in Attualità | Visto 2.437 volte
Servizio (?) ferroviario
Cosa succede se in un affollato weekend di maggio il treno da Bassano del Grappa a Venezia ha solo tre carrozze? La testimonianza di un nostro lettore

Sabato 19 maggio: così il treno Bassano-Venezia delle 10.08
Un nostro lettore ci ha inviato una foto e una testimonianza scritta, che pubblichiamo di seguito, sull'ennesimo caso di disagio e disservizio sulla linea ferroviaria Bassano-Venezia:
“Gent.mo Direttore
so che la situazione dei treni regionali da e per Bassano del Grappa è un argomento più volte discusso sulla sua testata ma solo quando si prova con mano ci si rende conto della situazione. Ho frequentato l'Università Ca' Foscari a Venezia nella prima metà degli anni '90 e da allora continuo ad utilizzare i treni regolarmente ma non la rete regionale, così per colmare questo gap sabato 19 maggio scorso con la mia famiglia ed altre famiglie abbiamo preso il treno per Venezia alle 10.08 per visitare un museo/evento didattico a Venezia, certo era il week-end dell'America's Cup ma da una regione come il Veneto ed una città come Bassano che s considerano a vocazione turistica ti aspetteresti un adeguato servizio ferroviario a fronte di determinati eventi....
la risposta è probabilmente ovvia per i più cinici, ma il treno da Bassano del Grappa a Venezia in un week-end di maggio che si sapeva denso di eventi era costituito da 3 carrozze con il risultato che già da Bassano (di cui allego una foto) i vagoni erano impraticabili e da Castelfranco Veneto in poi la situazione è degenerata con litigi tra i passeggeri e chi voleva (giustamente) salire con rischi per tutti, mentre il personale Trenitalia si dichiarava non responsabile a gestire la situazione di carenza di spazi.
Non ho risposte ma mi chiedo di chi siano le responsabilità, di come sia possibile sviluppare il turismo a Bassano con questo servizio ferroviario e come sia anche possibile utilizzare questi treni per lavoro e studio universitario senza poi considerare i tempi di percorrenza che per e da Venezia ormai sorpassano regolarmente l'ora e mezza.....
Distinti saluti
Stefano Bianchi”
Ultimora
Attualità La città incolta
Alessandro Tich | 1 giorni e 0 ore fa
Teatro Tre storie per la Memoria
Laura Vicenzi | 1 giorni e 6 ore fa
Attualità La realtà travisata
Alessandro Tich | 2 giorni e 0 ore fa
Libri Modalità lettura 2 - n.1
Laura Vicenzi | 3 giorni fa
27 Jan 2021 14:03
27 Jan 2021 13:24
27 Jan 2021 13:29
26 Jan 2021 18:12
26 Jan 2021 18:10
26 Jan 2021 18:49
26 Jan 2021 17:03
Il Maraschino che arriva da Zara, Luxardo festeggia 200 anni
27 Jan 2021 13:28
27 Jan 2021 13:33
27 Jan 2021 13:28
27 Jan 2021 13:35
27 Jan 2021 12:51
27 Jan 2021 12:46
Facebook News sbarca in Gran Bretagna, primo paese fuori Usa
27 Jan 2021 12:19
MATTARELLA, IL DOVERE DELLA MEMORIA È FONDAMENTO DELLA COSTITUZIONE
Il 27 gennaio:
- 27-01-2020C'era una volta in Veneto
- 27-01-2019Sgarbi Canoviani
- 27-01-2018Abbi tura di te
- 27-01-2018Morte da cani
- 27-01-2017Urban Students
- 27-01-2017Girano le pale
- 27-01-2015Voto a perdere
- 27-01-2014Correzione con beffa
- 27-01-2014Banche in Comune
- 27-01-2014Forza Nuova in corteo a Bassano
- 27-01-2013La lezione di Rommel
- 27-01-2013Lorenzato: “Alcuni dei “Padroni del Veneto” abitano a Romano”
- 27-01-2012L'ultima Adunata
- 27-01-2012ZTL. Cimatti: “Nessuno può vantare diritti di veto”
- 27-01-2012I parcheggi danno i numeri
- 27-01-2012Rosà: prime manovre elettorali
- 27-01-2012Plastica o secco? Questo è il dilemma
- 27-01-2011Donazzan: “Battisti, non invierò nessuna lettera alle scuole”
- 27-01-2011Magro, ma non abbastanza
- 27-01-2011Discariche ad acqua aperta
- 27-01-2011La mia Africa
- 27-01-2010Torri di Portoghesi: lettera aperta di Cimatti
- 27-01-2009Bassano celebra il giorno della memoria
- 27-01-2009Torri di Portoghesi: presentato il ricorso al Tar