Ultimora
30 Oct 2025 19:56
Fiaccolata per Jessica Stappazzollo, presente anche la madre
30 Oct 2025 19:02
Al Museo del '900 di Mestre l'expo del taccuino di viaggio
30 Oct 2025 18:01
Dal 16 al 20 gennaio torna Vicenzaoro
30 Oct 2025 16:55
Ventuno tarantole sequestrate e affidate a un parco
30 Oct 2025 16:51
Il Festival della Bellezza chiude con 63mila presenze
30 Oct 2025 16:26
Venezia Sounds, raccolti 158mila euro per la ricerca oncologica
31 Oct 2025 00:18
Sinner ai quarti a Parigi, Cerundolo battuto 7-5 6-1. Eliminato Sonego
30 Oct 2025 23:44
Bohemian Rhapsody, i 50 anni di un capolavoro misterioso
30 Oct 2025 23:28
Forti piogge in Toscana, l'allerta si sposta in Calabria
30 Oct 2025 23:16
ProPal nella stazione di Porta Susa, tensioni con le forze ordine
30 Oct 2025 22:56
Serie A: Pisa-Lazio termina 0-0 CRONACA e FOTO
30 Oct 2025 22:58
Sinner ai quarti ai Parigi, Cerundolo battuto 7-5 6-1. Eliminato Sonego
 Alessandro Tich
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Scettro punta sul “nuovo polo scolastico”
Il candidato sindaco di “Marostica con Scettro” lancia il progetto della nuova scuola. “E' il frutto di riflessioni e considerazioni sull'area scolastica del capoluogo”. “L'intervento non sarà a scapito delle scuole delle frazioni”
Pubblicato il 20-05-2013
		Visto 2.716 volte
		
			Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, trasmesso in redazione da Gianni Scettro, candidato sindaco della lista “Marostica con Scettro” alle elezioni amministrative di Marostica del 26 e 27 maggio prossimi:
COMUNICATO
		
 
		Gianni Scettro: "Un progetto che dovrà essere condiviso con tutte le forze sociali"
			
Riflessione sul polo scolastico della lista “Marostica con Scettro”
Il nostro è un programma concreto che segue quattro filoni tutti condivisi durante i mesi di preparazione del programma. La nostra esperienza e conoscenza di come è strutturato e come viene costruito un bilancio comunale ci ha consentito di realizzare un programma realistico anche in relazione all’attuale situazione economica.
I quattro filoni prevedono: il completamento delle opere già avviate e/o in avanzato stato di progettazione (messa in sicurezza ed apertura del camminamento di ronda, Politeama, rotonda di Via G. Cecchin, pista ciclabile di via Montello fino a Marsan, sistemazione di via Rialto e della laterale di via S. Antonio, definizione del PAT), il sostegno al sociale e alle nuove povertà (famiglia, lavoro, giovani, anziani, ecc.), le frazioni (interventi specifici per migliorare la qualità della vita) e nuovo polo scolastico.
Proprio su quest’ultimo voglio soffermarmi. Questo progetto è il frutto di riflessioni e considerazioni sull’area scolastica del capoluogo. Come tutti ben sanno ci sono due edifici, uno delle scuole e elementari ed uno delle scuole medie; sono entrambi edifici datati e molto dispersivi sia dal punto di vista della distribuzione degli ambienti che dal punto di vista dei consumi energetici. 
Il nostro vuole essere un atto di responsabilità verso le future generazioni. Abbiamo circa 900 ragazzi che frequentano queste due scuole; riteniamo che ci sia la necessità di razionalizzare e modernizzare gli spazi. Dobbiamo creare degli ambienti accoglienti e sicuri, con un occhio di riguardo alla qualità e sostenibilità dell’intervento. Le nuove tecniche costruttive ci permetteranno di realizzare un edificio dai bassi consumi energetici grazie all’uso del fotovoltaico e del solare termico. La nostra idea è quella di riorganizzare anche la viabilità ed i percorsi nelle aree adiacenti all’area scolastica con un collegamento diretto ed in sicurezza con gli impianti sportivi.
Questo intervento non sarà a scapito delle scuole delle frazioni per le quali si continuerà l’opera di manutenzione ed ammodernamento, consapevoli che proprio le scuole delle frazioni sono quelle che sono più apprezzate dai genitori e che contribuiscono alla socializzazione delle famiglie.
Certo questo è un progetto che dovrà essere condiviso con tutte le forze sociali perché non potrà essere realizzato con un solo mandato elettorale anche se una volta avviata la progettazione si potranno chiedere finanziamenti allo Stato e alla Regione.
Gianni Scettro
		
Il 31 ottobre
- 31-10-2024Venerdì Destra
- 31-10-2023HalloBridge
- 31-10-2023Sinistra Brenta
- 31-10-2022Borgo Zucca
- 31-10-2020Uàn is megl' che two
- 31-10-2020Povera Italia
- 31-10-2019È qui la Fiesta
- 31-10-2019Fratelli di Silvia
- 31-10-2019Profondo Rosso
- 31-10-2016Non ti scordar di me
- 31-10-2016Vice, che dice?
- 31-10-2014Acconciati per le feste
- 31-10-2013“Pronto, Sammy? Ciao, sono Papa Francesco”
- 31-10-2013Turismo, licenziate le operatrici dell'Ufficio Iat
- 31-10-2013I veleni di Borgo Berga
- 31-10-2012La bottega delle idee
- 31-10-2012Zonta Revolution, parte II
- 31-10-2012Occhi aperti sulla ZTL
- 31-10-2011Baby 7 miliardi
- 31-10-2010Sballoween
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.546 volte


