Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

La fabbrica dei libri

Incontro tra Riccardo Calimani, scrittore, e Riccado Cavallero Direttore Generale della Mondadori lunedì 29 novembre a Palazzo Roberti

Pubblicato il 27-11-2010
Visto 2.826 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Lunedì 29 novembre alle ore 18, presso la libreria Palazzo Roberti, Riccardo Cavallero, Direttore Generale della Mondadori Libri, incontrerà Riccardo Calimani, scrittore e storico, Vicepresidente della Comunità Ebraica di Venezia. Apertura pomeridiana straordinaria della libreria per ospitare incontro particolare, un momento di confronto tra un importante editore e uno scrittore, tra chi direttamente produce e “fabbrica” i libri, e che occupa una posizione di “potere” nel mondo editoriale italiano, con chi i libri li scrive. L’appuntamento propone un viaggio tra gli scenari presenti e futuribili dell’universo che ruota intorno al libro. Per chi ama i numeri www.aie.it/LinkClick.aspx?fileticket=v5KGXL4WXPQ%3d&tabid=475. Riccardo Cavallero è a capo della più importante azienda editoriale italiana, un protagonista che può illustrare con autorevolezza quali siano le nuove prospettive per la cultura libraria italiana. Riccardo Calimani, autore che ha appena pubblicato per la Mondadori il romanzo “Venezia, passione e potere”, sarà interlocutore e testimone del punto di vista di chi è impegnato nello sforzo creativo, nel confronto di idee interpreterà la necessità degli scrittori di vedere garantito adeguatamente il proprio lavoro. Un momento di dibattito dunque che offre l’opportunità, anche ai non addetti ai lavori, di comprendere meglio da una parte alcune problematiche che in questo momento agitano il mondo del libro e dall’altra gli scenari del confronto diretto tra le esigenze dell’economia e della redditività dell’impresa editoriale e quelle della cultura che rivendica la libertà di espressione e di far circolare le idee. Molto interessante a riguardo, per chi volesse approfondire anche altri punti di vista, il dibattito in atto sulla nuova Legge sul prezzo del libro attualmente in discussione al Senato leggesulprezzodellibro.wordpress.com/about/. L’editoria, non solo quella italiana, sta vivendo in questi ultimi tempi un momento particolare anche per l’avvento dell’e-book: si teorizza che i nuovi dispositivi di lettura trasformeranno radicalmente il nostro modo di leggere e soprattutto i luoghi abituali dell’incontro con il libro.
Il terzo soggetto dell’incontro potrà essere il pubblico presente all’appuntamento, si potrà interloquire con i relatori e proporre nella discussione il punto di vista dei lettori. L'incontro è ad ingresso libero.

sede della Mondadori a Segrate

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.467 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.694 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.249 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.174 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.853 volte

6

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.588 volte

7

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.356 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 8.251 volte

9

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 5.089 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.276 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.169 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.467 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.841 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.156 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.057 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.031 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.010 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.908 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.718 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.694 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili