Ultimora
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
10 Jul 2025 13:54
Un nuovo allestimento per la Presentazione al Tempio di Bellini
10 Jul 2025 22:18
Gaza, Netanyahu: "Senza risultati in 60 giorni useremo la forza"
10 Jul 2025 22:01
Scava una buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia
10 Jul 2025 21:31
Sciopero a Maturità. Valditara, 'bocciati se boicottano'
10 Jul 2025 21:32
Ok al dl Infrastrutture, ma è polemica su Aci e La Russa Jr
10 Jul 2025 21:28
Stop ai documenti per i voli in Italia-Ue verso Schengen
10 Jul 2025 21:14
Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev. Meloni: 'Putin ha fallito'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
La lista Ros@’ 2012, in corsa alle elezioni amministrative del 6 e 7 maggio a Rosà con candidato sindaco Alfio Piotto, ha trasmesso in redazione il comunicato che riportiamo di seguito:
COMUNICATO
Martedì 1 Maggio, un’altra iniziativa della Lista civica Ros@’ 2012: parte dal centro di Cusinati alle ore 09.00 una biciclettata con il candidato Sindaco Alfio Piotto, il Sindaco di Vicenza Variati, il Sindaco di Fontaniva Mezzasalma e rappresentanti di alcune Amministrazioni Comunali del Territorio.
Cinque tappe, tante quante le frazioni del Comune di Rosà. Cinque occasioni di confronto nelle quali la Lista civica Ros@’ e il candidato Sindaco Alfio Piotto presenteranno i punti più importanti del programma, dedicato ad una Rosà nuova, pronta ad affrontare le sfide di domani. Cinque punti per cinque anni di buona amministrazione.
L’occasione? Un’allegra biciclettata che coinvolgerà tutti i cittadini di Rosà ma non solo. Parteciperanno, infatti, anche il Sindaco di Vicenza Variati, il Sindaco di Fontaniva Mezzasalma e rappresentanti di alcune Amministrazioni Comunali limitrofe. Un chiaro riferimento alla necessità di fare sistema con i comuni del territorio, indispensabili partner per la Rosà del futuro.
“In momenti storicamente difficili come quello che stiamo vivendo oggi - precisa il candidato Sindaco Piotto - è molto importante avere una visione d’insieme che si concentri sul benessere della collettività. E’ necessario fare rete con i comuni limitrofi, creare alleanze e sinergie, unire le forze per accedere a sostanziosi fondi europei e per risolvere insieme i problemi che riguardano tutto il territorio.”
“Io voglio un Comune che sia partner dei cittadini – continua Piotto - a sostegno delle imprese, dei giovani e delle famiglie. Dobbiamo mettere al servizio di tutti le risorse comunali. Ad esempio, intendo usufruire della rete di contatti della Pro Loco per incrementare i mercati delle imprese locali, promuovere il territorio e il turismo. Rosà è ricca di eccellenze che vanno valorizzate.”
Cinque le aree d’intervento del programma stilate dalla lista civica Ros@’: Territorio, Lavoro, Famiglia, Educazione e Diritti. Ad ogni tappa del percorso su due ruote verranno approfonditi alcuni interventi strategici:
• Soluzioni al traffico: nuova circonvallazione di Rosà e piano del traffico per interventi mirati nelle frazioni
• NO all’aumento dell’IMU
• Comune partner di aziende, lavoratori, giovani, donne
• Servizi alle famiglie: family card e assistenza domiciliare agli anziani
• Salvaguardia del territorio
Si parlerà dunque di territorio, a partire dall’annosa questione della viabilità. Grazie alla realizzazione di una nuova circonvallazione all’interno del Comune di Rosà e di un piano del traffico nelle frazioni, studiati assieme ad un gruppo di esperti, Alfio Piotto vuole risolvere in modo definitivo uno dei fardelli più pesanti di Rosà. “Dopo vent’anni di proposte che non si sono concretizzate, noi oggi abbiamo deciso di affrontare il problema una volta per tutte” spiega Piotto.
In primo piano il lavoro: supporto immediato attraverso la creazione di uno sportello impresa-lavoro dedicato allo sviluppo delle aziende, alla promozione di percorsi formativi, all’incontro di domanda-offerta. Il Comune deve sostenere attivamente le ditte nella ricerca di finanziamenti.
Si prosegue con la famiglia e l’istituzione di una family card che permetta di ottenere degli sconti nei negozi, nelle rette dello sport e nei servizi scolastici comunali. Nell’ottica di utilizzare a 360° i mezzi esistenti, si propone un nuovo utilizzo del servizio civile sanitario con medici, infermieri, operatori socio-sanitari tirocinanti o in pensione per assicurare l’assistenza sanitaria a chi ne ha bisogno.
“Per quanto riguarda la salvaguardia del territorio, vogliamo incentivare nuove forme di energia quali il fotovoltaico, istituire l’Ente Parco Rurale per lo sviluppo agricolo e incrementare le piantumazioni” conclude Alfio Piotto.
Committente referente: Alfio Piotto
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)