere il Tribunale di Bassano.”
Più visti
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.576 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.740 volte




