Ultimora
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
13 Jul 2025 09:09
++ Allan il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo ++
13 Jul 2025 08:42
Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi. Ieri 110 morti
13 Jul 2025 08:38
Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
13 Jul 2025 08:30
Fonti, 'attacchi israeliani a Gaza, ieri 110 morti'
13 Jul 2025 07:55
Gianmaria e Maddalena, avete sbagliato
12 Jul 2025 16:04
Mondiale per club, la finale secondo Luis Enrique e Maresca
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Bassano ConGiunta: “Le ipocrisie della Lega su Equitalia”
Il gruppo consiliare di maggioranza replica all'annuncio del gruppo consiliare leghista intenzionato a presentare una mozione “per chiedere al Comune di Bassano di chiedere il contratto con Equitalia”. "E' solo l'ennesima provocazione politica"
Pubblicato il 07-05-2012
Visto 3.458 volte
Il gruppo consigliare “Bassano ConGiunta” ha trasmesso in redazione un comunicato stampa in merito alla mozione che il Gruppo Lega Nord di Bassano sarebbe intenzionato a presentare per chiedere “l'interruzione del rapporto tra il Comune di Bassano del Grappa ed Equitalia”.
Riportiamo di seguito il testo del comunicato:

La sede di Equitalia in via Ricci a Bassano (foto Alessandro Tich)
COMUNICATO STAMPA
No a Equitalia? Non per giochi politici ma per i cittadini
A pochi giorni dal Consiglio Comunale, l'iniziativa che secondo le parole del Carroccio "non ha e non deve avere colore politico" suona come una chiara provocazione all'amministrazione Cimatti.
Il Capogruppo di Bassano ConGiunta dichiara: "Apprendiamo dal giornale (!!) che la Lega ha presentato una mozione per chiedere al Comune di Bassano di chiudere il contratto con Equitalia.
L'ipocrisia è più fastidiosa quando si fa bella con la falsa generosità: se avessero davvero condiviso la proposta con l'intento limpido che dichiarano, avrebbero infatti incontrato la disponibilità di Bassano ConGiunta che nella stessa settimana stava affrontando la questione.
Riteniamo che il fattore rilevante nell'estromissione di Equitalia non sia tanto il fine economico (in quanto parzialmente il Comune già esercita questa funzione in proprio) quanto quello umano. In un periodo nel quale il cittadino è sempre più assediato da imposte e tagli, il mantenere la riscossione in ambito comunale permette di gestire con coscienza situazioni problematiche."
Aggiunge Stefano Giunta: "Il metodo adottato dalla Lega dimostra che dietro una parvenza di reale spirito amministrativo si cela l'ennesima provocazione politica, che guarda caso si inserisce perfettamente nell'animata campagna elettorale del territorio.
Bassano ConGiunta deplora il metodo con il quale questo tipo di azioni viene condotto, perché gioca su argomenti sensibili esclusivamente per fare cassa di risonanza al partito.
Nonostante questo, non è nel DNA della nostra lista proseguire sulla scia dei giochetti politici sacrificando il fine ultimo della buona amministrazione. Pertanto, senza alcun pregiudizio, ci riserviamo di leggere il testo ufficiale della mozione (ancora non pervenuto) per valutare se è condivisibile nei contenuti e nelle modalità e agiremo di conseguenza."
Aggiunge la consigliera Ilaria Brunelli: "Apprezzo la solerzia del collega Finco nell'aiutarci ad amministrare Bassano. Tanta attenzione in città, però, stride con il suo ruolo in Regione: mi sarei aspettata che rispondesse alla lettera (ilariabrunelli.wordpress.com/2012/05/02/lamministratore-di-condominio/) da me inviata a tutti i rappresentanti regionali, per invitarli a trovare una soluzione condivisa da ogni forza politica che intervenga sul travaso fiscale permettendo al Veneto di trattenere una maggiore parte delle risorse che produce per reinvestirle nel territorio. Forse troppo impegnato a presentare la mozione non ha avuto tempo di confrontarsi su un argomento assolutamente cruciale per i cittadini, non solo di Bassano ma di tutto il Veneto. Auspico che la suddivisione degli incarichi dalla prossima legislatura permetta di affrontare con prontezza i diversi aspetti sia in ambito locale, ma ancor più in ambito regionale."
Bassano ConGiunta
Il 13 luglio
- 13-07-2023All You Need Is Slow
- 13-07-2022La Magna Carta
- 13-07-2020Pulp Fiction
- 13-07-2019La Cenerentola
- 13-07-2017Ci vediamo in Garage
- 13-07-2017On the Road
- 13-07-2016Diciannove volte Nove
- 13-07-2016Che sia Chiara
- 13-07-2015My name is Bond
- 13-07-2012“Il golf che non piace”
- 13-07-2012Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
- 13-07-2012Etra: disinfestazione anti-zanzare
- 13-07-2012Da “Caronte” a “Minosse”, restano i problemi
- 13-07-2011“Nostalgici del Pdl, rassegnatevi”
- 13-07-2011Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
- 13-07-2011Discariche dismesse: monitoraggio della Provincia
- 13-07-2010“Ma Zaia non aveva vinto le elezioni dicendo: prima il Veneto”?
- 13-07-2010L'on. Daniela Sbrollini: “Paghiamo un ritardo di dieci anni”
- 13-07-2010“Sì alla Pedemontana, ma al servizio del territorio”
- 13-07-2010Alpini, conto alla rovescia per il Raduno Triveneto