Ultimora
25 Oct 2025 16:28
Presidente Verona, dispiace stop ai tifosi in trasferta'
25 Oct 2025 15:04
Biennale Musica, 69/o Festival chiude con +6% biglietti
25 Oct 2025 14:37
A Padova prima azienda per l'auto-ibernazione degli ovuli
25 Oct 2025 13:26
Depositate liste, cinque i candidati alla presidenza del Veneto
25 Oct 2025 11:13
Cgia, un milione di posti lavoro in più, ma cig in aumento
25 Oct 2025 11:03
Massimo Cacciari convola a nozze a 81 anni
25 Oct 2025 18:05
Cgil: 'In piazza a Roma siamo oltre 200mila'. Landini, 'chi demonizza le piazze ha paura della democ
25 Oct 2025 17:54
Serie A: in campo Napoli-Inter DIRETTA
25 Oct 2025 17:42
La richiesta del Sinodo, 'la Cei supporti i Gay Pride'
25 Oct 2025 17:11
Omicidio Mattarella, l'ex prefetto Piritore al gip: 'Sul guanto ho fatto confusione'
25 Oct 2025 17:07
Serie A: Udinese batte Lecce 3-2
Economia
ISCC+: La svolta green di Selle Royal
L'azienda vicentina ottiene la certificazione ISCC+, per la tracciabilità delle materie prime
Pubblicato il 21-10-2025
Visto 6.572 volte
Selle Royal Group, azienda leader mondiale nella produzione di selle, con sede a Pozzoleone (VI), annuncia di aver ottenuto la certificazione ISCC+ (International Sustainability and Carbon Certification), un riconoscimento internazionale che attesta la tracciabilità e la sostenibilità delle materie prime lungo tutta la filiera.
A partire da quest’anno, i principali prodotti della gamma Selle Royal integreranno l’uso di polimeri certificati ISCC+, realizzati con materie prime provenienti da fonti rinnovabili e materie prime fossili combinate attraverso l'approccio "mass balance" previsto dallo standard.
L’adozione della certificazione rappresenta un traguardo chiave in un percorso di sostenibilità che ha già visto momenti decisivi con l’introduzione della tecnologia Stracciatella, sviluppata dal gruppo per ridurre significativamente le emissioni legate ai materiali e alla CO2 e la riduzione del consumo di energia elettrica attraverso l'installazione nello stabilimento italiano di un impianto fotovoltaico che copre fino al 40% del fabbisogno energetico.
ISCC+ è uno standard riconosciuto a livello globale che si applica a diversi settori, dal bio-based e riciclato,...
Agricoltura e Food
Ponti d’Oro
“Ponti d’oro al nemico che fugge”, dice la nota frase. Ma qui non ci sono nemici e non fugge nessuno: anzi, sono...
Imprese
Intervista su misura
La ricetta per combattere la contrazione dei consumi nel settore dell’abbigliamento e la novità del vestito su misura. Incontro con Matteo Garzaro...
Imprese
Intervista su misura
La ricetta per combattere la contrazione dei consumi nel settore dell’abbigliamento e la novità del vestito su misura. Incontro con Matteo Garzaro...
Green Economy
Al via Radici Future Week 2025
Una settimana per riflettere sul valore dell’acqua e del cibo, tra cultura, giovani e impresa
Imprese
Oro, ma non benon
In vista di ViOro alla Fiera di Vicenza. Nel I trimestre 2025 il settore orafo di Vicenza ancora in positivo con l’export. Ma le imprese pagano...
Categorie
Tutti gli articoli
Leggi anche
Elezioni Regionali 2025
Financial Times
Il ministro dell’Economia e Finanze Giancarlo Giorgetti a Bassano per sostenere il candidato governatore Alberto Stefani. Incontro coi cittadini...
Hockey
Bassano, che partita col Lodi
L'Ubroker Bassano ospita domenica alle 18 i lombardi al palazzo per il big match
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.367 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.367 volte



























