Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
19 Aug 2025 21:12
19 Aug 2025 15:25
19 Aug 2025 14:10
19 Aug 2025 13:48
19 Aug 2025 13:03
19 Aug 2025 12:07
20 Aug 2025 07:53
20 Aug 2025 07:44
20 Aug 2025 07:42
20 Aug 2025 00:29
19 Aug 2025 21:40
19 Aug 2025 21:32
Schio si prepara ad accogliere nella giornata di sabato 2 luglio il grande evento che porterà in città arte, musica, design. Si scrive PULSART e si legge Yourban- Type creative people-Sezione H. L’evento infatti nasce dall’idea di questi tre gruppi di persone, che in simbiosi creativa hanno dato vita già nel 2010, nella passata edizione del progetto, ad un vero e proprio festival dell’arte contemporanea e della musica elettronica.
Arriva anche quest’anno quindi, per l’edizione 2011, l’ondata energica e virale degli organizzatori, che in collaborazione con il Comune di Schio e con il patrocinio della Regione Veneto, hanno pianificato una scaletta ricca di appuntamenti.
A partire dalle 17:30 sarà inaugurata la mostra AMERICA LATO A-LATO B, un art-contest a cura di Anna Zerbaro Pezzin. I più di 70 artisti selezionati porteranno le loro opere in concorso e verranno giudicati da una giuria esterna competente nell’ambito artistico-culturale.
Novità di quest’anno è il PULSART LAB, la residenza internazionale di 8 artisti (5 italiani e 3 stranieri) chiamati a confrontarsi sul tema del consumismo, coinvolte anche le aziende del luogo alle quali è stato chiesto di contribuire con il materiale di scarto. Gli artisti verranno ospitati nella casa “Al Solivo” al Tretto, presso la contrà di Sant’Ulderico a Schio, e per l’occasione è stata organizzata una serata “porte aperte” domenica 26 luglio alle ore 21.
Durante il pomeriggio di sabato 2 luglio, nella retrostante piazza Borsellino, un gruppo di creativi della zona avrà il compito di costruire un’istallazione raffigurante la Statua della Libertà, completamente in materiale di scarto, ribattezzata “RE, Statue of Liberty”, per sottolineare la componente ecosostenibile dell’arte.
In contemporanea, la crew “La Roba” si esibirà in una performance di street art.
Inoltre verrà allestito un designer corner shop, uno spazio riservato a giovani e visionari designer del vicentino. Tra i nomi degli espositori si trova Greta Pigatto Couture, Brasash, Mirco Cavedon Design e molti altri.
Per ben 10 ore di musica si alterneranno sullo stage nomi della musica internazionale come DJMAICK, i QUAKERS, SERGIO Y LUPE, ELISA BEE (from MILAN) e NT89 (ROTTERDAM – SOUTHERN FRIED), quest’ultimo unico italiano presente sullo stage dell’ELECTROVENICE, il festival internazionale di musica elettronica in programma il 18 giugno al Parco San Giuliano di Mestre (VE).
Per info www.pulsart.it