Ultimora
31 May 2023 18:20
'Mi avete salvato', impreditore stacca assegno di 40mila euro
31 May 2023 17:36
Cade in una cava, muore un operaio nel Padovano
31 May 2023 15:21
Egitto antico 'lascia' Vicenza, 100mila i visitatori
31 May 2023 13:35
Salvini, favorevole a contributo per chi visita Venezia
31 May 2023 13:02
Apre Salone Nautico, Venezia per 4 giorni capitale del mare
31 May 2023 12:58
Scoperte false fatture per oltre 7 milioni di euro
1 Jun 2023 00:32
Europa League: Roma tradita dai rigori, la festa è del Siviglia
1 Jun 2023 00:16
Roma battuta 5-2 ai rigori, Siviglia vince l'Europa League
31 May 2023 22:41
Cnn, audio con Trump che discute file segreto portato via
31 May 2023 21:28
Pnrr, stretta sulla Corte dei Conti, Fitto: 'Nessuno scontro'
31 May 2023 21:02
Incagliati 30 miliardi, piattaforma 110% non decolla
31 May 2023 20:40
Alluvione, il 7 giugno incontro governo-enti locali
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Coppie e famiglie di fatto: “Non giustificata la risposta del sindaco”
Il coordinatore di SEL Bassano Flavio Merlo interviene sulla mancata istituzione dell'“Attestato di Famiglia Anagrafica” per le persone conviventi. “Nel Bassanese il 28% dei minori vive in nuclei formati da persone non unite in matrimonio”
Pubblicato il 08-03-2012
Visto 3.920 volte
Coppie e famiglie di fatto: dopo la raccolta firme promossa dal circolo di Bassano del Grappa di Sinistra Ecologia Libertà - successivamente depositata al Comune di Bassano - per la formale istituzione dell' “Attestato di Famiglia Anagrafica” per le persone conviventi legate da vincoli affettivi e dopo la risposta “sostanzialmente negativa” del sindaco Cimatti sull'argomento, il coordinatore del Circolo bassanese di SEL Flavio Merlo interviene con un comunicato che pubblichiamo integralmente:
COMUNICATO STAMPA

Il coordinatore di SEL Bassano Flavio Merlo: "Continueremo a impegnarci tra i cittadini per un diritto riconosciuto nei più evoluti Paesi europei"
Sinistra Ecologia Libertà di Bassano del Grappa ha appreso in data 20/02/2012 la risposta sostanzialmente negativa del Sindaco Stefano Cimatti alla richiesta di 337 cittadini di istituire e rilasciare anche a Bassano un “Attestato di Famiglia Anagrafica costituita da persone coabitanti legate da vincoli affettivi”, come già fatto dal Comune di Padova (con tutti i crismi legali), con deliberazione del Consiglio Comunale del 04/12/2006 .
In merito a ciò sosteniamo quanto segue:
In primo luogo si sottolinea che la risposta del Sindaco ha un contenuto essenzialmente di interpretazione giuridica volendo evidentemente eludere il significato politico-sociale della petizione e la possibilità legale dell’applicazione della stessa.
La necessita’ di una Legislazione Nazionale in materia e’ oggetto di proposta politica da parte di SEL ed altre forze politiche e sociali in tutto il territorio nazionale al fine di assicurare Diritti Civili,Sociali ed economici alle coppie di fatto e alle famiglie anagrafiche, attuando in ciò la nostra Costituzione.
Città e Comuni quali Milano, Palermo, Torino, Napoli, Bologna e Trieste in materia hanno già deliberato o stanno per farlo. La recente proposta ed intelligente apertura del Sindaco di Vicenza Variati dimostrano la necessità ed urgenza di un problema che deve essere affrontato e risolto anche a livello territoriale.
Nel territorio Bassanese il 28% dei minori risulta vivere in nuclei formati da persone conviventi non unite in matrimonio.
E' stato inoltre calcolato che circa il 30% della popolazione sarebbe interessata direttamente ad un miglioramento della legislazione e conseguenti atti Amministrativi in materia di Diritti di famiglia e convivenza civili!
L’Attestato richiesto dai firmatari della petizione e da Sinistra Ecologia Libertà al Comune di Bassano del Grappa che, su deliberazione del Consiglio Comunale dovrebbe impegnare il Sindaco e la Giunta Comunale ad istruire l’Ufficio Anagrafe a predisporre la relativa modulistica in materia (nulla si toglie ad altri Diritti, nulla si viola su Leggi e Regolamenti esistenti), era ed è una occasione su cui costruire Diritti Civili e buona Amministrazione Comunale !
Sinistra Ecologia Libertà di Bassano del Grappa non ritiene giustificata nel merito la risposta a 337 firmatari della petizione data dal Sindaco Stefano Cimatti e dalla Maggioranza politica che lo sostiene.
SEL continuerà ad impegnarsi tra i cittadini, con i Consiglieri Comunali, con il nascente Comitato Diritti Civili costituito da forze Politico-Sociali e organizzazioni civili, affinché i Diritti e Doveri delle coppie di fatto vengano riconosciuti nel Comune di Bassano del Grappa e su tutto il territorio nazionale come già avviene nei più evoluti Paesi europei.
Per Sinistra Ecologia Libertà Circolo di Bassano del Grappa
il Coordinatore di Circolo
Flavio Merlo
Il 01 giugno
- 01-06-2022Spokemon
- 01-06-2022Rischiatutto
- 01-06-2021Il Manifesto
- 01-06-2020Colpi di Pala
- 01-06-2020Sorella Marisca
- 01-06-2020O così o Mavì
- 01-06-2018Coffee Break
- 01-06-2016Vigile ferito, Comune si costituisce parte civile
- 01-06-2015Toh, chi si rivede
- 01-06-2015Poltrone al fotofinish
- 01-06-2015Regionali, Zaia si beve la Moretti
- 01-06-2014Giro a Bassano, il turismo vede rosa
- 01-06-2013Stai alla larga da lei
- 01-06-2013Stefani: “Forte opposizione della Lega Nord su soppressione tribunali”
- 01-06-2013Disoccupati: Romano riapre il bando
- 01-06-2013M5S del Grappa: “Fare Impresa Oggi”
- 01-06-2013Bassano, la Costituzione ai neo diciottenni
- 01-06-2012Rifiuti: il “destino” di Etra in mano alla Regione
- 01-06-2012Parata del 2 giugno: lo sfogo tricolore di Andolfatto
- 01-06-2011“Calpestate Elena Donazzan”
- 01-06-2010My name is Renso Rosso
- 01-06-2009Karate sul Ponte Vecchio
- 01-06-2009E la “Hummer Limo”...fa una sosta in piazza