Ultimora
22 Oct 2025 18:47
Emily In Paris 5, "a Roma tutto è possibile"
22 Oct 2025 17:09
Danneggiano monitor stazione ferroviaria, 7 minori denunciati
22 Oct 2025 14:32
Al via protezione antincendio cupole Basilica del Santo a Padova
22 Oct 2025 12:52
Manildo, osceno su spazi elettorali scritta 'a morte ebrei Pd'
22 Oct 2025 11:50
Da Belluno sistema crioterapia per i campioni d'Asia di volley
22 Oct 2025 10:57
Cibo come 'farmaco epigenetico' per la salute
22 Oct 2025 23:32
Trump: 'Ho cancellato l'incontro con Putin, lo faremo'
22 Oct 2025 22:59
Champions League, Real Madrid-Juventus 1-0
22 Oct 2025 21:20
E' morta la donna accoltellata a Milano, preso l'ex marito
22 Oct 2025 21:10
Champions League, Real Madrid-Juventus - DIRETTA e FOTO
22 Oct 2025 21:17
Stop di 3 mesi alle trasferte per i tifosi di Pisa e Verona
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
The beat goes on
La rassegna Centorizzonti porta al Teatro Duse venerdì 6 maggio lo spettacolo di Giulio Casale
Pubblicato il 05-05-2011
Visto 3.313 volte
Venerdì 6 maggio al Teatro Duse Asolo è ospite il teatro-canzone di Giulio Casale. Accompagnato alla chitarra da Matteo Curallo, il cantautore e attore trevigiano porta in scena per “Legami” testi e canzoni di poeti e musicisti indimenticabili che hanno lasciato pietre miliari nella storia culturale dell’epoca Beat, che sempre “goes on”: dai cantautori Jacques Brel, Luigi Tenco e Fabrizio De André, ai grandi del rock e della musica pop come Bob Dylan, i Beatles, Leonard Cohen. Spazio anche ai brani di maggior successo dello stesso Casale, tra cui quelli tratti dal repertorio del gruppo rock Estra, di cui Giulio è stato leader nei primi Anni Novanta. Un viaggio ideale tra le opere di poeti, scrittori e musicisti, americani e non, che sono stati lettori attenti di un passato in realtà molto presente. Uno spettacolo tutto da ascoltare, come un lungo medley di canzoni che hanno scritto la storia della musica più recente e di racconti impressi nella memoria di intere generazioni.
Giulio Casale
Il 23 ottobre
- 23-10-2024No Martini, Sì Patti
- 23-10-2023Francesco von Ponte
- 23-10-2021Viale delle Scosse
- 23-10-2020#Si Scambia
- 23-10-2018€ssere o non €ssere
- 23-10-2018El bagno xe pronto
- 23-10-2017I dialetti del gusto
- 23-10-2017L'altra metà del cielo
- 23-10-2016Vicenza: due incontri sulla sessualità
- 23-10-2016Il culto si fa in quattro
- 23-10-2015Fiction: ancora modifiche alla viabilità
- 23-10-2015Bassano: domenica si vota per i Consigli di quartiere
- 23-10-2014Candidata a rischio
- 23-10-2014Sparò a due ladri, rinviato a giudizio. Finco: “Avrei agito proprio come lui”
- 23-10-2014I Have a Dream
- 23-10-2013Commissariata l'impresa della Cittadella della Giustizia
- 23-10-2012L'insieme fa la forza
- 23-10-2012E il sindaco Olivo...diventa un videogame
- 23-10-2012Etra: “Trasparenti come l'acqua”
- 23-10-2011E' choc per la morte di Simoncelli
- 23-10-2010“Cose dell'altro mondo”: parla il regista
- 23-10-2010Il “blitz” della leonessa Ilaria
- 23-10-2010La Russa: “Le minacce non appartengono alla nostra cultura”
- 23-10-2008"Muoversi senza motore"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 6.108 volte


