Ultimora
16 Nov 2025 14:43
Salvini lancia Zaia per le suppletive in Parlamento
16 Nov 2025 13:46
Salvini, decreto trimestrale per l'Ucraina? Fantasia
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
16 Nov 2025 14:54
Mattarella: 'Nuovi dottor Stranamore all'orizzonte. Dire con forza che la guerra d'aggressione è un
16 Nov 2025 14:47
Scontro violentissimo a Milano, un positivo alla droga e uno senza patente. Il Papa ricorda le vitti
16 Nov 2025 14:36
Il Papa al pranzo con i meno abbienti, ricorda Francesco
16 Nov 2025 14:25
++ Scontro Milano, un positivo al droga e uno senza patente ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
In viaggio il Festival Città Impresa
In orbita attorno a Bassano la quarta edizione del Festival che promuove il Nordest come Capitale europea della Cultura 2019
Pubblicato il 30-04-2011
Visto 2.920 volte
Ci viaggia intorno in questi giorni fino a domenica 1 maggio, la quarta edizione del Festival Città Impresa www.festivaldellecittaimpresa.it. La metropolitana di “Far viaggiare le idee” non ferma a Bassano, ma nelle numerose stazioni nei dintorni le iniziative sono veramente tante, e di alto livello. Schio si occupa di innovazione e di rapporto tra imprese e conoscenza, il polo di Montebelluna è teatro del dibattito su Pedemontana ed Smfr, ad Asolo il tema è il design, Pieve di Soligo si occupa della riqualificazione del paesaggio, nell’Unione dei Comuni del Camposampierese si parla dei temi del lavoro, l’area udinese di Tavagnacco è sede del dibattito sulla banda larga e la crescita economica per mezzo delle nuove tecnologie.
E’ sufficiente scorrere il programma per oggi 30 aprile o per il giorno conclusivo, il primo maggio, per rendersi conto della qualità delle proposte e degli incontri: ad Asolo è protagonista il design, a Montebelluna si discute della Pedemontana e ci si interroga su questo tema “Una metropoli può vivere solo di infrastrutture stradali?”. A Schio, dove il focus degli appuntamenti è quello della rete, alle 17 è protagonista in diretta video di un incontro al Lanificio Conte Biz Stone, uno dei fondatori di Twitter e una delle 10 persone più importanti nell'era tecnologica per Vanity Fair: Stone analizzerà il nuovo ruolo dei social media. La sera, curato dall’associazione culturale Antiruggine di Castelfranco, al Lanificio c’è uno spettacolo di musica e parole intitolato “Le regole dell’arte” con il cantautore Gianmaria Testa e lo scrittore Erri De Luca. A Pieve di Soligo il tema centrale degli appuntamenti della giornata è quello del paesaggio, “Città domestiche e comunità possibili” è il titolo di un’interessante tavola rotonda, ospiti l’architetto e designer Aldo Cibic, Franco Farinelli e Marzio Breda, la presentazione è a cura del Sindaco di Crespano del Grappa. Il Festival che ci orbita intorno mette al centro del suo viaggio il grande tema delle infrastrutture e delle reti (fisiche e immateriali) sulle quali il Nordest, la metropoli candidata a Capitale europea della Cultura 2019, dovrà poter contare per far viaggiare le idee e le merci delle nuove industrie creative. Lavori in corso nella stazione bassanese.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 16.352 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 5.515 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 16.352 volte






