Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Doping senza censura
Gli autogol dello sport e della salute. Se ne parla giovedì 21 aprile agli Incontri senza censura della Bassanese
Pubblicato il 19-04-2011
Visto 3.309 volte
Giovedì 21 aprile, nella sala Chanel dell’Hotel Belvedere, saranno ospiti de La Bassanese i giornalisti sportivi Giulio Mola, autore del libro L’ultima partita – inchiesta su malattie e decessi sospetti nel gioco più bello del mondo pubblicato da Frilli Editori, Giancarlo Padovan, giornalista, opinionista, conduttore e responsabile dello sport su LA7Gold, Aldo Serena, ex calciatore e ora commentatore sportivo per le reti Mediaset e l’avvocato Claudio Pasqualin, ex procuratore di Del Piero, giocatore testimone nel caso Epo-Juve. La serata, inserita nel palinsesto culturale Incontri senza censura, è rivolta non solo ai lettori ma anche ai responsabili sportivi del nostro territorio per parlare insieme dell’ombra nera che mina la salute dello sport “più bello del mondo”: il doping. Prendendo spunto dalle dichiarazioni di Zdenek Zeman che ha detto "il calcio deve uscire dalle farmacie", fino alle indagini del procuratore Raffaele Guariniello, scavalcando il muro d’omertà sull’argomento, l’inchiesta e la discussione vogliono mettere in luce l’uso e l’abuso di sostanze proibite, un’onda chimica che ha inquinato gli armadietti e il sangue dei giocatori, mettendo seriamente a repentaglio la loro salute e la loro vita. E chiaramente a essere malato non è soltanto l’ambiente calcistico, le testimonianze rivelano che il doping che ha invaso negli anni ’80 il mondo calcio - ma le incursioni erano iniziate già trent’anni prima - è iniziato con l’arrivo dei preparatori del ciclismo e dell’atletica. La preoccupazione per il fenomeno è ancora più grande perché la prassi, con posologie sempre più raffinate, si sta allargando anche alle società dilettantistiche e ai settori giovanili di molte realtà di provincia. La responsabilità è da imputare sempre e solo a giocatori, allenatori, società e medici sportivi? Mola ha citato nel libro una frase di Giovanni Galli che indica una radice del problema dalla profondità forse sottovalutata: “Se i genitori accettano che i loro figli prendano certe scorciatoie per arrivare al successo, la colpa non è dei medici”. Certo, il desiderio di andare oltre i suoi limiti è nato con l’uomo, non è questo il punto, ma piuttosto ma la sua strumentalizzazione. All’incontro, moderato dal giornalista Giancarlo Padovan, si parlerà anche della SLA, la sclerosi laterale amiotrofica, una terribile malattia neurodegenerativa di cui è ipotizzato un legame col doping, sono ben noti i casi di Stefano Borgonovo e Gianluca Signorini. E’ consigliata la prenotazione gratuita dei posti a sedere.

Portiere, olio su tela di Aleksandr Deineka
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole