Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
18 Sep 2025 16:15
18 Sep 2025 15:36
18 Sep 2025 13:37
18 Sep 2025 12:20
18 Sep 2025 11:41
18 Sep 2025 10:02
18 Sep 2025 16:21
18 Sep 2025 15:54
17 Sep 2025 21:14
18 Sep 2025 15:27
18 Sep 2025 15:29
Redazione
Bassanonet.it
Pubblicato il 07-12-2010
Visto 10.770 volte
E' partito il consueto conto alla rovescia natalizio di Google e del Norad, il Comando aerospaziale del Nord America che controlla i cieli di Usa e Canada, che da qualche anno tracciano su Google Earth e Google Maps 'l'itinerario della slitta' di Babbo Natale.
Una leggenda narra che un’inserzione pubblicata su alcuni giornali nel dicembre del 1955 in Colorado, invitasse i bambini a chiamare un numero di telefono per sapere esattamente dove si trovasse Babbo Natale e a che ora sarebbe passato in un certo quartiere per consegnare i suoi doni. Per un errore di stampa, però, fu indicato un numero sbagliato e precisamente venne riportato quello dell’ufficio del NORAD (North American Aereospace Defense Command).
Le chiamate dei bambini furono copiose e tuttavia, malgrado il malinteso, trovarono le risposte divertite del Colonnello Shoup, il militare che da quel momento in poi venne insignito del “titolo onorifico” di Colonnello Babbo Natale.
Da allora è nata una simpatica tradizione che si tramanda ancora oggi e che, ogni Natale, vede impegnati un gruppo di volontari alle prese con le telefonate dei bambini curiosi di seguire la scia tracciata dalla slitta trainata dalle renne.
Da quest’anno vi è un’interessante novità: la rotta di Babbo Natale si può seguire con Google Earth grazie alla partnership stipulata tra NORAD e il colosso statunitense.
Il 'countdown' e' online sul sito www.noradsanta.org, anche in lingua italiana.