Ultimora
4 Feb 2023 21:00
Carnevale Venezia: luci, musica e danze per il grand opening
4 Feb 2023 21:00
Tolusso e Villalta, poesia è invisibile ma presentissima
5 Feb 2023 17:50
Covid: Veneto, ieri 376 nuovi casi e 1 vittima
4 Feb 2023 11:55
Consorzio Valpolicella, pronto dossier candidatura Unesco
4 Feb 2023 11:54
Elezioni: Vicenza, Cicero e Zoppello nuovi candidati sindaci
4 Feb 2023 11:56
Zaia, occupazione cresce in Veneto, ripresa mette la marcia
6 Feb 2023 06:24
Forte terremoto tra Turchia e Siria, oltre 170 i morti
6 Feb 2023 06:12
Forte terremoto tra Turchia e Siria, oltre 125 i morti
6 Feb 2023 05:56
Grammy: delusione Maneskin, best new artist è Samara Joy
6 Feb 2023 05:17
Forte terremoto tra Turchia e Siria, almeno 95 i morti
5 Feb 2023 23:37
Ligue1: Nizza vince 3-1, Marsiglia scivola a -8 dal PSG
5 Feb 2023 22:49
Serie A: Inter-Milan 1-0, Lautaro Martinez decide il derby
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Un parterre d’eccezione per le “Voci Verdi”
Maria Nives Stevan dà appuntamento alla quarta edizione del concorso, il bando uscirà prima di Natale
Pubblicato il 14-07-2010
Visto 4.328 volte
Un parterre d’eccezione alla cerimonia di premiazione della terza edizione del Concorso letterario “Voci... Verdi”. Non è usuale per chi pratica l’ambiente letterario trovare in sala oltre ai frequentatori del mondo della cultura tanti rappresentanti istituzionali. Merito senz’altro dell’impegno di Maria Nives Stevan. - Un vero e proprio “ace” che solo una campionessa sa piazzare - ha definito il risultato della manifestazione l’Assessore regionale Roberto Ciambetti riferendosi al lavoro della promotrice. A Cartigliano presso Villa Morosini Cappello sono intervenuti l’Assessore alla Cultura e Vice Sindaco di Bassano Carlo Ferraro, il suo omologo provinciale Martino Bonotto, il Sindaco di Cartigliano, il Direttore generale dell’U.L.S.S. 3 Valerio Alberti, il Vice Sindaco e assessore di Rosà Natale Zonta, il Sindaco di Nove Manuele Bozzetto e tutti i rappresentanti Vice Sindaci e Assessori delle amministrazioni comunali delle città coinvolte nel progetto lanciato dalla Stevan.
- L’iniziativa sta riscuotendo un grande successo perché permette di esprimersi a persone che, altrimenti, non troverebbero altre opportunità per far conoscere le loro opere - ha dichiarato la presidente dell’Associazione culturale Va’ Pensiero.
Nel corso della cerimonia, conclusa da un buffet preparato e offerto dal gruppo dei Ristoratori Bassanesi, si è esibito anche il coro Vecchio Ponte, diretto dal Maestro Giovanni Mayer.

L’Assessore Stevan dopo la premiazione dei vincitori della terza edizione giunti numerosi da paesi vicini e da regioni lontane ha ringraziato le due giurie del premio, presiedute da Giandomenico Cortese e Gina Zanon, tutti gli sponsor e in particolar modo i suoi più stretti collaboratori: il poeta Nico Bertoncello e Annamaria Borsatto, Giancarlo Andolfatto e Fabrizio Todaro, Natalina Lanza, Mario Ferronato, Donatella Milani, Marisa e Silvio Zilio, la signora Gianna e il direttore del Bonotto Hotel Belvedere, la Banca Friuladria Credit Agricole. Raccolti nell’antologia pubblicata dall’Editrice Artistica Bassano e arricchita in copertina da un’opera dell’artista Alessandro Todescan gli scritti dei vincitori e dei segnalati letti nel corso della premiazione da Eros Zecchini e da due giovani attrici. L’appuntamento è per la quarta edizione del Concorso, il bando uscirà prima di Natale.
Il 06 febbraio
- 06-02-2022Guardia Svizzera
- 06-02-2022Il dono dell’obliquità
- 06-02-2021Da Bassano a Kathmandu
- 06-02-2021Toshikazu nostri
- 06-02-2020Il Festival di SanBassiano
- 06-02-2020La lista della spesa
- 06-02-2018Bienvenue à Paris
- 06-02-2017Biglietto da visita
- 06-02-2017È scomparso Lino Manfrotto
- 06-02-2016A.A.A. Direttore del Museo Cercasi
- 06-02-2014Rosanna Filippin: “Intristisce la figura fatta dai leghisti all'Europarlamento”
- 06-02-2014M5S: “Parcheggi abusivi all'Ospedale San Bassiano”
- 06-02-2014Primarie centro-sinistra e dintorni: il sindaco di Treviso a Bassano
- 06-02-2014Cittadella Giustizia. Zaia: “Impedire che il governo la renda emblema di spreco e stoltezza”
- 06-02-2013Così come Sei
- 06-02-2012Credito e imprese. “Rischio di infiltrazioni del sistema malavitoso”
- 06-02-2012L'incerto futuro degli Uffici IAT
- 06-02-2012Veneto "polare": temperature in picchiata
- 06-02-2012Un contributo contro le liste di attesa
- 06-02-2011Umoristi @ Marostica
- 06-02-2010Fiere del Grappa, si riparte
- 06-02-2010Pedalando dal Brenta al Piave
- 06-02-2009Ambulatorio clandestini: mobilitazione della Cgil
- 06-02-2009I medici possono denunciare i clandestini: “sindache” soddisfatte