Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Magazine

Biennale d’arte: un +1 firmato Chiurato

Chiurato affianca Cleto Munari a Villa Contarini per l’inaugurazione della Biennale d’Arte di Venezia per il Veneto

Pubblicato il 23-06-2011
Visto 3.264 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il "Padiglione Veneto", voluto da Vittorio Sgarbi per la 54^ Biennale d’Arte di Venezia, propone a Villa Contarini di Piazzola sul Brenta, 63 artisti. Le loro opere, allestite nei saloni della storica dimora ma anche nella elegante area verde ad essa antistante, si potranno ammirare dal 21 giugno al 21 novembre 2011.

Non poteva mancare Marco Chiurato, artista vicentino, invitato da Cleto Munari, vero valore aggiunto al già prezioso lavoro presentato dal noto artista/designer negli spazi prestigiosi di Villa Contarini in questo Padiglione giovane e innovativo, dinamico e caotico.

Un frame del video

E’ con il ciclo “Invidia” che l’artista ha voluto riproporre la sua ormai proverbiale bravura nel modellare lo zucchero, riproducendo il tavolo “PALAFITTE” di Cleto Munari, ultimo dei lavori del designer vicentino.
Il video messo in mostra vicino all’esposizione di Munari riprendeva l’artista che, affiancato dal padre dell’opera, dapprima la venera, la scruta, e poi preso dall’invidia, e sopraffatto dalla rabbia ne frantumava la sua copia. L’ “avrei potuto farlo io” di Chiurato si tramuta così in azione e negazione.

Marco Chiurato si insinua silenzioso e clandestino per rientrare perfettamente nel gruppo degli "artisti belli e importanti", raccomandato come tanti e quindi in possesso dei requisiti migliori, come tutti bisognoso del palcoscenico della celebrità sul quale esibirsi e sul quale essere immolato... ci accorgeremo della sua presenza? saremo in grado di riconoscerne l'azione artistica, di valutarne l'eventuale talento?...riuscirà Chiurato d entrare a pieno titolo nel gruppo, sussistendo indipendente alle regole del mecenatismo militante che sembra ora dettare le regole...?

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.905 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.287 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.677 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.483 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.417 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 8.648 volte

    7

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 4.449 volte

    8

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.602 volte

    9

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 3.573 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.312 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.200 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.905 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.872 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.189 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.090 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.063 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.038 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.943 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.765 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.753 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili