Ultimora
15 Oct 2025 21:33
Zaia, mi candido capolista in Veneto
15 Oct 2025 21:24
Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
15 Oct 2025 21:21
Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
15 Oct 2025 19:07
Minuto di silenzio per i carabinieri al Giro del Veneto
15 Oct 2025 18:36
Ardian-Finint, acquisito 100% della controllante di Save Spa
15 Oct 2025 18:28
Rimosso un rene con il robot all'ospedale di Schiavonia
15 Oct 2025 22:34
La Festa del Cinema di Roma nel segno delle opere prime
15 Oct 2025 22:00
Six Kings Slam: Sinner parte forte, domina Tsitsipas
15 Oct 2025 21:53
Salvini con Stefani in Veneto, Zaia capolista
15 Oct 2025 21:38
++ Tennis: Six Kings Slam, Sinner elimina Tsitsipas ++
15 Oct 2025 21:43
Six Kings Slam: Sinner elimina Tsitsipas
15 Oct 2025 21:36
Giudice Usa blocca per ora i licenziamenti di Trump
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Museo do Brasil
Riapre parzialmente il Museo Civico di Bassano. Con accesso provvisorio alla nuova biglietteria e alla pinacoteca da piazzetta Ragazzi del '99. Allestita nell'occasione una mostra dell'artista brasiliano, e bassanese di adozione, Bruno Pedrosa
Pubblicato il 22-02-2013
Visto 3.366 volte
Dopo la pausa imposta dall'inizio dei lavori di ristrutturazione degli spazi espositivi, da oggi il Museo Civico di Bassano del Grappa apre nuovamente - e parzialmente - le proprie porte alla cittadinanza.
L'ingresso provvisorio del complesso museale è ubicato in piazzetta Ragazzi del '99, sul lato di via Museo. Da qui si accede direttamente all'ala nuova del Museo, adibita all'allestimento delle mostre temporanee, da cui è possibile proseguire alle collezioni permanenti della pinacoteca al piano superiore, che è quindi totalmente accessibile al pubblico. Il resto del piano terra, interessato dal cantiere, non è invece visitabile. “Per vedere l'intero patrimonio espositivo, compresa la sezione archeologica - conferma la direttrice Giuliana Ericani -, bisogna attendere il 2014”.
Sempre all'entrata di piazzetta Ragazzi del '99 è collocata la nuova biglietteria-bookshop, che accoglie provvisoriamente i visitatori in attesa della sua collocazione definitiva in quella che sarà la futura nuova reception, affiancata da una sala di accoglienza dotata di apparati informativi interattivi, con ingresso da piazza Garibaldi.

La nuova biglietteria-bookshop del Museo Civico di Bassano, nella collocazione provvisoria dell'Ala Nuova del Museo (foto Alessandro Tich)
In occasione della riapertura degli spazi museali è stata allestita - e viene inaugurata questo pomeriggio - la mostra “Bruno Pedrosa. Presagi Pressàgios Omens” (di cui ci occupiamo con un nostro articolo nel canale cultura: cultura.bassanonet.it/mostre/12641.html), che rimarrà aperta al pubblico fino al 7 aprile e che accende i riflettori sulle opere di Bruno Pedrosa: artista brasiliano di caratura internazionale che ha trovato a Bassano del Grappa la sua seconda patria, e che dopo un quarantennale percorso di mostre personali in tutta Europa, in Brasile e negli Stati Uniti espone finalmente nel Museo della sua città di adozione.
“Il Museo Civico è rimasto chiuso per alcune settimane per il cantiere dei lavori che impegneranno tutto l'anno e che vedranno un Museo completamente rinnovato al piano terra - rileva il vicesindaco e assessore alla Cultura e Attività Museali Carlo Ferraro -. Questa è la prima riapertura, con un'entrata provvisoria, e la facciamo con un evento importante come la mostra di Bruno Pedrosa. Chiusa la mostra del '900, è la continuazione di un percorso e di un pensiero culturale che non è legato ai numeri. L'impegno per noi è produrre e proporre cultura.”
Il 15 ottobre
- 15-10-2024La Banda Tassotti
- 15-10-2024Il Gabinetto occupato
- 15-10-2024Conti separati
- 15-10-2023Cirino acceso
- 15-10-2023L’altra metà del palco
- 15-10-2022Alice in Canovaland
- 15-10-2022Canova in Buona Parte
- 15-10-2020Quando la misura è colma
- 15-10-2020La collina dei topi
- 15-10-2019Generazione SPRAY
- 15-10-2016Partenza a razzo
- 15-10-2015A loro insaputa
- 15-10-2015Missili Patriot
- 15-10-2014Bassano, tavola rotonda “+cibo -spreco”
- 15-10-2014Ponte Vagabondo
- 15-10-2014Ebola: “Pronto Soccorso e 118 preallertati”
- 15-10-2013The Final Countdown
- 15-10-2013Ladri ancora in azione: rubati monili e 200 litri di gasolio
- 15-10-2011Donazzan: "Draghi si vergogni"
- 15-10-2011Gli indignati di Bassano
- 15-10-2011Gran parata per il centro socio-sanitario
- 15-10-2010La Pedemontana? Sarà “verde”
- 15-10-2010“Cercasi Robin Hood disperatamente!!!”