Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Per-correndo Bassano
Scade il 20 novembre il termine utile per partecipare alla 4^ edizione del premio fotografico dedicato al nostro territorio
Pubblicato il 31-10-2010
Visto 3.414 volte
C’è tempo fino al 20 novembre per partecipare alla 4^ edizione del Premio fotografico (Salva)guarda Bassano. L’edizione 2010 è dedicata al tema “per-correndo Bassano”. Organizzata da un network di Club Services e di Associazioni Culturali bassanesi che costituisce una rete di cittadinanza attiva, l’iniziativa si pone in continuità delle attività 2007-2009 del progetto “Aggiornamento dal territorio”. Il Premio invita a documentare ad arte, attraverso uno o due scatti, aspetti positivi e critici della nostra realtà territoriale con riferimento ad aspetti storici, naturalistici, paesaggistici, architettonici e sociali. L’idea che ha ispirato la scelta del tema indicato quest’anno è una sollecitazione a guardarsi intorno per vedere ciò che non si era notato, a rallentare, cioè percorrere e non correre, a fermare le immagini per riflettere e contribuire a “salv@guardare” il territorio pieno di luci e di ombre in cui vive una comunità. Il premio fotografico in questa nuova edizione prevede due sezioni: una aperta a tutti e una sezione scuole riservata agli studenti delle superiori. Ai primi classificati di ciascuna sezione saranno consegnati riconoscimenti e attestati nel corso di una cerimonia pubblica. Le foto selezionate tra quelle inviate e ricevute verranno pubblicate sul sito del progetto dove sono presenti una piccola gallery dedicata alle edizioni precedenti e il bando completo del concorso. Gli scatti vincitori saranno esposti in una mostra allestita nella Chiesa di San Giovanni che sarà visitabile dal 18 dicembre al 8 gennaio 2011.

foto segnalata nell'edizione 2009 di Gianni Menegatti
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole