Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Be Stupid? Macché: Be Intelligent!
Un'azienda di abbigliamento napoletana lancia la “contro-campagna” alla pubblicità della Diesel. “Un invito ad aprire gli occhi, dando il giusto valore alle cose”
Pubblicato il 24-08-2010
Visto 5.677 volte
“Be Stupid”, il celebre slogan della Diesel di Molvena che promuove i suoi “jeans and casualwear” inneggiando alla stupidità come chiave di successo nella vita, continua a far parlare di sé. Non solo per il messaggio della campagna pubblicitaria, che ha diviso le coscienze dei sociologi e degli esperti di comunicazione, e neppure per la nuova trovata del “Be Stupid” nei vari dialetti d'Italia, di cui ci occupiamo in un altro articolo (notizie.bassanonet.it/attualita/6690.html).
Destinato - come tutte le provocazioni del marketing firmato Renzo Rosso - a suscitare reazioni, il motto Diesel entra ora nell'universo della pubblicità comparata e genera persino una “contro-campagna” pubblicitaria.
A prendere la palla al balzo sono stati i “creativi” dell'agenzia che cura l'immagine di “Piazza Italia”, azienda napoletana di abbigliamento e casual che dalla scorsa primavera, su giornali e manifesti, ha lanciato a livello nazionale la campagna “Be Intelligent”: un invito - spiegano i promotori - “ad aprire gli occhi e a non farsi prendere in giro, dando il giusto valore alle cose”. Spendendo magari poche decine di euro per un vestito che, con una diversa “griffe” sull'etichetta, costerebbe molto di più.

"Be Intelligent": Piazza Italia vs. Diesel
Stupidi o intelligenti: dipende solo dal portafoglio? A voi la scelta.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole