Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Pedemontana, la Camera conferma il commissario straordinario

L'aula di Montecitorio approva il Decreto legge sulla pubblica sicurezza che proroga le gestioni commissariali della SPV e della 3° corsia della A4. L'on. Lanzarin: “Sono gestioni che funzionano e il governo ha compreso l'importanza di mantenerle"

Pubblicato il 02-08-2012
Visto 4.118 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

E' una settimana “calda”, e non solo per la temperatura atmosferica, per la Superstrada Pedemontana Veneta.
Domani, nel cantiere della SPV di Romano d'Ezzelino, è attesa la visita del governatore del Veneto Luca Zaia assieme all'assessore regionale alla Mobilità Renato Chisso e al commissario di governo Silvano Vernizzi.
Oggi intanto la Camera dei Deputati ha dato il via libera al Decreto Legge 79/2012 in materia di sicurezza e vigili del fuoco.

Il Commissario di governo per la Spv Silvano Vernizzi (foto: archivio Bassanonet)

Nel provvedimento, che mette ordine ad alcuni aspetti di diversi settori della pubblica sicurezza, trova spazio anche la proroga delle gestioni commissariali dei lavori di realizzazione della 3ª corsia dell’Autostrada A4 tra Quarto d’Altino e Villesse e della Superstrada Pedemontana Veneta.
Il commissario straordinario di governo per l'emergenza viaria nelle province di Treviso e Vicenza Silvano Vernizzi viene quindi confermato nell'incarico.
Le gestioni commissariali delle due infrastrutture del Nordest erano state originariamente tagliate dal Decreto Legge 59 sul riordino della protezione civile, che ne disponeva la sospensione al 31 dicembre 2012: data dopo la quale l'iter della realizzazione delle due opere viarie sarebbe dovuto passare al regime ordinario. Ma dopo le richieste dei presidenti di Veneto e Friuli Venezia Giulia e il conseguente pressing di alcuni parlamentari veneti - tra cui l'on. Manuela Lanzarin della Lega Nord -, la questione ha “cambiato casacca” e dal Decreto sulla protezione civile è stata inserita in quello sulla pubblica sicurezza
I numerosi Ordini del Giorno presentati sulla vicenda hanno convinto così il governo a confermare i due commissari nel Decreto Legge, votato martedì.
“Piena soddisfazione” è stata per questo espressa dall’on. Lanzarin.
“Queste sono due gestioni che funzionano senza alcun costo per lo Stato - commenta da Roma la deputata leghista -. Il governo ha compreso l’importanza di mantenerle perché rappresentano due infrastrutture strategiche per il Nord-Est ma più in generale per la mobilità in direzione est-ovest del Paese nel quadro del Corridoi V e delle reti TEN-T (Reti di Trasporto Trans-Europee - N.d.R.). Bloccarle avrebbe avuto quindi ripercussioni negative su tutto il sistema viario e quindi economico del nord Italia.”
“Sarebbe stato poi un errore - conclude l'esponente del Carroccio - generalizzare tutte le varie situazioni commissariali presenti nel Paese; è stato fatto il giusto distinguo dando continuità a quelle che operano in modo virtuoso a servizio del territorio e della popolazione. Purtroppo questo non sempre accade quando si parla di Enti pubblici quali comuni, province e regioni. Spesso infatti sono le più virtuose a pagare per inefficienze di altre come nel caso della sanità veneta esempio nazionale costretta a nuovi tagli.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.220 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.197 volte

3

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.988 volte

4

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.558 volte

5

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.432 volte

6

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.344 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 6.079 volte

8

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 5.551 volte

9

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 4.048 volte

10

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 3.165 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.807 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.185 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.710 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.368 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.141 volte

6

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.280 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.272 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.804 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.215 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.220 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili