Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Libri

Luigi De Magistris alla Bassanese

Venerdì 8 ottobre gli Incontri senza censura ospitano l'ex magistrato e il racconto della sua storia

Pubblicato il 06-10-2010
Visto 3.123 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Ospite degli Incontri senza censura venerdì 8 ottobre Luigi De Magistris. L'ex magistrato ora eurodeputato e Presidente della commissione preposta al controllo del bilancio comunitario presenterà il suo libro “Assalto al PM, storia di un cattivo magistrato” edito da ChiareLettere, l'incontro sarà moderato da Cristina Obber e Marco Bernardi. De Magistris approfondirà temi più che mai attuali e racconterà cosa arrivò a scoprire con le sue più importanti inchieste (Poseidone, Why Not e Toghe lucane). Un incontro per far conoscere la sua storia e parlare di chi lo minacciò, lo ostacolò dall’interno e lo costrinse a lasciare la magistratura. De Magistris spiegherà in particolare quello che accadde in Calabria tra il 2005 e il 2008 quando assieme a suoi fidati collaboratori aveva compiuto indagini delicatissime che avevano comportato l’iscrizione nel registro degli indagati di personaggi politici che ricoprivano alte cariche istituzionali come Prodi, Mastella, Cesa, e aveva messo in evidenza un intreccio inquietante tra parti della politica, dell'economia, delle istituzioni e della magistratura. Le inchieste avevano ricostruito corruzioni, frodi, collusioni, interessi legati a servizi deviati, conti all’estero, finanziamenti illeciti ai partiti, quello che è stato definito “un vero e proprio governo occulto della cosa pubblica e dell’economia”. Secondo De Magistris le minacce ricevute, i proiettili, le continue interrogazioni parlamentari, le ispezioni ministeriali, le denunce ricevute, i procedimenti disciplinari sino alla sottrazione delle inchieste costituirono la reazione della nuova P2 al suo lavoro d'indagine, da ricordare che la procura di Salerno ha accertato che “De Magistris è stato vittima di un sistema criminale che aveva ordinato la sua disintegrazione umana e professionale”. Nel corso dell'incontro si parlerà inoltre della riforma della giustizia, del pericolo della disaffezione dei cittadini nei confronti della Magistratura, del ruolo dell'informazione e dell'utilizzo delle intercettazioni. L’appuntamento avrà luogo nella Galleria conferenze Corona d’Italia. Ingresso con tessera.

Luigi De Magistris

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 17.862 volte

2

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.390 volte

3

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 10.984 volte

4

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 10.060 volte

5

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.596 volte

6

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.535 volte

7

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 9.316 volte

8

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 8.937 volte

9

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.662 volte

10

Imprese

15-10-2025

Intervista su misura

Visto 6.416 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.672 volte

2

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.251 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.495 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.968 volte

5

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 17.862 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.390 volte

7

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.602 volte

8

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.500 volte

9

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.379 volte

10

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.231 volte