Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Perlasca: un italiano scomodo, un uomo Giusto

Terzo appuntamento con gli Incontri Capovolti giovedì 27 gennaio nella Giornata della Memoria, per ricordare Giorgio Perlasca

Pubblicato il 26-01-2011
Visto 4.191 volte

Giovedì 27 gennaio, nel giorno della Memoria, l’Associazione culturale bassanese e il Ristorante Trevisani propongono il terzo incontro del palinsesto culturale Incontri Capovolti – a cena con gli scrittori. Ospite della serata l’autrice Carlotta Zavattiero che ha scritto, con il giornalista Dalbert Hallenstein, il libro Giorgio Perlasca, un italiano scomodo edito da Chiarelettere. Un’occasione per ripercorrere la vita e le vicende di un uomo eroico e umile che da solo salvò migliaia di ebrei del ghetto di Budapest, un uomo Giusto - a lui è dedicato un albero nel Giardino dei Giusti di Gerusalemme, nel Mausoleo di Yad Vashem - “i Giusti sono semplicemente delle persone normali che poste di fronte all’ingiustizia reagiscono sapendo opporsi anche a rischio della propria vita”. Alcune delle sue parole più belle: “Il mio è stato un atto umanitario che non c’entrava niente con la politica”. Durante l’incontro si cercherà di capire il silenzio che ha circondato la sua storia per oltre quattro decenni, fino a quando un gruppo di donne ungheresi si mobilitò per rintracciarlo e per far conoscere al mondo il suo ruolo di salvatore. Grazie ai loro sforzi, dal 1989 a Perlasca arrivarono riconoscimenti dall’Ungheria, da Israele, dalla Spagna e dagli Stati Uniti, ora si muove anche Bruxelles, mentre in Italia tutto taceva, fino a quando una puntata di Mixer del 1990 fece conoscere agli italiani la storia del commerciante padovano che nel 1944 con uno stratagemma coraggioso e disperato, salvò la vita a migliaia di persone. Una cena della Memoria dedicata dunque a celebrare lo “Schindler italiano”, un uomo che ha dimostrato con il suo esempio, non detto ma agito, che anche di fronte a eventi incommensurabili, l’alternativa c’è, sempre. La presentazione si svolgerà dalle ore 20 nella sala storica del ristorante Trevisani, poi seguirà la cena. I posti sono già esauriti, in ogni caso per informazioni è possibile rivolgersi alla libreria La Bassanese che coordina l’incontro.

il Giardino dei Giusti di Milano

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloRoberto CiambettiFrancesco RuccoAndrea NardinElena Pavan

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 16.413 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 15.983 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 13.954 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.095 volte

5

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.636 volte

6

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.619 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.387 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.711 volte

10
1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.802 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.516 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.761 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.640 volte

5

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.917 volte

6

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 16.413 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 15.983 volte

8

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 13.954 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.095 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.192 volte