Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Pedemontana, la Camera conferma il commissario straordinario

L'aula di Montecitorio approva il Decreto legge sulla pubblica sicurezza che proroga le gestioni commissariali della SPV e della 3° corsia della A4. L'on. Lanzarin: “Sono gestioni che funzionano e il governo ha compreso l'importanza di mantenerle"

Pubblicato il 02-08-2012
Visto 3.987 volte

Pubblicità

E' una settimana “calda”, e non solo per la temperatura atmosferica, per la Superstrada Pedemontana Veneta.
Domani, nel cantiere della SPV di Romano d'Ezzelino, è attesa la visita del governatore del Veneto Luca Zaia assieme all'assessore regionale alla Mobilità Renato Chisso e al commissario di governo Silvano Vernizzi.
Oggi intanto la Camera dei Deputati ha dato il via libera al Decreto Legge 79/2012 in materia di sicurezza e vigili del fuoco.

Il Commissario di governo per la Spv Silvano Vernizzi (foto: archivio Bassanonet)

Nel provvedimento, che mette ordine ad alcuni aspetti di diversi settori della pubblica sicurezza, trova spazio anche la proroga delle gestioni commissariali dei lavori di realizzazione della 3ª corsia dell’Autostrada A4 tra Quarto d’Altino e Villesse e della Superstrada Pedemontana Veneta.
Il commissario straordinario di governo per l'emergenza viaria nelle province di Treviso e Vicenza Silvano Vernizzi viene quindi confermato nell'incarico.
Le gestioni commissariali delle due infrastrutture del Nordest erano state originariamente tagliate dal Decreto Legge 59 sul riordino della protezione civile, che ne disponeva la sospensione al 31 dicembre 2012: data dopo la quale l'iter della realizzazione delle due opere viarie sarebbe dovuto passare al regime ordinario. Ma dopo le richieste dei presidenti di Veneto e Friuli Venezia Giulia e il conseguente pressing di alcuni parlamentari veneti - tra cui l'on. Manuela Lanzarin della Lega Nord -, la questione ha “cambiato casacca” e dal Decreto sulla protezione civile è stata inserita in quello sulla pubblica sicurezza
I numerosi Ordini del Giorno presentati sulla vicenda hanno convinto così il governo a confermare i due commissari nel Decreto Legge, votato martedì.
“Piena soddisfazione” è stata per questo espressa dall’on. Lanzarin.
“Queste sono due gestioni che funzionano senza alcun costo per lo Stato - commenta da Roma la deputata leghista -. Il governo ha compreso l’importanza di mantenerle perché rappresentano due infrastrutture strategiche per il Nord-Est ma più in generale per la mobilità in direzione est-ovest del Paese nel quadro del Corridoi V e delle reti TEN-T (Reti di Trasporto Trans-Europee - N.d.R.). Bloccarle avrebbe avuto quindi ripercussioni negative su tutto il sistema viario e quindi economico del nord Italia.”
“Sarebbe stato poi un errore - conclude l'esponente del Carroccio - generalizzare tutte le varie situazioni commissariali presenti nel Paese; è stato fatto il giusto distinguo dando continuità a quelle che operano in modo virtuoso a servizio del territorio e della popolazione. Purtroppo questo non sempre accade quando si parla di Enti pubblici quali comuni, province e regioni. Spesso infatti sono le più virtuose a pagare per inefficienze di altre come nel caso della sanità veneta esempio nazionale costretta a nuovi tagli.”

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.023 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.948 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.411 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.263 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.721 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.342 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.152 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.623 volte