Ultimora
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 10:08
Gli artigiani a Milano sono il triplo dei dipendenti Stellantis
5 Jul 2025 09:43
Caldo: avvocati Padova donano 100 ventilatori ai detenuti
5 Jul 2025 15:14
Esplosione a Roma, rilevatori per verifiche su residui di gas
5 Jul 2025 14:56
Wimbledon: Sinner - Martinez 3-0 nel primo set DIRETTA
5 Jul 2025 14:24
Aliante precipita in Valle d'Aosta, morto il pilota
5 Jul 2025 13:43
Cinema, Meloni: "Basta sprechi, andremo fino in fondo"
Il "Padiglione Veneto", voluto da Vittorio Sgarbi per la 54^ Biennale d’Arte di Venezia, propone a Villa Contarini di Piazzola sul Brenta, 63 artisti. Le loro opere, allestite nei saloni della storica dimora ma anche nella elegante area verde ad essa antistante, si potranno ammirare dal 21 giugno al 21 novembre 2011.
Non poteva mancare Marco Chiurato, artista vicentino, invitato da Cleto Munari, vero valore aggiunto al già prezioso lavoro presentato dal noto artista/designer negli spazi prestigiosi di Villa Contarini in questo Padiglione giovane e innovativo, dinamico e caotico.

Un frame del video
E’ con il ciclo “Invidia” che l’artista ha voluto riproporre la sua ormai proverbiale bravura nel modellare lo zucchero, riproducendo il tavolo “PALAFITTE” di Cleto Munari, ultimo dei lavori del designer vicentino.
Il video messo in mostra vicino all’esposizione di Munari riprendeva l’artista che, affiancato dal padre dell’opera, dapprima la venera, la scruta, e poi preso dall’invidia, e sopraffatto dalla rabbia ne frantumava la sua copia. L’ “avrei potuto farlo io” di Chiurato si tramuta così in azione e negazione.
Marco Chiurato si insinua silenzioso e clandestino per rientrare perfettamente nel gruppo degli "artisti belli e importanti", raccomandato come tanti e quindi in possesso dei requisiti migliori, come tutti bisognoso del palcoscenico della celebrità sul quale esibirsi e sul quale essere immolato... ci accorgeremo della sua presenza? saremo in grado di riconoscerne l'azione artistica, di valutarne l'eventuale talento?...riuscirà Chiurato d entrare a pieno titolo nel gruppo, sussistendo indipendente alle regole del mecenatismo militante che sembra ora dettare le regole...?
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani