Ultimora
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
31 Oct 2025 20:01
Ambulanza si rovescia dopo scontro con auto,tre feriti non gravi
31 Oct 2025 17:04
Disperso nel Veronese, si cerca esperto di costruzioni militari
31 Oct 2025 16:32
Gattamelata, al via analisi per restauro monumento equestre
31 Oct 2025 15:10
Clonato profilo Instagram del presidente Consiglio Veneto
31 Oct 2025 14:52
Endoscopia su signora di 98 anni senza intubazione nel veronese
1 Nov 2025 05:17
Poliziotto muore nel Napoletano in incidente con volante
1 Nov 2025 00:09
Allerta droni all'aeroporto di Berlino, voli sospesi per due ore
31 Oct 2025 23:31
++ Allerta droni ad aeroporto Berlino, voli sospesi per 2 ore ++
31 Oct 2025 23:39
Sinner in semifinale a Parigi contro Zverev: 'Ma non penso al n.1'
31 Oct 2025 22:05
Sinner in semifinale a Parigi: 'Ma non penso al n.1'
31 Oct 2025 21:29
Shutdown in Usa, stop ai voli al Jfk di New York
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Breviario proustiano
Secondo appuntamento con la rassegna Parole nel caos venerdì 21 ottobre, torna a Valstagna Patrizia Valduga
Pubblicato il 21-10-2011
Visto 3.196 volte
Venerdì 21 ottobre al Museo del Tabacco di Carpanè alle ore 21 è ospite del secondo appuntamento della rassegna Parole nel caos Patrizia Valduga. Nel corso dell’incontro organizzato dalla biblioteca Medio Canal di Brenta verrà presentato il libro di cui Valduga è curatrice intitolato Breviario proustiano. La pubblicazione, edita di recente da Einaudi, affonda nell’opera monumentale della Recherche tradotta da Giovanni Raboni, poeta, critico e direttore editoriale che è stato compagno della Valduga per tanti anni, e raccoglie aforismi, massime, sentenze e riflessioni estratti dai sette libri del grande scrittore francese. “Merito di Proust, certo, della grandiosa polivalenza del suo capolavoro, che non è un solo libro ma la stratificazione di molti libri, se non addirittura di tutti i libri possibili – e che rimane dunque vivo, vivo in ciascun pezzo, anche se lo si faccia, letteralmente, a pezzi...”, ha scritto Raboni.
Patrizia Valduga è una delle voci più significative della poesia contemporanea e nel corso della serata dedicherà un omaggio ad Andrea Zanzotto, recentemente scomparso.
L'incontro è a ingresso libero.
foto L. Vicenzi
Il 01 novembre
- 01-11-2024Quartetto o Scherzetto
- 01-11-2024Centro(sinistra) Storico
- 01-11-2024Il Pietro dello scandalo
- 01-11-2023Dolcetto o Scherzetto
- 01-11-2021Te lo do io l’UNESCO
- 01-11-2021Ciak, Azione
- 01-11-2015Finanzieri...per fiction
- 01-11-2010Maltempo, chiuse tutte le scuole superiori anche domani, mercoledì 3 novembre
- 01-11-2010Maltempo, il Brenta fa paura
- 01-11-2009Multe. Cimatti: “Da Monegato affermazioni false e di enorme gravità”
- 01-11-2008Genitori “Robin Hood” contro la riforma della scuola
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.573 volte



