Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Servizio (?) ferroviario

Cosa succede se in un affollato weekend di maggio il treno da Bassano del Grappa a Venezia ha solo tre carrozze? La testimonianza di un nostro lettore

Pubblicato il 21-05-2012
Visto 3.482 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Un nostro lettore ci ha inviato una foto e una testimonianza scritta, che pubblichiamo di seguito, sull'ennesimo caso di disagio e disservizio sulla linea ferroviaria Bassano-Venezia:

“Gent.mo Direttore

Sabato 19 maggio: così il treno Bassano-Venezia delle 10.08


so che la situazione dei treni regionali da e per Bassano del Grappa è un argomento più volte discusso sulla sua testata ma solo quando si prova con mano ci si rende conto della situazione. Ho frequentato l'Università Ca' Foscari a Venezia nella prima metà degli anni '90 e da allora continuo ad utilizzare i treni regolarmente ma non la rete regionale, così per colmare questo gap sabato 19 maggio scorso con la mia famiglia ed altre famiglie abbiamo preso il treno per Venezia alle 10.08 per visitare un museo/evento didattico a Venezia, certo era il week-end dell'America's Cup ma da una regione come il Veneto ed una città come Bassano che s considerano a vocazione turistica ti aspetteresti un adeguato servizio ferroviario a fronte di determinati eventi....

la risposta è probabilmente ovvia per i più cinici, ma il treno da Bassano del Grappa a Venezia in un week-end di maggio che si sapeva denso di eventi era costituito da 3 carrozze con il risultato che già da Bassano (di cui allego una foto) i vagoni erano impraticabili e da Castelfranco Veneto in poi la situazione è degenerata con litigi tra i passeggeri e chi voleva (giustamente) salire con rischi per tutti, mentre il personale Trenitalia si dichiarava non responsabile a gestire la situazione di carenza di spazi.

Non ho risposte ma mi chiedo di chi siano le responsabilità, di come sia possibile sviluppare il turismo a Bassano con questo servizio ferroviario e come sia anche possibile utilizzare questi treni per lavoro e studio universitario senza poi considerare i tempi di percorrenza che per e da Venezia ormai sorpassano regolarmente l'ora e mezza.....

Distinti saluti
Stefano Bianchi”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.013 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.370 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.715 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.522 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.186 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.343 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.748 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.578 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 3.384 volte

10

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.321 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.222 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.013 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.893 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.370 volte

5

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.205 volte

6

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.109 volte

7

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.082 volte

8

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.053 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.963 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.814 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili