Ultimora
1 Jul 2025 01:28
Ennesima colata detritica da Croda Marcora, chiusa statale 51
30 Jun 2025 18:52
Inaugurato a Istrana nuovo polo logistico Labomar
30 Jun 2025 18:50
Basket: Jalen Cole nuovo playmaker della Umana Reyer Venezia
30 Jun 2025 15:29
Smontata 'coda leone' Mestre, installata un'opera 'sociale'
30 Jun 2025 14:37
Nuvola polvere dopo frana in Cadore, geologo, 'montagne marce'
30 Jun 2025 14:23
Aveva 3,5 chili cocaina, donna arrestata da polizia a Venezia
30 Jun 2025 23:01
Inter-Fluminense 0-2
30 Jun 2025 22:53
Inter-Fluminense 0-1
30 Jun 2025 22:56
Vignetta su Maometto, arrestati giornalisti in Turchia
30 Jun 2025 21:55
++ Assaltata la sede di settimanale satirico a Istanbul ++
30 Jun 2025 19:58
Stoccolma, passeggiata in centro fatale per un giovane alce
Redazione
Bassanonet.it
Plastica: Crocco Spa si aggiudica due riconoscimenti al Premio CONAI
L’azienda di Cornedo Vicentino vince grazie ad un innovativo cappuccio elastico
Pubblicato il 02-12-2023
Visto 9.783 volte
In sede europea è in dirittura d’arrivo la nuova normativa comunitaria che organizzerà la produzione, il riciclo e il riuso dei materiali plastici dei prossimi anni. Un cambio legislativo che toccherà da vicinissimo l’Italia, uno dei principali produttori europei di materie plastiche (e con un indotto rilevante collegato alla filiera meccanica al servizio della plastica).
L’Italia sta giustamente facendo molte pressioni politiche nella fase finale di questo complesso iter normativo. La transizione ecologica deve essere lungimirante ma al tempo stesso saggia, vietare completamente alcune tipologie di imballaggi sarebbe insensato. Vale la metafora che gira in alcuni ambienti europei: “L’Unione Europea non può essere l’unico erbivoro in un mondo di carnivori”, in riferimento alle politiche industriali concorrenti di USA, Cina, Giappone e Sud globale.

Crocco Spa premiata dal Consorzio CONAI
Per questo in attesa del provvedimento finale, che arriverà dopo un’interlocuzione accesa all’interno del Consiglio Europeo, al momento sembra comunque temporaneamente salva, per esempio, la produzione di buste per commercializzare l’insalata, lo zucchero e i piatti usa e getta da utilizzarsi nella ristorazione veloce.
La premessa serve per sottolineare che il mondo corre e in prospettiva molti passaggi industriali, oggi impensabili, arriveranno molto più velocemente del previsto. L’Italia può giocarsi però. in posizione di leadership tutte le principali partite dell’economia circolare, grazie ad aziende di eccellenza che all’interno delle rispettive filiere del valore si posizionano nella parte alta del ranking in fatto di innovazione tecnologica.
È il caso, l’ultimo dei tanti disponibili anche nel mondo della plastica, della vicentina Crocco Spa di Cornedo. Nello specifico settore dell’industria degli imballaggi si è guadagnata un posto d’onore all’interno dell’ultimo “Bando CONAI”, il Consorzio Nazionale Imballaggi per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare.
Si è distinta grazie alla produzione di un cappuccio elastico per imballaggi chiamato “Stretch Hood Eco”, realizzato con il 30% di materiale riciclato, senza l’uso di EVA (acetato di vinile etilene) e preferendo invece l’utilizzo di LDPE (polietilene a bassa densità). Il particolare plastico è stato ideato all’interno della struttura di R&D Engineer di Crocco guidata da Ludovico Tomasi.
«Questo riconoscimento – ha commentato l’amministratore delegato Renato Zelcher - rappresenta non solo un traguardo per Crocco, ma anche un contributo significativo per l’intero settore degli imballaggi che troppo spesso viene indicato come capro espiatorio di colpe che non ha. Con la ricerca e l’innovazione, invece, stiamo ogni anno dimostrando come packaging e sostenibilità possano andare di pari passo verso un futuro più verde».
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta