Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Chenet, ritiro dalla corsa

Il presidente mandamentale di Confcommercio scioglie i dubbi e annuncia ufficialmente: “Non mi candiderò come sindaco di Bassano”. E commenta: “Una decisione sofferta ma necessaria”

Pubblicato il 07-12-2013
Visto 3.589 volte

Luca Maria Chenet, attuale presidente mandamentale di Confcommercio Bassano, non si candiderà a sindaco alle prossime elezioni amministrative di Bassano del Grappa.
Lo comunica lo stesso Chenet con una nota stampa trasmessa in redazione, mettendo fine al tourbillon di voci sulla sua possibile candidatura che si susseguivano da mesi in città, rafforzate dall'articolo pubblicato lo scorso 8 novembre su Bassanonet (“E se Chenet cambiasse bici?”) e da successivi articoli sulla stampa locale che rilanciavano la notizia con tanto di conferimento di collocazione politica, rivelando la presunta intenzione del presidente di Confcommercio di presentarsi come “candidato del centrodestra”.
Supposizioni che oggi il diretto interessato rispedisce al mittente, comunicando ufficialmente il suo “ritiro dalla corsa” e le motivazioni della sua decisione nel comunicato che riportiamo di seguito:

Il presidente di Confcommercio Bassano Luca Maria Chenet (foto: archivio Bassanonet)


COMUNICATO STAMPA

Sindaco si, Sindaco no?
La domanda è ormai un tormentone che mi accompagna spesso, quando incontro molti cittadini durante gli attraversamenti in città.
Non vi nascondo che la stima che mi viene manifestata dai cittadini mi fa molto piacere, sono sincero, non avrei mai pensato di aver consenso tra i bassanesi.
Sono Presidente di Confcommercio, da 2 anni e mezzo e mi è capitato spesso di manifestare la passione che ho per la mia città, in cui sono nato e vivo.
Ho avuto il privilegio e l’onore di svolgere il servizio militare nel corpo degli Alpini, come Ufficiale di Complemento.
Bassano è la città degli Alpini, il suo meraviglioso ponte e tutta “l’alpinità” di cui è intrisa, la rendono unica.
Quando, qualche tempo fa, qualcuno (per cortesia, non chiedetemi chi) mi ha chiesto come mi sarei visto come Sindaco di Bassano del Grappa, mi sono messo a ridere e gli ho chiesto se era sobrio!
Dopo quell’incontro, il ritornello, rimbalzava spesso nella mia testa.
Da quel giorno, ho iniziato a guardare con una ottica diversa tutto quella che
accedeva e accade tutt’oggi in città.
Il pressing dei media non è mancato, giustamente ognuno fa il proprio lavoro.
Lavoro, in questo momento non è un problema da poco.
Assieme alla mia socia ne parliamo spesso, siamo soci al 50% di una agenzia che si occupa di marketing e comunicazione, la necessità più frequente che mi viene posta dai miei clienti o potenziali clienti, è quella di studiare e progettare delle strategie per migliorare il posizionamento di un loro prodotto o lo sviluppo delle loro aziende, io non sono “Mago Merlino” ma qualche intuizione spesso ha aiutato qualche successo.
Ma torniamo alla nostra meravigliosa città.
Il momento che Bassano sta vivendo, necessita di una strategia di marketing, come fosse un prodotto che ha bisogno di una “manutenzione d’immagine straordinaria”. Non è semplice ma vedo che qualcosa si sta già muovendo, bene.
Bassano non è solo turismo e attrattiva, Bassano è così anche perché ci sono i bassanesi: “Gens Bassia”, una particolare attenzione va anche a loro, altrimenti Bassano non sarebbe Bassano.
Governare una città come Bassano del Grappa, non è sicuramente una cosa semplice, ogni “attore” ha le proprie esigenze e vorrebbe che venissero prese in considerazione prima di quelle degli altri, ne nasce un lavoro di precisione che qualche volta non raggiunge tutti gli obiettivi.
Non vuol essere un giudizio a chi ha governato la città fino ad oggi, sono certo che ogni scelta decisa in quel momento sia stata la migliore possibile, dico solo che in alcune scelte, una maggiore condivisione e confronto, avrebbero potuto migliorare il risultato.
Parlo di limitazione del traffico in centro storico, di aree commerciali, di tributi sui rifiuti, e di eventi che animano la città.
Come dice il Signor Sindaco, Stefano Cimatti, del quale ho la massima stima, stiamo vivendo un cambiamento, abbiamo bisogno di “cambiare occhiali”, perché quelli con cui guardiamo la città oggi, non sono quelli giusti.
Tutto sta cambiando molto velocemente, ed il “cambio degli occhiali” deve essere continuo per adeguarsi ai nuovi cambiamenti.
Qualcuno ha azzardato anche una mia collocazione nello “scacchiere partitico”, mi ritengo amico di tutti e quando ho letto che alcuni media avevano deciso per me, la cosa mi ha fatto sorridere.
Non mi sono mai avvicinato a nessuno schieramento politico, perché credo che le cose fatte bene, non hanno alcuna collocazione nello “scacchiere politico”, i politici di razza mi considereranno un idealista, ma io credo che invece sia meglio così.
Mi sono chiesto, e continuo a farlo, come posso essere d’aiuto per la città?
Nel ruolo che mi vede impegnato per ancora 2 anni e mezzo, nell’associazione che ho l’onore di presiedere, credo di essere più utile come presidente di Confcommercio che come Sindaco, almeno in questo momento.
Sciolgo quindi il dubbio che sta impegnando qualche pensiero dei cittadini bassanesi: non mi candiderò come Sindaco.
Si tratta di una decisione, sofferta ma necessaria, ho degli impegni e delle responsabilità in primis per il mio lavoro e per gli associati di Confcommercio del mandamento, nel contempo auguro al prossimo Sindaco di Bassano di poter fare bene, se farà bene, farà bene alla città.
Mi permetto di inviare un messaggio al prossimo Sindaco, garantendogli fin d’ora la mia disponibilità nell’aiutarlo a svolgere bene l’incarico che gli verrà affidato dai cittadini bassanesi.

Luca Maria Chenet

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 15.842 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.376 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.762 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.205 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 7.926 volte

6

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 7.418 volte

8

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 5.207 volte

9

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.696 volte

10

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.364 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.667 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.396 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.371 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.719 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.709 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.742 volte

7

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 15.842 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.039 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.671 volte

10