Ultimora
25 Oct 2025 16:28
Presidente Verona, dispiace stop ai tifosi in trasferta'
25 Oct 2025 15:04
Biennale Musica, 69/o Festival chiude con +6% biglietti
25 Oct 2025 14:37
A Padova prima azienda per l'auto-ibernazione degli ovuli
25 Oct 2025 13:26
Depositate liste, cinque i candidati alla presidenza del Veneto
25 Oct 2025 11:13
Cgia, un milione di posti lavoro in più, ma cig in aumento
25 Oct 2025 11:03
Massimo Cacciari convola a nozze a 81 anni
25 Oct 2025 16:42
Tennis: Sinner batte De Minaur e vola in finale a Vienna DIRETTA
25 Oct 2025 16:39
Carlo Conti, 'il Dopofestival a Nicola Savino'
25 Oct 2025 16:26
Manovra, la Lega contro le banche: 'Rafforzeremo le tasse'. Landini pronto allo sciopero
25 Oct 2025 14:18
Anche l'IA soffre di 'brain rot', il rimbambimento da web
25 Oct 2025 15:21
Domani entra in vigore l'ora legale, come funziona e perche' esiste
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Dire, fare, baciare
Ritorna a San Valentino il bacio omosex e delle coppie di fatto sul Ponte di Bassano. Circolo Tondelli Lgbti: "Un bacio per informare le coppie bassanesi della possibilità di ottenere l'Attestato di Famiglia Anagrafica basata su Vincoli Affettivi"
Pubblicato il 12-02-2013
Visto 3.691 volte
Loro, il “bacin d'amor” citato nella famosa canzone, lo hanno preso alla lettera.
E anche quest'anno, in occasione di San Valentino, giovedì 14 febbraio, invitano “le coppie conviventi, omosessuali o eterosessuali” a darsi appuntamento sul Ponte di Bassano per darsi “un bacio e una promessa certificata”.
Il Circolo Tondelli Lgbti (acronimo per: lesbiche, gay, bisessuali, transgender e intersessuati) di Bassano del Grappa coglie nuovamente la palla al balzo per trasformare la festa degli innamorati in un'occasione di gioiosa rivendicazione dei diritti civili delle convivenze di fatto.
Un "bacio sul Ponte" nell'edizione 2012 (foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet)
Lo aveva fatto anche l'anno scorso, catalizzando inevitabilmente l'attenzione dei media. L'edizione di esordio, 2012, del “bacio sul Ponte” in realtà era stata promossa e organizzata - novità assoluta nel campo delle iniziative per la giornata dei cuori palpitanti - dall'Ufficio di promozione turistica IAT di Bassano del Grappa.
Ma l'immediata adesione del Circolo Gay & Lesbian bassanese alla kermesse delle labbra innamorate sul Ponte degli Alpini aveva completamente stravolto, agli occhi delle cronache giornalistiche, il significato originale della manifestazione.
Un equivoco che quest'anno non sussiste: l'evento “Un bacio, una promessa certificata”, che si svolgerà il 14 febbraio sul Ponte palladiano a partire dalle ore 21, è infatti direttamente promosso dall'associazione Lgbti cittadina.
“Questo - spiega un comunicato degli organizzatori - per legare il bacio, un momento felice che può essere di dichiarazione o di rinnovo di una promessa di amore e di affetto tra due innamorati, alla richiesta che avevamo promosso nell’edizione del 2012 del bacio sul ponte: ottenere un riconoscimento a livello municipale delle coppie di fatto residenti nel Comune di Bassano del Grappa.”
“E siamo lieti - prosegue la nota del Circolo Tondelli - che quel bacio di tante coppie, omosessuali ed eterosessuali nella serata di San Valentino 2012, abbia portato fortuna alla nostra richiesta. Nel corso del 2012, grazie all’impegno del Comitato Ribadirci, dei cittadini che hanno messo in campo il proprio impegno, affiancati da associazioni, partiti politici, il sindacato e altre forze, grazie pure all’indimenticabile BASSANO PRIDE; si è ottenuto di poter raggiungere l’obiettivo prefissato: la facoltà di richiedere agli uffici dell’anagrafe cittadina il rilascio di un “Attestato di Famiglia Anagrafica basata su Vincoli Affettivi”. Un’attestazione che riconosce e certifica il legame affettivo e il progetto di vita comune che lega le due persone conviventi eterosessuali o omosessuali che siano.”
“Si tratta di una svolta - continua la nota dei promotori -, un passo in avanti significativo per il segnale che lancia nella pedemontana veneta e che affianca Bassano del Grappa ad altre città italiane quali: Milano, Napoli, Torino, Padova, Vicenza e molte altre. Un passo pure verso l’Europa, un riconoscere nella pratica amministrativa un principio fondamentale della nostra carta costituzionale quello sancito dall’art. 3 della carta che “tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge”. Il bacio 2013, quindi, sarà un bacio dai molti contenuti. Un bacio per festeggiare la nuova opportunità ma anche un’utile occasione per informare tutte le coppie del territorio di questa nuova opportunità amministrativa di tutela degli affetti delle nostre famiglie.”
“Invitiamo quindi tutti - conclude il Circolo Tondelli Lgbti - a festeggiare il San Valentino 2013 con un bacio, un gesto di affetto, magari a farlo sul Ponte Vecchio o altrove e a riflettere qualche istante sulla portata di cambiamento e apertura che quel gesto può sortire, come del resto abbiamo constatato. Da parte nostra auguriamo a tutti gli innamorati un buon San Valentino, festeggiamolo! E’ bello e importante dedicare almeno un giorno all’anno all’affetto, all’amore che ci lega e che ci motiva e sostiene nei restanti giorni dell’anno. Ci fa piacere ad essere noi a ribadirlo. Buon bacio a tutti e se volete scambiatelo assieme a noi.”
Il 25 ottobre
- 25-10-2024Pregiato Mangimificio Bassanese
- 25-10-2023Ci pensiamo domani
- 25-10-2022Di padre in figlie
- 25-10-2022Vittorio Veneto
- 25-10-2020La domenica del villaggio
- 25-10-2019Una serata di M
- 25-10-2018Il santone
- 25-10-2014Colloqui di lavoro...con furto
- 25-10-2014Silvia Pasinato: “Soddisfazione per la rotonda via Roma - via De Gasperi”
- 25-10-2014Tragica curva di via Spin, installati due pannelli rilevatori di velocità
- 25-10-2014A Bassano Vintagemania 8
- 25-10-2014Chiamati a raccolta
- 25-10-2013La persona offesa
- 25-10-2012Rossano Veneto, acqua bollente
- 25-10-2012Influenza: il vaccino “Novartis” ordinato anche a Bassano
- 25-10-2012Nelle “Piazze” col telepark
- 25-10-2011Centro Unicomm, il Comune "dimentica" i commercianti
- 25-10-2011Il Sudest a Nordest
- 25-10-2010Abatantuono: prima il film e poi il Milan
- 25-10-2010Primo “ciak” sotto la pioggia
- 25-10-2010Mara Bizzotto: “In Europa io non rappresento l'Italia”
- 25-10-2008Un premio a Città del Messico per Elisa Pozza Tasca
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.364 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.364 volte
