Ultimora
17 Oct 2025 18:47
Padre Cc Piffari a collega ferito, 'ti sei bruciato il naso'
17 Oct 2025 16:01
Mattarella giunto a Padova per i funerali dei tre carabinieri
17 Oct 2025 15:17
Giornata delle Ville Venete, 180 esperienze in 100 edifici
17 Oct 2025 14:50
Microplastiche in fauna selvatica, studio al Sardinia Symposium
17 Oct 2025 14:43
Strage dei carabinieri, a Padova chiusa la camera ardente
17 Oct 2025 13:30
Tribunale Ue annulla il marchio tedesco 'Prisecco'
17 Oct 2025 18:47
Pamela Genini uccisa con più di 30 coltellate. La mamma: "Quel mostro deve pagare"
17 Oct 2025 18:53
Allarme Fmi, debito Ue 'esplosivo' senza una svolta
17 Oct 2025 18:28
++ Pamela Genini uccisa con più di 30 coltellate ++
17 Oct 2025 18:41
Si capovolge barcone migranti, un morto e dispersi
17 Oct 2025 18:18
++ Si capovolge barcone, 11 in salvo. Un morto e dispersi ++
17 Oct 2025 18:20
Anselmi: 'Il futuro del giornalismo sta nella sua credibilità'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Gassificatore: “Cassola Democratica” si ricompatta
Dopo il voto diversificato in consiglio comunale, il gruppo consigliare esprime “unanime e incondizionata contrarietà alla realizzazione dell'impianto”. E promuove per venerdì sera un incontro sull'argomento a San Giuseppe
Pubblicato il 27-03-2012
Visto 4.749 volte
Gassificatore di Cassola: dopo le divergenze interne del gruppo consigliare di minoranza “Cassola Democratica e dei Valori” sul voto in consiglio comunale riguardante il progetto dell'impianto di trattamento di rifiuti pericolosi e non proposto dalla Karizia Tecnology Srl, il medesimo gruppo consiliare si è ricompattato raggiungendo sulla questione un accordo di posizione unanime.
Ne dà notizia, con una nota trasmessa in redazione, il capogruppo consigliare di “Cassola Democratica e dei Valori” Giuseppe Petucco.
“Dopo la crisi interna al Gruppo, seguita al voto diversificato, espresso nel corso del Consiglio Comunale Straordinario di Cassola del 16 marzo scorso, sulla Mozione di No al Gassificatore - spiega Petucco - nella riunione di ieri sera si è raggiunta un'intesa, all'unanimità dei presenti, sulla Mozione allegata. La riunione è stata convocata dal sottoscritto dopo le divergenze sul voto.”

Foto Alessandro Tich
Riportiamo di seguito il testo della mozione:
Mozione del Gruppo consigliare “Cassola Democratica e dei Valori”
Il Coordinamento del Pd di Cassola, (del Gruppo Consigliare...) riunito, il 25.03.2012, per verificare la situazione creatasi a seguito della proposta di realizzare un Gassificatore nel territorio comunale, dopo attenta valutazione,
ESPRIME
unanime e incondizionata contrarietà alla realizzazione del gassificatore nel territorio comunale;
PRECISA
che le divergenze nell'espressione del voto, emerse all'interno del gruppo, nel corso del Consiglio Comunale Straordinario del 16 marzo scorso, sono sono da riferirsi solamente al punto relativo alla costituzione del comitato proposto nella Delibera. Pertanto, nel gruppo vi è un'unica posizione di rifiuto assoluto e incondizionato del gassificatore;
CONDIVIDE
politicamente l'intervento che il capo gruppo ha effettuato nel corso del Consiglio Comunale straordinario, ed esprime piena e rinnovata fiducia nel suo operato;
RITIENE
pur con le legittime riserve sull'operato dell'Amministrazione, nella fase precedente alla convocazione del Consiglio Comunale Straordinario, che si debba dare atto del positivo cambiamento di linea politica.
IMPEGNA
il Gruppo a realizzare il massimo sforzo per contrastare in tutti i modi la realizzazione del Gassificatore come già è stato fatto con il coinvolgimento dei consiglieri provinciali del Pd e in particolare del consigliere Matteo Quero che ha presentato una interrogazione sul problema, al Presidente della Provincia;
AUSPICA
una pronta e responsabile decisione della Provincia di Vicenza con la pronuncia di un parere negativo sulla realizzazione del Gassificatore, nell'interesse e per la tutela della salute dei cittadini di Cassola, Rossano e dei territori limitrofi.
Cassola, 26 marzo 2012
Approvato all'unanimità
Gassificatore di Cassola, che fare?
Lo stesso Gruppo consigliare “Cassola Democratica e dei Valori” promuove un incontro sul tema: “E' scoppiato il caso del gassificatore a Cassola. Che fare?”.
L'appuntamento, aperto a tutta la cittadinanza, è in agenda venerdì 30 marzo nel Salone del Centro Anziani di San Giuseppe, con inizio alle 20.30.
Interverranno Matteo Quero, consigliere provinciale del PD; Egidio Bizzotto, in rappresentanza del comitato spontaneo “No al gassificatore”; Alberto Toniolo, assessore all'Ambiente del Comune di Cassola; Celestina Tessarolo e Giuseppe Petucco, consiglieri di “Cassola Democratica”.
Coordina l'incontro Giannina Scremin, componente del direttivo provinciale del PD.
Il 17 ottobre
- 17-10-2024Caffè Seganfreddo
- 17-10-2024Il Massimo della fede
- 17-10-2023Battisti per Bassano
- 17-10-2023Gli invasori dell’impero Romano
- 17-10-2022Lady Pedemontana
- 17-10-2022Il giorno dello sciacallo
- 17-10-2022Tutti Casa e Chiesa
- 17-10-2021Le Frecce Invisibili
- 17-10-2020Veni, Vidi, Covid
- 17-10-2020#Non Si Cambia
- 17-10-2018Cosa c'è di Nuovo
- 17-10-2018Castello di carte
- 17-10-2018L'utero e il fucile
- 17-10-2017Alternanza scuola-risotto
- 17-10-2017Il Rosatellum
- 17-10-2015Under 40
- 17-10-2014Questione centrale
- 17-10-2013La domanda da 6 milioni di euro
- 17-10-2013Rapina a Marchesane da 700mila euro
- 17-10-2013La luce democratica
- 17-10-2012Firmi qui, prego
- 17-10-2010Quel ciak che infastidisce la Lega
- 17-10-2009Famiglia: risorsa o problema?
- 17-10-2009L'insorgenza veneta del 1809, questa sconosciuta
- 17-10-2009Viabilità in centro storico: la parola ai commercianti