Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Giannino, “balle” fatali
Il leader e candidato premier di “Fare per Fermare il Declino” si è dimesso dalla presidenza del partito. Ma i suoi non demordono: domani gazebo elettorale in via Verci a Bassano "a conferma dell'entusiasmo e della mobilitazione dei militanti"
Pubblicato il 20-02-2013
Visto 3.878 volte
E' la notizia-bomba di oggi: Oscar Giannino ha deciso di dimettersi dal suo movimento Fare per Fermare il Declino, di cui è candidato premier alle imminenti elezioni del 24 e 25 febbraio, dopo le polemiche sollevate per i falsi titoli di studio contenuti nel suo curriculum.
A sollevare dubbi sul corso di studi del noto economista e giornalista era stato nei giorni scorsi Luigi Zingales, economista e co-fondatore di Fermare il Declino, che per questo motivo ha lasciato il movimento.
Giannino, che resta candidato nelle liste di Fare per fermare il Declino, ha scritto oggi su Twitter: “Dimissioni irrevocabili da presidente in Direzione. I danni su di me per inoffensive ma gravi balle private non devono nuocere a Fare.”

“La Direzione Nazionale di Fare per fermare il declino, riunita oggi a Roma - scrive un comunicato diramato in giornata della sede nazionale del partito - ha esaminato la situazione alla luce delle notizie degli ultimi giorni. Aspetti estranei alla politica hanno determinato un attacco alla persona di Oscar Giannino. La forza e la differenza di Fare rispetto alle altre forze politiche rimane in un programma che è la base delle riforme che si vogliono introdurre nel Paese. Applichiamo a noi stessi per primi quei rigorosi standard di trasparenza, etica e rigore che esigiamo da tutta la classe politica.”
“Per ottenere questo risultato con la maggiore forza possibile - prosegue il comunicato nazionale di Fare -, Oscar Giannino ha rassegnato le sue dimissioni irrevocabili dalla carica di Presidente del partito. La Direzione ha preso atto delle dimissioni, e ha nominato all’unanimità l’avvocato Silvia Enrico con la funzione di coordinatrice nazionale di FARE per Fermare il Declino. La Direzione Nazionale auspica che l’impegno di Oscar Giannino prosegua per confermare lo straordinario risultato elettorale ormai prossimo.”
L'incredibile vicenda scoppiata a pochi giorni dal voto, tuttavia, non sembra scoraggiare i rappresentanti locali della lista che dichiarano anzi il proprio immutato impegno con una nota trasmessa in redazione dal presidente del Comitato Bassano Ponte Vecchio del movimento Greta Popolizio e dai tre candidati del Bassanese Aldo Agostini, Elisa Baù e Luigi Sernaglia.
“In relazione alle vicende nazionali di FARE per Fermare il declino e alla elezione di Silvia Enrico quale Coordinatore Nazionale - afferma il comunicato stampa -, il Comitato Bassano Ponte Vecchio invita tutti i giornalisti a visitare il gazebo (ovviamente l'ennesimo dei tanti tenuti sul territorio) che domani giovedì 21 febbraio, tra le ore 9,30 e le ore 12,00, verrà tenuto in Via Verci in occasione del mercato di Bassano, a conferma dell'entusiasmo e della mobilitazione dei militanti, nonché della grande attenzione degli elettori.”
“FARE - conclude la nota - ha dimostrato con i fatti e non con le parole di anteporre i principi agli interessi di parte e di saper far valere le regole per tutti, senza eccezioni.”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole